Punti di sospensione
I puntini, a differenza degli altri segni d’interpunzione non hanno lo scopo di chiarire, suddividere, definire, ma piuttosto segnalano una “sospensione” nel discorso, una frase non conclusa, un’esitazione o un accenno lasciato volutamente indefinito.
Simboli di incertezza, a volte di sorpresa o stupore, o come nelle parole di Severgnini, “la rappresentazione grafica di una generazione sospesa”. Quasi dei tempi di apnea o delle pause di riflessione, che servono a bilanciare delle situazioni di squilibrio.
Così sono le atmosfere che ho voluto rappresentare in queste foto, discorsi aperti, che lasciano spazio a domande senza risposta. Forme geometriche, oggetti, persone che vagano nello spazio, apparentemente senza un motivo o un senso compiuto.
Suspension points
The points, unlike all other punctuations marks, do not have the purpose of clarifying, dividing, defining, but they rather signal a”suspension” in the discourse, an unfinished sentence, a hesitation or a hint left intentionally undefined.
Symbols of uncertainty, sometimes of surprise or wonder, or as in Severgnini’s words, “the graphic representation of a suspended generation” . Almost like apnoea or times to reflect, to balance derangement situations.
Such are the athmospheres I wish to represent in these photos, open subjects, leaving room for unanswered questions. Geometric shapes, objects, persons wandering around in space, apparently without a reason or a meaning.
Info: www.annabrenna.com