Masao Yamamoto

Forti contrasti e contorni sbiaditi, elementi semplici e lineari, dalla forte componente materica, riescono ad essere tutti accomunati dalla stessa poesia.

Il lavoro di post-produzione, fatto a mano dall’artista, consiste in un leggero ed equilibrato bilanciamento dei colori e orli logorati e conferisce alle foto un aspetto anticato.

Un lavoro fatto di frammenti. Foto di piccole dimensioni che ritraggono piccoli elementi della vita quotidiana che tutti hanno sotto gli occhi, ma a cui nessuno presta attenzione.

Yamamoto propone un nuovo modo di osservare le cose che ci circondano, una sua prospettiva personale, in cui traspare l’armonia che intercorre tra uomo e natura.

L’artista ama spesso sperimentare diverse superfici di stampa o unire i suoi scatti, stampati in un mini formato, in istallazioni più ampie.

Scatti di diversa origine messi insieme per creare una storia, che è nuova e differente a seconda del punto in cui si comincia ad osservare le immagini.

Minuscoli scatti armoniosamente posizionati sulla parete bianca, talvolta così piccoli che riesce difficile capire cosa ritraggono.
La scelta di stampare le foto in dimensioni ridotte non è casuale, Yamamoto vuole conferire agli scatti una nuova valenza di oggetto da poter racchiudere tra le mani. Dal sito Artwork

Masao Yamamoto (山本昌男 Yamamoto Masao, born 1957 in Gamagori City in Aichi Prefecture, Japan) is a Japanese freelance photographer known for his small photographs, which seek to individualize the photographic prints as objects. Yamamoto began his art studies as a painter,studying oil painting under Goro Saito in his native city. He presently uses photography to capture images evoking memories.He blurs the border between painting and photography however, by experimenting with his printing surfaces. He dyes, tones (with tea), paints on, and tears his photographs. His subjects include still-lives, nudes, and landscapes. He also makes installation art with his small photographs to show how each print is part of a larger reality. 21st Editions recently published Yamamoto’s work in two limited editions, a Deluxe Edition ($9000) and Prism book ($750).

Dicci cosa ne pensi...