Photolux: un festival da non perdere!

Ritorna quest’anno Photolux, la Biennale Internazionale di Fotografia

115646-md

L’edizione 2015 di Photolux è dedicata all’eterno dualismo che regola il mondo, quel contrasto tra sacro e profano, bene e male, verità e menzogna, bellezza e miseria che è insito nell’animo stesso dell’uomo.

Raccontarlo attraverso la fotografia permette, da un lato, di compiere un viaggio intorno al mondo, che è anche un viaggio interiore, alla scoperta dei luoghi dello spirito e degli uomini che li animano sperimentando una tensione verso il divino di volta in volta diversa e sempre affascinante.
Dall’altro, di rileggere l’iconografia sacra in chiave dissacrante o provocatoria, di avventurarsi in territori ritenuti generalmente non rappresentabili, confrontandosi con le pulsioni e i sentimenti più terreni dell’animo umano e le sue aberrazioni.
Senza tralasciare tutto quanto si trova nel mezzo, nelle sottili sfumature che sempre colorano contrasti che non possono essere netti.

Il mezzo fotografico, dunque, come linguaggio privilegiato per svelare questa dualità e indagarne le diverse declinazioni e interpretazioni possibili.

Il programma del festival è ricco d’iniziative:

MOSTRE

JOEL-PETER WITKIN
ERNST HAAS – LA CREAZIONE
BETTINA RHEIMS – I.N.R.I.
KENRU IZU – SACREDNESS
AURELIO AMENDOLA – SAN PIETRO
IVO SAGLIETTI – SOTTO LA TENDA DI ABRAMO
PATRICK VILLOCQ – I AM A WALÉ RESPECT ME
CHARLES FREGER – WILDER MANN
JORDI PIZARRO – THE BELIEVERS
JAMES ESTRIN – OBSERVANCE
MICHELE BORZONI – INSHALLAH
FRANCE KEYSER – NOUS SOMMES FRANÇAIS ET MUSULMANS
ENRICO RONDONI – NEL REGNO DELLA LUCE
NICOLO’ DE GIORGIS – HIDDEN ISLAM
TONI MENEGUZZO – DIVINE BOVINE
JOANA CHOUMALI – RESILIENTS
ANNA MARIA GERMONTANI – MOMENTI NELLA COMUNITÀ EBRAICA DI MILANO NELLA PRIMA METÀ DEGLI ANNI ’90
CRIMINI CONTRO L’UMANITÀ
WORLD PRESS PHOTO 2015

Inoltre il programma propone workshop e letture portfolio con lettori di fama internazionale e molte altre iniziative.

Date un’occhiata al sito per rimanere aggiornati.

In occasione del PHOTOLUX FESTIVAL 2015, l’Associazione culturale WELOVEPH, in collaborazione con PHOTOLUX, organizzerà il Circuito OFF 2015

Il centro storico di Lucca sarà il palcoscenico d’eccezione per le opere selezionate che dal 21 novembre al 13 dicembre trasformeranno la città in un bellissimo salone aperto a tutti, dove si potrà ammirare Fotografia in ogni angolo. Sarà per gli autori un’occasione unica di poter esporre le proprie opere in contesti inusuali (negozi, ristoranti, alberghi, presso studi di professionisti, laboratori artigiani, gallerie …) nell’ambito di una manifestazione di respiro internazionale che attira migliaia di visitatori.

Qui tutte le informazioni sul circuito OFF

Anna

Un pensiero su “Photolux: un festival da non perdere!

Dicci cosa ne pensi...