Una nuova autrice Musa: Fiorella Baldisserri

Buongiorno, oggi vi presentiamo un’autrice che ci propone un reportage sul mondo del circo, Fiorella Baldisserri. Il lavoro si chiama A-Round stage Circo Paniko ed è un viaggio nel backstage di un circo particolare. Date un’occhiata.

A-ROUND STAGE. Circo Paniko

L’ombra dello spettacolo. Girare intorno al circo, allo spettacolo, può essere un percorso infinito come infiniti sono i punti che compongono una circonferenza. Intorno alle quinte è tutto un camerino, un armadio, un alternarsi di scenografie. Un equilibrio dinamico, ordinatissimo e caotico insieme, ritmato da lame di luce e ombra, che serve lo spettacolo creando un suo alter ego privato.
“Nell’intorno alle quinte” gli artisti si mostrano struccati, sudati, seri e ridenti, fumanti in attesa del cambio di abito o di scena, si respira un tempo folle, a volte urgente e velocissimo, altre volte sospirato e lento, le pause di un brano musicale, i tempi morti di una danza, la macchina scenica circense è minuta, minuti sono gli spazi ed i contrasti, Circo Paniko è una delle prime e più numerose compagnie di Circo Contemporaneo nate in Italia nel Una trentina di liberi artisti e pensatori. Fonde tecniche circensi, teatro, danza, illusionismo, musica dal vivo, L’ingresso allo spettacolo è libero mentre l’uscita è a offerta libera e consapevole il suo valore viene deciso da ogni singolo spettatore.
Più che una compagnia, si definisce collettivo con una struttura interna orizzontale, priva di dirigenti o gerarchie, si basa sul confronto e la decisione condivisa.
E’ un motore leggero, umano, quasi “traspirante”, un origami delicatissimo che nasce da una passione fortissima, da un equilibrio rotante tra fatica e piacere, gioco e serietà, sogno e realtà un dualismo che rincorrendosi crea un cerchio.

Biografia

Fiorella Baldisserri, studi classici e interessi per l’arte in ogni sua forma, è una fotografa di Bologna amante dei viaggi sia per professione che per passione.

L’approccio professionale alla fotografia avviene nel 2016 frequentando alcuni corsi di studio dell’immagine e della storia della fotografia. Di seguito ha approfondito con la Masterclass di fotogiornalismo a Roma.

Attualmente Fiorella sente molto vicino il reportage come genere fotografico, che le permette di osservare le persone, entrare nelle storie e raccontarle attraverso le immagini, indagando se stessa.

Fiorella ha visto alcuni scatti pubblicati da testate giornalistiche internazionali sia cartacee che on line. Photovogue, Corriere.

Mostra ad Olbia nel Museo archeologico “Drops in New York” . Finalista e o  vincitrice di diversi contest fotografici. Asa Project, Roma Fotografia, Mifa, Fifa, Kolga Tbilisi, Julia Cameron Award, Biennale Phodar, Tifa, Musa Fotografia,ND,SND, 

Un progetto sviluppato durante la Covid-19, intitolato “Coi loro occhi “ sul 118 Bologna Emergenza Sanitaria è stato scelto scelto e pubblicato da CortonaOn the Move  The Covid-19 Visual Project.

Sito dell’autrice

2 pensieri su “Una nuova autrice Musa: Fiorella Baldisserri

Dicci cosa ne pensi...