ALLA SCOPERTA DEL GIAPPONE
Felice Beato e la scuola fotografica di Yokohama 1860-1910
Per mia fortuna sono riuscito a vedere in tempo la mostra sul Giappone di Felice Beato, installata presso la Fondazione Luciana Matalon di Milano, terminata lo scorso 30 giugno.
L’esposizione era composta da 110 fotografie originali d’epoca, oltre a tre preziosi album con copertine in lacca, madreperla e avorio, provenienti dalle collezioni del Museo di Storia della Fotografia, Fratelli Alinari di Firenze.
In ogni stanza e corridoio della Fondazione vi erano fotografie del Giappone – suddivise per tema – raffiguranti panorami, vedute cittadine, ritratti e scene di vita, tutte colorate a mano e di una straordinaria qualità.
Felice Beato fu un pioniere delle tecniche di colorazione a mano delle fotografie. Combinò lo stile della fotografia europea con le raffinate tecniche giapponesi dell’acquerello e della xilografia.
Alcune immagini della mostra
Vedere dal “vivo” queste foto del XIX secolo stampe all’albumina e dipinte a mano, è stato per me qualcosa di magico. I panorami Giapponesi colorati sono delicati e naturali e i suoi ritratti davvero travolgenti.
Oggi mi sento un po’ più “ricco” e per chi si fosse perso questa mostra, vi consiglio di dare un’occhiata alle foto di Felice Beato direttamente dal sito Archivi Alinari a questo link
www.alinariarchives.it
Dal sito si possono inoltre acquistare stampe e libri dell’autore.
Metto il link a Wikipedia per chi desidera sapere di più su Felice Beato wiki/Felice_Beato
Gianluca M.