Tutti i premi in scadenza a giugno, partecipate!

Eccovi una lista di concorsi e premi internazionali in scadenza nella prima metà di giugno.


IAFOR-Documentary-Photography-Awards-Black-Text

IAFOR Documentary Photography Award

Scadenza:  1 giugno 2016
Premi:  £ 1.000 più altri premi
Fee:  /
Tema:  Giustizia

IAFOR Documentary Photography Award è un premio internazionale di fotografia che mira a promuovere e sostenere lo sviluppo professionale dei fotografi documentaristi emergenti e fotoreporter.
Il premio di quest’anno sarà giudicato da una giuria di professionisti leader nel settore della fotografia documentaria e di fotogiornalismo, compreso il nostro Giudice Dr. Paul Lowe (Panos Pictures/University of the Arts London), Ed Kashi (VII Photo Agency/TALKING EYES MEDIA) e Simon Roberts.
Il tema del premio 2016 è “Giustizia”.
I candidati devono avere età inferiore ai 31 anni al 1 giugno 2016.

Link iaforphotoaward.org


alfredfried

Alfred Fried Photography Award

Scadenza:  1 giugno 2016
Premi:  € 10.000 foto dell’anno
Fee:  /
Tema:  Pace

La fotografia cattura il sentimento di un momento, che riflette il mondo reale in un’immagine. Il Premio Alfred Fried si propone di mostrare gli sforzi umani per vivere insieme in pace e la ricerca della bellezza e della bontà della nostra vita. Il premio va a quelle fotografie che meglio esprimono l’idea che il nostro futuro sta nella coesistenza pacifica.
L’Alfred Fried Photography Award viene presentato ogni anno il 21 settembre, nella Giornata Internazionale della Pace delle Nazioni Unite.
Il fotografo vincitore riceverà un premio di 10.000 euro e la fotografia vincente sarà esposta nell’edificio del Parlamento Austriaco per un anno. Alla fine dell’anno, sarà aggiunta alla collezione permanente del Parlamento. Inoltre, cinque fotografi saranno selezionati per ricevere la Medaglia della Pace Fried Alfred.

Link friedaward.com


njord-logo-white

Njord Sustainable Food Photo Competition

Scadenza:  1 giugno 2016
Premi:  Mostra itinerante più altri premi
Fee:  €50 per 5 immagini

Concorso internazionale di fotografia di food professionale, col tema della sostenibilità e dell’ecologia.
Tantissimo cibo viene prodotto ogni anno. Qualcuno deve pagare per questo e la maggior parte del tempo è la natura, della quale dobbiamo prendercene molta cura al fine di sopravvivere. Con questa competizione speriamo di portare più attenzione a questo messaggio molto importante. Ecco perché tutte le immagini di questa competizione, devono mostrare una sorta di sostenibilità. Positiva o negativa. La cosa importante è raccontare la storia in una buona immagine.

Link njord.world


pdnmain

PDN The Look Contest

Scadenza:  2 giugno 2016 (16 giugno + $ 10 fee)
Premi:  $ 3.500 in denaro più altri premi
Fee:  $35 Singola o serie (2-6 immagini) – $20 studenti

Fotografi professionisti, amatori e studenti sono invitati a mandare le proprie immagini di Fashion e Beauty alla competizione annuale “The Look PDN”
Le immagini saranno pubblicate nel numero di settembre di PDN e in una galleria su PDNonline.com. Inoltre il vostro lavoro verrà visto da foto-editor influenti, direttori creativi e altri del settore fashion.

Link pdnthelook.com


backlight_2017_white

Backlight Photo Festival 2017

Scadenza:  5 giugno 2016
Premi:  Montepremi € 18.000
Fee:  /
Tema:  Indipendenza

Per il Backlight Photo Festival 2017, di Tampere – Finlandia, siamo alla ricerca di proposte con approccio critico, artistico e/o socialmente impegnati col tema indipendenza.
Non vi è alcuna restrizione per quanto riguarda l’età o nazionalità del richiedente. Anche gruppi e collettivi possono partecipare.
Le opere selezionate saranno presentate da settembre 2017 a Tampere Art Museum, Museum Centre Vapriikki e Pori Art Museum come collaboratori.

Link opencall.fi


ph21

PH21 Gallery Solo photography exhibition

Scadenza:  6 giugno 2016
Premi:  Mostra personale
Fee:  $30

PH21 Gallery invita i fotografi a presentare il proprio lavoro per una mostra personale alla Galleria PH21 in Budapest. Si prega di presentare un portfolio coerente, adatto per una mostra personale, una dichiarazione di artista e una breve biografia. Il portfolio deve essere composto da almeno 15 e al massimo 35 immagini. La presentazione può includere uno o due serie, purché le due serie sono idonee per una presentazione congiunta in una singola esposizione. Non ci sono vincoli generici, stilistici o tematici.
Il vincitore di questo concorso riceve l’occasione per una mostra personale alla PH21 Gallery, Ráday Street – Budapest , dal 30 giugno al 26 luglio 2016. PH21 galleria coprirà tutti i costi di stampa e di installazione. Oltre alla mostra personale, il lavoro del vincitore verrà presentato anche in un catalogo della mostra e su una pagina dedicata del nostro sito. La pagina web e il catalogo comprenderà la recensione di un giurato dettagliata della mostra, insieme con l’affermazione dell’artista e la bio del fotografo. Il lavoro dei tre che avranno ricevuto la menzione d’onore, sarà presentato sul nostro sito web, insieme ad una breve recensione di membro della giuria, le dichiarazioni artista e bio dei fotografi.

Link ph21gallery.com


PrixBayeux-logo

Bayeux-Calvados Award per corrispondenti di guerra

Scadenza:  6 giugno 2016
Premi:  € 7.000
Fee:  /

Il premio Bayeux-Calvados per i corrispondenti di guerra, premia rapporti su una situazione di conflitto o il suo impatto sui civili, o notizie che coinvolgono la difesa della libertà e della democrazia. Il reportage deve essere stato realizzato tra il 1 giugno 2015 e il 31 maggio 2016. Il premio di 7.000 € viene assegnato ad ogni categoria.

Link prixbayeux.org


FFE

Festival della Fotografia Etica – Call for entry ONG

Scadenza:  7 giugno 2016
Premi:  Esposizione durante il festival
Fee:  /

Il Festival della Fotografia Etica di Lodi ha aperto le selezioni per la partecipazione alla prossima edizione, con un bando dedicato ai lavori fotografici provenienti da ONG, organizzazioni umanitarie e associazioni di volontariato.
Sin dalla sua prima edizione, il Festival della Fotografia Etica si è posto l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico a contenuti di rilevanza etica, utilizzando la fotografia come strumento di comunicazione e conoscenza.
In questo contesto, lo “Spazio ONG” vuole focalizzare l’attenzione sull’utilizzo della fotografia da parte di organizzazioni che si occupano di tematiche sensibili dal punto di vista sociale e per cui è necessario alzare il livello di sensibilizzazione nella società.
I lavori selezionati verranno esposti in occasione della settima edizione del Festival della Fotografia Etica che si terrà a Lodi nell’Ottobre 2016.

Link festivaldellafotografiaetica.it


BB Logo BB

Black Box Gallery – Narrative: People, Places and Things

Scadenza:  10 giugno 2016
Premi:  Mostra collettiva alla Black Box Gallery, Portland Oregon
Fee:  $35 fino a 5 immagini
Tema:  Narrativa e Storytelling

Questa mostra fotografica collettiva si concentrerà sulla narrazione e Storytelling. La fotografia è un mezzo descrittivo di comunicazione visiva. La fotografia narrativa è la documentazione di momenti ed eventi che descrivono la struttura e il contesto di chi, cosa, dove, quando, perché e come creiamo e condividiamo storie visive.
La mostra sarà composta da 24 fotografie selezionate dal membro della giuria per l’esibizione nella galleria. Ulteriori 30 fotografie saranno selezionate dal membro della giuria per la mostra nella nostra galleria on-line. Tutte le 54 fotografie della mostra saranno incluse in un catalogo disponibile per l’acquisto su Blurb Books.

Link blackboxgallery.com


phmus

Phmuseum 2016 Grant

Scadenza:  14 giugno 2016
Premi:  1° premio $ 2.000
Fee:  /

Il PHmuseum Grant è un concorso internazionale di fotografia che ha lo scopo di finanziare i fotografi e portare il riconoscimento ai talenti emergenti.
I partecipanti devono avere almeno 18 anni a partire dalla data di iscrizione. Ogni partecipante può presentare una “Serie”, definita come un insieme di foto costruite intorno ad un concetto o un argomento, spesso lo scopo di raccontare una storia. La serie deve essere composta da un minimo di 8 foto e un massimo di 20 foto che saranno prese in esame dalla giuria del PHM 2016. Le foto devono essere state scattate da gennaio 2010 in poi e almeno 4 foto devono essere state scattate dopo il 1 ° gennaio 2015.

Link phmuseum.com


renaissance

Renaissance Photography Prize

Scadenza:  14 giugno 2016
Premi:  £ 1.000 per categoria
Fee:  £18 per 1 foto, £27 fino a 3, £45 fino a 6, £65 fino a 10 foto

Renaissance Photography Prize è un premio internazionale che mette in mostra la fotografia eccezionale di fotografi affermati ed emergenti durante la raccolta di fondi per sostenere le giovani donne con il cancro al seno. Tutti i profitti dalle iscrizione vengono donati a Lavender Trust at Breast Cancer Care, Regno Unito, un ente di beneficenza che sostiene le donne più giovani colpite dalla malattia.

Link renaissancephotography


ipa-logo-lg

International Photography Awards

Scadenza:  15 giugno 2016
Premi:  $ 22.500 premi in denaro ed esibizioni
Fee:  $35 singola foto professionisti, $25 amatori, $15 studenti ($60 serie pro)

L’International Photography Awards conduce un concorso annuale di fotografia per fotografi professionisti, non professionisti e studenti a livello globale, creando uno dei concorsi più ambiziosi e globali nel mondo della fotografia di oggi. L’IPA riconosce i migliori talenti della fotografia, che creano, modellano e definiscono il mondo della fotografia di oggi.

Link photoawards.com


confini

Confini 14a edizione

Scadenza:  15 giugno 2016
Premi:  Mostra itinerante
Fee:  €30

Confini (www.confini.eu) è una rassegna sulla fotografia contemporanea, giunta alla 14a edizione, che si presenta come una realtà italiana unica nel suo genere, ed è rivolta alla fotografia di ricerca.
Confini è un progetto espositivo di immagini fotografiche di non semplice collocazione. La disponibilità di nuovi strumenti, la seduzione del post-moderno ed i media che caratterizzano la nostra epoca hanno allargato la visione di molti fotografi e stiamo assistendo al definitivo abbattimento dei confini tra la fotografia e le altre forme d’arte. Così le contaminazioni tecniche e linguistiche generano realizzazioni di grande contenuto ed impatto visivo difficili da inquadrare negli schemi classici della fotografia
Confini è ormai il principale appuntamento annuale in Italia per presentare nuovi autori fra quanti propongono un modo alternativo di immaginare la fotografia; autori forti di un proprio linguaggio, che ci mostri la loro visione della realtà.
Confini é un network nazionale di associazioni e gallerie di conclamata attendibilità nel settore della fotografia. I curatori di tali strutture hanno partecipato ai lavori di selezione dei progetti e seguono gli allestimenti della mostra nei rispettivi spazi.

Link confini.eu


angkor-2

12th Angkor Photo Festival & Workshops

Scadenza:  15 giugno 2016
Premi:  Esibizione durante il festival
Fee:  /

Vi invitiamo a presentare il vostro lavoro per la selezione del 12° Angkor Photo Festival & Workshop, che si terrà quest’anno dal 3-10 dicembre 2016 a Siem Reap, Cambogia.
Il festival annuale Angkor Photo Festival & Workshop è una piattaforma internazionale libera e una risorsa educativa per i fotografi affermati ed emergenti.
L’evento della durata di una settimana dispone di mostre, proiezioni all’aperto, laboratori professionali e attività di sensibilizzazione.
Per la nostra 12a edizione, continuiamo ad avere due diverse categorie di presentazione. La categoria ‘OPEN’, che accetta il lavoro su tutti i temi e questioni, e ‘THE IMPACT PROJECT’ che cerca storie sui singoli individui, gruppi o piccole organizzazioni che operano per fare la differenza.
Come il paesaggio della narrazione è stato in continua evoluzione in questa era digitale, siamo anche ora aperti a ricevere lavori multimediali per tutte le categorie. Come dice il Coordinatore Françoise Callier: “Quando viene trovato il giusto equilibrio tra fotografia, video e audio, la forza della testimonianza può essere ulteriormente rivelato in un modo più brioso”.

Link angkor-photo.com


N.B.: Vi ricordiamo come sempre di prestare attenzione prima di candidarvi ai premi.
I concorsi da noi pubblicati sono frutto di ricerche su internet e anche se i dati inseriti sono stati selezionati, restano di carattere indicativo e pertanto sta a voi verificare con attenzione i contenuti e i regolamenti prima di partecipare ai premi.
Ci scusiamo per eventuali errori di traduzione.

Quindi leggete attentamente e provateci !

Gianluca Micheletti

Dicci cosa ne pensi...