Fotografi africani interessanti, da vedere!

Se stai cercando di conoscere il lavoro di fotografi africani, Singulart è il posto giusto. E’ una galleria online che offre uno spazio pieno di creatività. Singulart rappresenta artisti contemporanei di oltre 45 nazionalità che lavorano con diversi stili.

Diamo un’occhiata ad alcuni di questi:


Yannis Davy Guibinga
Fotografo autodidatta di Libreville, Gabon, vive e lavora a Montréal, in Canada, Yannis Davy Guibinga è noto per ritratti che esaminano le diverse identità africane. Guibinga usa audaci tavolozze di colori primari e nelle sue immagini è presente un’atmosfera futuristica.

Safaa Mazirh, autodidatta, fotografa marocchina, crea fotografie in bianco e nero volte all’esplorazione del corpo e del movimento. La sua prima esperienza in fotografia, è stata fotografare i bambini piccoli in villaggi remoti del sud del Marocco. Le sue fotografie in bianco e nero sono caratterizzate da inquadrature strette e da giochi di luce che creano scene irreali.

Emeka Okereke, artista e scrittrice originaria della Nigeria, che vive e lavora tra Berlino e Lagos, usa la fotografia per esplorare il tema dei “confini” e le complessità della vita nell’Africa contemporanea. La fotografa esplora la nozione di “confine” come spazio che fornisce terreno fertile per nuovi segni di identità.

Fondatrice di Invisible Borders, un progetto di collaborazione itinerante che coinvolge artisti di vari settori, invitati a intraprendere un viaggio creativo attraverso i confini nazionali in Africa e, più recentemente, in Europa, al fine di esplorare le interazioni tra le persone e l’ambiente.

George Osodi, era un fotoreporter per il Comet Newspaper e per l’Associated Press a Lagos tra il 2001 e il 2008.

George ha coperto molti incarichi per organizzazioni locali e internazionali, e le sue fotografie sono state pubblicate su New York Times, Time Magazine, The Guardian, The Telegraph, USA Today, The International Herald Tribune, CNN, BBC Focus on Africa e molti altri .

George ha vinto numerosi importanti premi internazionali, tra cui il Fuji Africa Fotoreporter dell’anno nel 2004 (Features).

Joana Choumali (Abidjan, Costa d’Avorio, 1974) è una fotografa freelance. Ha studiato arti grafiche a Casablanca (Marocco) e, prima di iniziare la carriera come fotografa, ha lavorato come Art Director per McCann-Erickson. Nei suoi lavori più recenti ha esplorato temi complessi come la femminilità, la bellezza e la rappresentazione del corpo nella società contemporanea africana.

Eric Gyamfi nato nel 1990, è un fotografo e di Accra che lavora sulla vita sociale del Ghana. E’ stato esposto ai Rencontres De Bamako, LagosPhoto e presentato a Aperture, The New York Times e The Huffington Post. ha vinto il premio della Fondazione Open Society 2017 Grant.

Spero vi siano piaciuti e vi abbiano dato spunti per approfondire, ciao Sara

Dicci cosa ne pensi...