Federico Arcangeli, un nuovo autore Mu.Sa.

L’autore che vi presentiamo oggi, ci porta a Rimini, dandoci un assaggio della trasgressiva vita mondana della riviera Romagnola.

Date un’occhiata!

PLEASURE ISLAND

Rimini è una piccola città sul mare Adriatico è una rinomata località turistica, da sempre considerata la capitale della vita notturna e delle discoteche. Nonostante i tempi siano cambiati e molti locali storici siano ormai irrimediabilmente chiusi, sa ancora incantare quel popolo della notte che tanto brama la trasgressione.
Federico, attraverso le sue immagini, ci trasporta in quei locali, in quell’atmosfera sognante che solo “la riviera” sa offrire. Qui rincontriamo i personaggi Felliniani, in situazioni grottesche e divertenti, coppie che ballano e si stringono, in rituali amorosi che durano il tempo di una notte, ed eterni giovani che non invecchiano mai.
Il quadro che viene dipinto della città è quello di un paese dei balocchi, sexy, seducente ed affascinante, dove lasciarsi tentare.

 

BIO

Nasce a Rimini nel 1983. Si avvicina alla fotografia all’età di 30anni, grazie ad una vecchia Pentax a pellicola del padre. Nasce in lui, sin da subito, una passione per la street photography. Riguardo alla sua fotografia dice: “amo la gente e la sua imprevedibilità, avvicinarmi al soggetto, studiarne i movimenti, rimanere nascosto oppure intervenire nella scena. Uscire a scattare è come andare a teatro, la gente interpreta se stessa e la strada è il palcoscenico”.

Fonda il blog People_Are_Strangers e diviene membro selezionato del sito World Street Photography e membro del collettivo Romagna Street Photography.

Finalista nel 2016 del “London Street Photography”, “San Francisco Street Photography” e “Miami Street Photography Festival”. Scatta solamente a pellicola.

 

Sito web: www.federicoarcangeli.com
Blog: www.pplarestrangers.com
Instagram: www.instagram.com/vicodin

 

 

5 pensieri su “Federico Arcangeli, un nuovo autore Mu.Sa.

  1. Non ho detto che non mi piacciono. Ho solo cortesemente chiesto se mi spiegate cosa trovate di interessante. Tutto qui. Cordiali saluti

  2. Scrivo qui anche se è un post vecchio perché mi associo a Pietro. Non è una lettura portfolio e non credo ci sia bisogno di giustificazioni per mettere in vetrina delle foto ma visto che questo è un blog e non è Facebook credo che si potrebbe cercare di uscire dalla logica del “mi piace” e cercare di parlare di fotografia. Presentare un lavoro in questo modo senza un minimo di motivazione credo sia un po’ un’occasione persa. Un’introduzione più articolata sollecita secondo me ad osservare più attentamente e in profondità un lavoro oltre ad alimentare potenziali discussioni. La mia non vuole essere una critica, sono solo alla disperata ricerca di un posto dove non si mettono i “mi piace” alle foto 🙂
    Le foto di Federico Arcangeli mi piacciono.
    eccallà! 🙂

    • Ciao, mi dispiace, ma una lettura portfolio e una giustificazione o spiegazione, implicherebbero un grande impiego di tempo, che sfortunatamente, non ho in questo momento. Facciamo già un enorme lavoro di selezione tra i portfolio che ci spediscono, è una vetrina e considero chi spedisce un autore che ha finito il suo lavoro, non ha bisogno di me per migliorarlo o cambiarlo. I lavori presentati sono finiti ed io li seleziono sulla base di questo. Grazie per il tuo parere, ciao Sara

Dicci cosa ne pensi...