Salta al contenuto
Aaron Scharf, ARTE E FOTOGRAFIA “>Arte e fotografia, Einaudi, 1979
Alfred A. Blaker – Fotografia sul campo “>Fotografia sul Campo – Ed. Zanichelli
Ando Gilardi, La stupidità fotografica “>La stupidità fotografica, Johan & Levi, 2013
Ando Gilardi, Meglio ladro che fotografo. Tutto quello che dovreste sapere sulla fotografia ma preferirete non aver mai saputo “>Meglio ladro che fotografo. Tutto quello che dovreste sapere sulla fotografia ma preferirete non aver mai saputo, Bruno Mondadori, 2007
Ando Gilardi, Storia della fotografia pornografica “>Storia della fotografia pornografica, Bruno Mondadori, 2002
Ando Gilardi, Storia della fotografia pornografica “>Storia sociale della fotografia, Bruno Mondadori, 2000
Ansel Adams, Il negativo “>Il negativo, Zanichelli, 1987
Ansel Adams, La stampa “>La stampa, Zanichelli, 1988
Arnheim “Arte e percezione visiva. Nuova versione “>Arte e percezione visiva”
Arturo Carlo Quintavalle “Messa a fuoco. Studi sulla fotografia “>Messa a fuoco” Feltrinelli; 2 edizione (28 marzo 1994)
Augusto Pieroni Arti fotografiche del ‘900 “>Arti fotografiche del ‘900
Augusto Pieroni – Leggere la fotografia. Osservazione e analisi delle immagini fotografiche “>Leggere la fotografia
Augusto Pieroni Portfolio! Costruzione e lettura delle sequenze fotografiche “>Portfolio! Costruzione e lettura delle sequenze fotografiche
Claudio Marra, Forse in una fotografia. Teorie e poetiche fino al digitale “>Forse in fotografia. Teorie e poetiche fino al digitale, CLUEB, 2002
Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento (e oltre) “>Fotografia e pittura nel Novecento (e oltre), Bruno Mondadori 2012
Claudio Marra, Le idee della fotografia. La riflessione teorica dagli anni Sessanta a oggi “>Le idee della fotografia. La riflessione teorica dagli anni Sessanta a oggi, Bruno Mondadori, 2001
Claudio Marra, Pensare la fotografia. Teorie dominanti dagli anni Sessanta ad oggi “>Pensare la fotografia, Zanichelli, 1992
Claudio Marra, Scene da camera-L’identità concettuale della fotografia “>Scene da camera, Essegi, 1990
Clément Chéroux, L’errore fotografico. Una breve storia “>L’errore fotografico. Una breve storia, Einaudi, 2009
Clive Scott – Street Photography: From Atget to Cartier-Bresson by Clive Scott (2007-08-15) “>Street Photography – From Atget to Cartier Bresson – I.B.Tauris 2007
Diego Mormorio, Gli scrittori e la fotografia “>Gli scrittori e la fotografia, Editori Riuniti, 1988
Diego Mormorio, Meditazione e fotografia. Vedendo e ascoltando passare l’attimo “>Meditazione e fotografia. Vedendo e ascoltando passare l’attimo, Contrasto, 2008
Elio Grazioli, Corpo e figura umana nella fotografia “>Corpo e figura umana nella fotografia, Bruno Mondadori, 2000
Enrico Gusella, Sulla fotografia e oltre “>Sulla fotografia e oltre, Allemandi & C., 2014
Federica Muzzarelli, Formato tessera. Storia, arte e idee in photomatic “>Formato tessera. Storia, arte e idee in photomatic, Bruno Mondadori, 2003
Floch J.M., Forme dell’impronta. Cinque fotografie di Brandt, Cartier-Bresson, Doisneau, Stieglitz, Strand “>Forme dell’impronta, Melteni, Roma, 2005
Francesca Allinovi, Claudio Marra, La fotografia. Illusione o rivelazione? “>La fotografia. Illusione o rivelazione?, Quinlan 2006
Franco Vaccari, Fotografia e inconscio tecnologico “>Fotografia e inconscio tecnologico, Agorà
Geoff Dyer, L’infinito istante. Saggio sulla fotografia “>L’infinito istante. Saggio sulla fotografia, Einaudi, 2007
Giacomo Daniele Fragapane, Punto di fuga. Il realismo fotografico e l’immagine digitale “>Punto di fuga. Il realismo fotografico e l’immagine digitale, Bulzoni, 2005
Gisèle Freund “Il mondo e il mio obiettivo “>Il mondo e il mio obiettivo”
Giuseppe Marcenaro, Fotografia come letteratura “>Fotografia come letteratura, Bruno Mondadori, 2004
Giuseppe Turroni Guida alla critica fotografica “>Guida alla critica fotografica
Gombrich “La storia dell’arte “>La storia dell’arte”
Grazia Neri, La mia fotografia “>La mia Fotografia, Feltrinelli,2013
Heinrich Schwarz, Arte e fotografia. Precursori e influenze “>Arte e fotografia. Precursori e influenze, Bollati Boringheri, 1992
Italo Zannier, L’occhio della fotografia. Protagonisti, tecniche e stili della «Invenzione maravigliosa» “>L’occhio della fotografia, NIS La nuova Italia Scientifica, 1988
Italo Zannier, Leggere la fotografia. Le riviste specializzate in Italia (1863-1990) “>Leggere la fotografia, La Nuova Italia Scientifica
Jean A. Keim, Breve storia della fotografia “>Breve storia della fotografia, Einaudi, 2001
Jean-Marie Schaffer, L’immagine precaria. Sul dispositivo fotografico “>L’immagine precaria. Sul dispositivo fotografico, CLUEB, 2006
John Berger “Capire una fotografia “>Capire una fotografia” Contrasto 2014
John Berger “Photocopies: Encounters by John Berger (1998-03-17) “>Photocopies” Édition de l’Olivier 1999
John Berger, Sul guardare “>Del guardare, Sestante, 1995
John Berger, Questione di sguardi. Sette inviti al vedere fra storia dell’arte e quotidianità “>Questione di sguardi. Sette inviti al vedere fra storia dell’arte e quotidianità, Il Saggiatore, 2009
John Szarkowski “The Photographer’s Eye “>L’occhio del fotografo”
Juliet Hacking – Fotografia. La storia completa “>FOTOGRAFIA – La Storia Completa – Atlante 2013
Luca Panaro “Conversazioni sull’immagine “>Conversazioni sull’immagine” Danilo Montanari Editore
Luigi Ghirri, Niente di antico sotto il sole. Scritti e immagini per un’autobiografia “>Niente di antico sotto il sole. Scritti e immagini per un’autobiografia, S.E.I., 1997
Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia “>Lezioni di fotografia, Quodlibet, 2010
Mario Calabresi, A occhi aperti “>A occhi aperti, Contrasto, 2013
Maurice Merleu-Ponty – Il visibile e l’invisibile (Studi Bompiani) “>Il Visibile e l’invisibile
Nathan Lyons, Fotografi sulla fotografia “>Fotografi sulla fotografia, Agorà, 2004
Paolo Monti “Paolo Monti. Scritti e appunti sulla fotografia “>Scritti e appunti sulla fotografia” Editore Lupetti (1 gennaio 2008)
Peter Galassi, Prima della fotografia “>Prima della fotografia, Bollati Boringhieri, 1989
Philippe Dubois, L’atto fotografico “>L’atto fotografico, Quattroventi, 1996
Pierluigi Basso Fossali, Maria Giulia Dondero, Semiotica della fotografia/ Nuova Edizione: Investigazioni teoriche e pratiche d’analisi “>Semiotica della fotografia. Investigazioni teoriche e pratiche d’analisi, Guaraldi, 2008
Pierre Bordieu, La fotografia. Usi e funzioni sociali di un’arte media “>La fotografia. Usi e funzioni sociali di un’arte media, Guaraldi, 2004
Pino Bertelli, Contro la fotografia della società dello spettacolo. Critica situazionista del linguaggio fotografico “>Contro la fotografia, L’Affranchi, 1996
Ritchin F., Dopo la fotografia “>Dopo la fotografia, BPE, Milano, 2013
Robert Adams, La bellezza in fotografia. Saggi in difesa dei valori tradizionali “>La bellezza in fotografia. Saggi in difesa dei valori tradizionali, Bollati Boringhieri, 2012
Roberta Valtorta Il pensiero dei fotografi. Un percorso nella storia della fotografia dalle origini a oggi “>Il pensiero dei fotografi B.Mondadori
Roberta Valtorta,È contemporanea la fotografia? “> È contemporanea la fotografia?, Lupetti, Museo di Fotografia Contemporanea, 2004
Roberta Valtorta, Pagine di fotografia italiana (1900-1998). Catalogo della mostra (Lugano, galleria Gottardo, 1998). Ediz. italiana e inglese “>Pagine di fotografia Italiana 1900-1998, Fondazione Gottardo/Charta, 1998
Roberta Valtorta, Volti della fotografia. Scritti sulle trasformazioni di un’arte contemporanea “>Volti della fotografia. Scritti sulle trasformazioni di un’arte contemporanea, Skira, 2005
Roberto Signorini, Arte del fotografico. Arte del fotografico. I confini della fotografia e la riflessione teorica degli ultimi vent’anni “>I confini della fotografia e la riflessione teorica degli ultimi vent’anni, CRT, 2001
Roland Barthes, L Ovvio E L Ottuso Saggi Critici Iii “>L’ovvio e l’ottuso, Einaudi, 2001
Roland Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia “>La camera chiara. Nota sulla fotografia. Einaudi, 2003
Rosalind Krauss, Teoria e storia della fotografia “>Teoria e storia della fotografia Bruno Mondadori, 1996
Gisèle Freund, Fotografia e società “>Fotografia e società, Einaudi, 2007
Rudolf Arnheim, Il potere del centro “>Il potere del centro, Abscondita, 2011
Sara Munari – Il portfolio fotografico. Istruzioni imperfette per l’uso “>Il Portfolio Fotografico- Emuse
Sara Munari –Il fotografo equilibrista: Manuale di acrobazie per comunicare con le immagini (Fotografia Vol. 2) “>Il fotografo equilibrista, manuale di acrobazie per comunicare con le immagini -Emuse
Sergio Giusti, La caverna chiara. Fotografia e campo immaginario ai tempi della tecnologia digitale “>La caverna chiara. Fotografia e campo immaginario ai tempi della tecnologia digitale, Lupetti, 2005
Spinicci P., Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell’immagine “>Simili alle ombre e al sogno – La filosofia
Stephen Shore, Lezione di fotografia. La natura delle fotografie “>Lezione di fotografia. La natura delle fotografie, Phaidon, 2010
Susan Sontag “Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società “>Davanti al dolore degli altri” Einaudi
Susan Sontag, Stili di volontà radicale “>Stili di volontà radicale, Mondadori, 1999
Susan Sontag, Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società “>Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società, Einaudi, 2004
Ugo Mulas, La fotografia “>La Fotografia (ed. Einaudi)
Vassilij Kandiskij – Punto, linea, superficie. Contributo all’analisi degli elementi pittorici “>Punto, Linea, Superficie
Vilém Flusser, Per una filosofia della fotografia “>Per una filosofia della fotografia, Bruno Mondadori, 2006
Vilem Flusser, Per una filosofia della fotografia “>Per una filosofia della fotografia, Einaudi, 2011
Walter Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica “>L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica,Einaudi, 2000
Willy Ronis – Le regole del caso “>Le regole del caso
Lisetta Carmi Ho fotografato per capire “>Ho fotografato per capire
Giovanna Calvenzi Le cinque vite di Lisetta Carmi “>Le cinque vite di Lisetta Carmi Mondadori
Franco Fontana Fotografia creativa. Corso con esercizi per svegliare l’artista che dorme dentro di te. Ediz. a colori
Steve McCurry Le storie dietro le fotografie “>Le storie dietro le fotografie Ed. Phaidon
Steve McCurry
Condividi l'articolo con gli amici, ci piace condividere! Mi piace: Mi piace Caricamento...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Una selezione quasi perfetta! Grazie.
suggerirei Arturo Carlo Quintavalle, Messa a fuoco, Feltrinelli 1983
Grazie, aggiungo! Sara
Andreas Feininger – La fotografia: principi di composizione, Vallardi 1979
Andreas Feininger – Il libro della Fotografia – tecnica e applicazione Garzanti 1970
Grazie mille aggiungo! Ciao Sara
Segnalo anche: Enrico Gusella, Sulla fotografia e oltre, Allemandi & C., 2014
Grazie!