Storia di una fotografia. Dovima con gli elefanti di Richard Avedon

Dovima with Elephants, 1955. © 2016 The Richard Avedon Foundation

Buongiorno, oggi vi propongo questa immagine! Buona lettura, Sara

Dovima con gli elefanti è una famigerata fotografia di moda scattata a Parigi nell’agosto del 1955 da Richard Avedon.

Perché collocare una modella che indossa un abito Dior tra una coppia di elefanti da? Il contrasto è sorprendente e suggerisce qualcosa che rimanda a “La bella e la bestia”.

La modella risponde a tutti i canoni di giovinezza ed eleganza, la fotografia risulta davvero molto raffinata .

Scattata nell’agosto del 1955 a Parigi è servita a mostrare quella che allora era l’ultima collezione di Christian Dior.

 Avedon sceglie una delle modelle più pagate di Vogue, Dovima – (nata Dorothy Virginia Margaret Juba, il nome da modella è dato dalle iniziali dei suoi tre nomi).

L’abito funge da punto focale della foto mentre e si dissolve sullo sfondo ed è stato il ​​primo design per Dior del diciannovenne Yves Saint Laurent.

Le catene intorno ai piedi degli elefanti suggeriscono l’idea di una vita ristretta. Avedon tornerà spesso a questa concetto. La sua serie di ritratti del 1976, per esempio, termina con il progressivo invecchiamento di suo padre fino a quando sembra essere assorbito (il padre) dalla luce che lo circonda.

Allo stesso modo, anche il suo più grande lavoro, The American West (ripreso in cinque anni nei primi anni ’80 e pubblicato nel 1985), è una collezione di ritratti che ben espone tutta  la varietà di danni a cui il corpo umano è soggetto mentre la vita viene vissuta.

Avedon ha lavorato in fotografia in aree diverse, ma rimane più conosciuto per le sue fotografie di moda. Fino a Dovima con Elefanti praticamente tutte le foto di moda erano state realizzate in studio, il suo impatto fu tale, che negli anni seguenti la maggior parte della fotografia di moda fu scattata con una modalità più libera, non legata alla fotografia di studio.

Dovima con gli elefanti è apparsa originariamente in una storia di 14 pagine sulle moda di Parigi, pubblicata nel numero di settembre 1955 di Harper ‘Bazar (dove Avedon è stato fotografo dello staff dal 1946 al 1965).

Dovima raggiunse lo stato di supermodella, prima ancora che il termine divenisse di uso comune, in quanto considerata la modella più pagata dell’epoca. Nel 1957 fece anche un cameo nel film Cenerentola a Parigi prodotto dalla Paramount.

Morì per un epatocarcinoma il 3 maggio 1990 all’età di sessantadue anni. Dopo la sua morte, Richard Avedon disse “Dovima era una delle ultime grandi, eleganti ed aristocratiche bellezze… la bellezza più notevole e non convenzionale del suo tempo.”

Dicci cosa ne pensi...