Le “contraddizioni fotografiche” di Erwitt.

Per Elliott Erwitt “le contraddizioni fotografiche sono il sogno di ogni fotografo” e se lo afferma uno che ha fatto dell’ironia nello scatto, uno dei suoi marchi di fabbrica, con scatti davvero da sogno, possiamo anche crederci! In Dog Dogs gli scatti in questo senso si sprecano, così, sfogliando le pagine del volume, ci si imbatte nell’immagine surreale che vi presento oggi.

Unknown.jpeg

Sicuramente non sarà la prima volta che vi imbattete in questa immagine; lo scatto è del 2000 ed è stato preso da Erwitt, mentre passeggiava con il collega Hiroji Kubota, nell’Upper West Side di Manhattan.

Erwitt vede la scena si accorge di non avere la fotocamera  che chiede all’amico.

Utilizzò l’intero rullo, come raccontato dallo stesso Erwitt e nell’ultimo fotogramma c’è la celeberrima immagine.

provini ee.jpg

Se si visualizza il provino a contatto del rullo esposto da Erwitt, si può notare come sia metodico e paziente il suo modo di lavorare, egli scatta quando tutti gli elementi trovano il sincronismo necessario affinché lo scatto raggiunga l’effetto migliore.

Ho scelto di raccontare come è stato raccolto questo scatto, per evidenziare che la street photography, non sia solo girare per strada e prendere immagini a caso, ma, come e forse più di altri generi fotografici, richiede concentrazione.

Ultimamente, girando i circoli fotografici della mia zona, mi chiedono pareri su immagini che vorrebbero far passare come Street photography, ma che semplicemente, si rivelano immagini prese per strada, non basta uscire per le vie per dire di fare Street Photography. Anche la street richiede impegno, dedizione, rispetto e…un buon paio di scarpe comode.

Qui altri articoli che parlano di Street che possono sicuramente essere utili.

Da chi imparare a scattare per strada

Cosa è la Street Photography

Street photography consigli

Consigli da grandi autori

Angelo

Dicci cosa ne pensi...