Leila Jeffreys, “Nature is not a place to visit. It is home”

Leila Jeffreys (nata nel 1972 in Papua New Guinea) è una fotografa e video artista. Il suo lavoro è sempre legato alla sua impronta ambientalista.

Per diverso tempo ha praticato Birdwatching ed è stata volontaria per aiutare ornitologi, ambientalisti e scienziati nei loro studi o missioni.

La fotografa riprende la tradizione di artista-attivista come i grandi artisti americani Robert Smithson, Agnes Denes e artisti contemporanei come Ann Craven, Janet Laurence and Roe Etheridge.

Leila è conosciuta per i suoi lavori meravigliosi riguardo a diverse specie di uccelli sia rari che comuni che caratterizzano la scena mondiale ma soprattutto locale del magnifico luogo dove vive, l’Australia.

A voi propongo il progetto “Nature is not a place to visit. It is home’, qui lavora con un specie di uccelli molto comuni quali i Budgerigas Australiani, il suo lavoro evidenzia la meraviglia di questi uccelli e il loro modo di vivere in comunità dove la loro sopravvivenza dipende da quella degli altri individui e viceversa.

In questo trittico video, mette in evidenza implicitamente come la presenza dell’uomo influenzi la vita di questi animali e con la poesia di una composizione minimale  che richiama le opere giapponesi, richiama emozioni contrastanti di fascino e di attenzione verso questi esseri viventi volanti che vivono intorno a noi.

“A budgie flock is like a society; within the flock there are birds searching for a partner. When they find their partner, they breed and raise young. Their young are raised within the flock with other young birds, and they all learn from each other. Some birds get along, some fight. They build homes and search for food. They want to thrive,” notes Leila.

Video del trittico su Vimeo:

https://vimeo.com/361171001


“Birds are small, they flitter around, and life is busy, so many of us don’t notice their extraordinary beauty. At the same time, they are a visual representation of mindfulness, showing us that joy is an experience that doesn’t necessarily come from owning things but simply being in the moment noticing the beauty around you. They’re also an accessible, daily reminder that life exists in the wild, outside of busy human lives,” says Leila.

Books

https://www.leilajeffreys.com/books

Solo exhibitions &  collections

https://www.leilajeffreys.com/exhibitions

Pubblicazioni:

https://www.leilajeffreys.com/in-the-press

Sitografia

https://www.leilajeffreys.com/about

https://www.purdyhicks.com/artists/40-leila-jeffreys/biography/

https://australiapostcollectables.com.au/articles/budgerigars-an-interview-with-photographer-leila-jeffreys

Artiolo di Eric De marchi

Dicci cosa ne pensi...