Ciao a tutti,
il fotografo che vi presentiamo oggi si distingue per la particolarità di aver ritratto un unico soggetto in tutte le sue immagini: la figlia Paula.
Si chiama Hendrik Kerstens, ed è olandese.
Già tempo fa avevamo parlato della serialità in fotografia, che non è sinonimo di monotonia, nemmeno in questo caso.
Personalmente mi incuriosisce molto l’andare a a scoprire il ritratto successivo, e le differenze con il precedente, seppur spesso quasi impercettibili.
Voi che ne pensate?
Anna
©Hendrik Kerstens©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens
<©Hendrik Kerstens©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens ©Hendrik Kerstens
Hendrik Kerstens è un fotografo e artista visivo olandese, nato nel 1956 a The Hague. È noto per i suoi ritratti di sua figlia Paula.
Kerstens non ha mai avuto una vera e propria educazione in ambito artistico, ma gestiva un’azienda di importazione formaggi a The Hague. Nel 1995, dopo la nascita della figlia Paula, lasciò l’azienda per dedicarsi alla fotografia. Più che scattare istantanee di famiglia, il suo intento è col tempo diventato la documentazione degli eventi e dei cambiamenti nella vita della figlia, esprimendo tramite le immagini il senso di responsabilità, vulnerabilità e amore nei confronti della figlia. Con la crescita di Paula, Kerstens si è trasformato da reportagista in artista visuale specializzato in staged photography. Kerstens afferma di essersi ispirato ai grandi pittori fiamminghi del XVVII secolo, utilizzando la figlia Paula come musa ispiratrice.
Occasionalmente lavora anche su commissione per riviste quali The New York Times Magazine; tra i soggetti da lui ritratti, il regista Michael Haneke e l’attore Alec Baldwin.
Le sue immagini sono esposte in numerose gallerie e collezioni e gli hanno fruttato l’assegnazione di diversi premi.
Attualmente vive e lavora ad Amsterdam.
Questo è il suo sito personale
Tutte le immagini sono coperte da copyright ©Hendrik Kerstens