Il 16 luglio 2010 Kevin Systrom, durante una vacanza in Messico con la sua fidanzata, caricava una foto su Codename, il primo nome di un social rivoluzionario: Instagram.
Certo non è la foto che ci si aspetta da Instagram: un cane ripreso da sopra che ci guarda coi I suoi occhioni e un piede.
Quasto avveniva alcuni mesi prima del lancio ufficiale dell’app.

In una puntata di “Chi vuol essere milionario?” al concorrente Valerio Liprandi viene chiesto, per 150mila euro, cosa ritraeva la prima foto postata su Instagram. Non so se abbia risposto correttamente!
Una foto banale, postata per fare un test, che ha comunque ha un grande valore storico.
A oggi, questa immagine conta circa 100mila ‘Mi piace’, niente in confronto a moltissime fotografie dello stesso social.
Credo che nemmeno Kevin Systrom potesse immaginare che Instagram raggiungesse un tale successo e tanto meno che lui si sarebbe arricchito fino a diventare milionario.
Systrom dice: «Se lo avessi saputo, mi sarei impegnato un po’ di più, anche se era solo una semplice foto di prova ne avrei potuta scegliere una migliore».
Systrom e il collega Mike Krieger volevano creare un nuovo social network, che fosse adatto ai dispositivi mobili e che consentisse di pubblicare fotografie in modo veloce e semplice, per raccontare la vita quotidiana. In due anni Instagram aveva già raggiunto 50 milioni di utenti in tutto il mondo tanto che Facebook decide di comprare la compagnia per un miliardo di dollari.
Oggi, invece, il social network vanta quasi un miliardo di utenti attivi mensili.