Ciao, l’autore che vi presentiamo oggi ci ha proposto un progetto staged sull’evoluzione del rapporto tra uomo e l’ambiente che lo circonda, dal medioevo ai giorni nostri. Il titolo è Ogni donna ha la sua storia.

















Ogni donna ha la sua storia
Il progetto “Ogni donna ha la sua storia” è un viaggio fotografico in luoghi abbandonati che ripercorre il vissuto dell’essere umano, dal Medioevo fino agli anni ‘80 del Novecento.
L’interconnessione tra l’uomo, l’ambiente esterno e il tempo, è il tema cardine di questa ricerca durata tredici mesi.
La società e le sue strutture architettoniche sono inevitabilmente soggette allo scorrere del tempo: esse mutano, assumono caratteristiche diverse a seconda del periodo storico-culturale in cui si trovano, diventando via via sempre più volubili e fragili.
I personaggi interpretati dalla fotomodella Ginevra Hawk, sono realmente esistiti e rappresentano proprio l’evoluzione estetica e culturale della società in ogni suo periodo storico.
17 fotografie che racchiudono un attento studio dei costumi, della cultura e dell’architettura di un tempo ormai passato che chiede di essere riportato alla luce.
Biografia
Nato a Torino nel 1974 vivo in Piemonte
L’interesse per la storia e per il mondo della fotografia mi hanno portano negli anni ad appassionarmi al mondo dell’UrbEx, Urban Exploration.
I miei scatti a luce naturale fanno sì che le rovine architettoniche di un tempo, ormai abbandonate, rievochino il ricordo di un’epoca felice, di anime vissute.
Fotografo nostalgico di una poetica decadente, mi muovo alla ricerca costante di luoghi ancora da scoprire.