Essere a caccia della luce significa avere l’opportunità di cambiare una situazione ordinaria in una magia.
Vi siete dimenticati che “fotografia” significa “disegnare con la luce”?
In qualsiasi situazione, che piove o ci sia il sole, avete la necessità, se volete fare delle vostre immagini delle buone immagini, di calcolare il fattore LUCE.
Seguitela.
Per strada potreste cercare le zone con molto contrasto e differenza tra ombra e luce.
In barba a chi dice che le ore centrali della giornata non possono essere sfruttate per fotografare, fate foto nelle vostre pause pranzo, se c’è sole.
Potete provare a sotto esporre direttamente in fase di scatto e ottenere fotografie tipo questa:

La foto funziona perché il sole mi illumina il pallone che il ragazzino, mentre passava, faceva con la gomma da masticare. Io ero seduta per terra.
In fase di ritocco potreste poi aggiungere nero nei neri facendo attenzione a non esagerare con il contrasto.
Certo se manca la luce del tutto, sarà davvero difficile fare qualcosa di buono, potreste comunque sfruttare le illuminazioni artificiali di negozi, lampioni, ecc.

Albergo a Ho Chi Min. Sara Munari
Uno degli esempi migliori di chi sfrutta luce a tutte le ore e sfrutta bene pure i il colore, lo avete in Alex Webb. (Abbiamo parlato di lui qui)

MEXICO. Nuevo Laredo, Tamaulipas. 1996. Fotografia di Alex Webb
Credo che lui torni e ritorni sullo stesso posto per studiare la luce e la scatti solo quando questa è esattamente quella desiderata.
Quindi vi consiglio, se potete, di studiare un luogo che vi sembra perfetto per una fotografia, capire come cadrà la luce su questo posto, e rifarvi un giro negli orari perfetti per la vostra immagine.
Lo stesso posto, con una luce pessima (nella ora sbagliata della giornata) cambia completamente il risultato e vi fa passare da un’ottima foto ad un’immagine noiosa…
C’è chi dice che le ore migliori in cui scattare siano quelle della “Golden hour”
Qui avevo spiegato le caratteristiche della luce e cos’è la Golden hour e quando si verifica.
Qui un articolo su come riconoscere la luce
Qui una app per calcorare quando si verifica APP per scoprire quando cade l’ora d’oro ovunque ti trovi, clicca qui “golden hour calculator”
Ciao baci
Sara
Tutto bene, ma una app che ci dica quando c’è la luce migliore per fotografare è un insulto alla intelligenza del fotografo😊 …A proposito di fotografi vorrei segnalare a Sara ed agli amici fotografi e fotografe, la antologica (circa 200 immagini) di quello che viene unanimemente da me considerato, modestia a parte, la più grande scoperta dopo Vivian Maier, nazionalità italiana (unico ma non trascurabile neo), geometria sensibilità, ironia, introspezione, al servizio di un occhio fotografico sempre allertato… 😊 grazie
https://500px.com/scaccomauro33
Grande!
(ps: ma poi il palloncino è scoppiato?)