I premi fotografici di febbraio

FINE ART PHOTOGRAPHY AWARDS 2020

Questo concorso si rivolge a individui attivamente in sintonia con le sperimentazioni e le nuove tendenze dell’arte. La fotografia di belle arti si diletta nel fornire una strada alle anime di talento per brandire l’eccentricità, la varietà, la bellezza e persino la bruttezza del mondo dalla lente dell’artista. E sì, puoi farlo a modo tuo! Goditi la folle bella fusione di semplicità e complessità del mondo con noi!
Il premio Fine Art Photography Awards è composto da 20 categorie suddivise per livello professionale e amatoriale: Competenza, Architettura, Paesaggio urbano, Concettuale, Moda, Arte, Paesaggio, Natura, Fotografia notturna, Nudi, Tema aperto, Panoramico, Persone, Fotogiornalismo, Ritratto, Vista sul mare, Fotografia di strada, Viaggi, Fauna e animali.
Deadline: 9 February 2020
Website: https://fineartphotoawards.com

PREMIO ARTISTICO MENOTRENTA EDIZIONE 2020

Il Bando si inserisce nel progetto artistico, culturale e formativo di
INDIFESA/MENOTRENTA 2020 – Libera è
“C’è un momento che devi decidere: o sei la principessa che aspetta di essere salvata o sei la guerriera che si salva da sé…”
Queste parole di Marilyn Monroe ci sembrano opportune per presentare il tema dell’edizione 2020 della mostra premio Menotrenta, centrata sul concetto di “Libertà”. Cosa vuol dire per una ragazza essere libera oggi? Con quali contesti culturali si deve confrontare per esserlo? Quali sono gli stereotipi che deve abbattere? Come può, una bambina, sentire di sentirsi libera?
INDIFESA/MENOTRENTA 2020 – Libera è, è il progetto che Terre des Hommes, organizzazione che dal 1960 opera per i diritti dei minori e Le Belle Arti APS presentano quest’anno ai giovani fotografi, chiedendo loro di rispondere a queste domande, indagando sul tema attraverso l’immagine fotografica. Tra i vari modi in cui si può affrontare il tema della violenza e della discriminazione di genere, la campagna Libera è, è incentrata sul rappresentare bambine, ragazze e donne che abbattono stereotipi e costrizioni culturali, libere da violenze e discriminazioni, libere di essere chiunque vogliano.
La mostra Menotrenta si inserisce all’interno del più ampio progetto “Indifesa – Arte e cultura contro la violenza di genere”, giunto alla sua seconda edizione.
La proposta è indirizzata ai giovani artisti (limite di partecipazione ai nati entro il dicembre 1990) e in particolare alle Istituzioni dell’Alta Formazione, Accademia di Belle Arti di Brera, Nuova Accademia di Belle Arti, Istituto Europeo di Design, Istituto Italiano di Fotografia, Accademia del Teatro alla Scala, John Kaverdash Accademia di Fotografia, Bottega Immagine, Licei Artistici e Istituti Tecnici e direttamente a giovani fotografi in attività, per l’ideazione e la produzione di opere riferite alle tematiche presentate, che saranno oggetto di premio e di esposizione nei mesi di febbraio e marzo 2020 presso la Fabbrica del Vapore di Milano.
Il primo classificato potrà esporre i suoi lavori con una personale presso gli spazi di Atelier della Fotografia del Progetto Artepassante – stazione P.ta Venezia del Passante Ferroviario, in occasione della quindicesima edizione di PhotoFestival (16 aprile-30 giugno 2020).

Deadline: 7 Febbraio 2020
Website: https://www.artepassante.it/progetti/premio-artistico-menotrenta-edizione-2020/

ZEISS PHOTOGRAPHY AWARD 2020

Lo ZEISS Photography Award cerca di celebrare quei fotografi che spingono i confini creativi del mezzo dimostrando una forte narrazione visiva. Per il 2020 ZEISS Photography Award ai fotografi viene chiesto di rispondere al tema “Seeing Beyond – Discoveries”. Nel corso del tempo la razza umana è stata spinta a fare scoperte. Questa potrebbe essere una rivelazione personale, una svolta scientifica e tecnologica o un’idea che ha portato al cambiamento sociale – un nuovo modo di pensare che ha rivoluzionato la nostra vita quotidiana. Fin dall’inizio della fotografia, molti grandi individui hanno visto la macchina fotografica come uno strumento per esplorare e mettere in discussione il mondo e hanno usato il potere dell’immagine per far luce su qualcosa di nuovo. Epifanie, invenzioni e trasformazioni dal conosciuto allo sconosciuto, vogliamo vedere qualcosa di nuovo. Le osservazioni che esplorano il paesaggio, gli esseri umani, la scienza, i cambiamenti politici o economici, o anche qualcosa di più concettuale, sono tutte benvenute. Tutte le risposte creative sono incoraggiate, i contributi devono esplorare attivamente l’argomento del brief.

Deadline: 4 February 2020
Entry fee: Free
Website: https://www.zeiss.com/camera-lenses/int/photography/website/photographyaward.html

PINK LADY® FOOD PHOTOGRAPHER OF THE YEAR 2020

DOPO UN ANNO DI SUCCESSO, IL PREMIO PIÙ IMPORTANTE AL MONDO PER LA FOTOGRAFIA E IL FILM DI CIBO, PINK LADY® FOOD PHOTOGRAPHER OF THE YEAR, APRE LE ISCRIZIONI PER IL 2020!
Con più entrate che mai e da 77 paesi nell’ultimo anno, Pink Lady® Food Photographer of the Year cerca i migliori cortometraggi fotografici e cinematografici che mostrano cibo in ogni ambiente nelle culture di tutto il mondo. Scatti mozzafiato di cucina, raccolta, agricoltura, alimentazione, festeggiamento e talvolta solo sopravvivenza: queste immagini e film devono raccontare storie in cui il cibo è l’elemento centrale, che si muovono, deliziano, informano e intrattengono.

Deadline: 9 February 2020
Entry fee: Costing just £50GBP a year and including 5 FREE ENTRIES, worth £30 alone
Website: https://www.pinkladyfoodphotographeroftheyear.com

2019 ACCENTI MAGAZINE PHOTO CONTEST

Accenti: la rivista con un accento italiano chiede foto e storie: il primo premio è di $ 1000 e pubblicazione.
Le candidature devono “catturare un momento italiano” in qualsiasi parte del mondo, ma per il resto possono riguardare chiunque e qualsiasi cosa.
Questo concorso è aperto a fotografi di tutto il mondo: professionisti, dilettanti e studenti. Sono gradite più voci.
Deadline: 3 February 2020
Entry fee: $20.00
Website: https://accenti.ca/photo-contest/rules/

GETXOPHOTO OPEN CALL 2020


GETXOPHOTO invita artisti visivi di tutto il mondo a condividere la loro visione sul tema proposto per la quattordicesima edizione: To The Streets!
La strada ha assunto un ruolo fondamentale nella società globale contemporanea. Lo spazio pubblico, sia fisico che online, vive in costante resistenza alla sua privatizzazione e omogeneizzazione, cercando di mantenere un posto dove incontrarsi, giocare, proporre, protestare e discutere idee che rispondano alle molteplici sfide e preoccupazioni che affrontiamo oggi. Le comunità sfollate da questioni chiave come le conseguenze dell’emergenza climatica, i conflitti politici locali e globali, le crisi economiche e le lotte di identità coincidono nello spazio pubblico. Allo stesso tempo, le strade sono rivendicate come il luogo essenziale per generare nuove relazioni e provocare nuove possibilità culturali e sociali.
Vogliamo esplorare lo spazio pubblico online e fisico come un luogo di protesta aggiornato, come un’area da recuperare da parte degli emarginati, come luogo di incontro e riconoscimento reciproco e come campo di sperimentazione, gioco e celebrazione.
Deadline: 16 February 2020
Entry fee: 20€ per project
Website: https://contests.picter.com/getxophoto-open-call-2020

WORLD WATER DAY PHOTO CONTEST 2020


Il Lions Club di Seregno Aid 108 IB1 con sede a Seregno (MB) in collaborazione con UN Water (Coordinamento del lavoro delle Nazioni Unite su acqua e servizi igienico-sanitari), insieme a Lions Acqua per la vita Onlus e Lions Club MD108 Italia, patrocinio della Comunità europea, i Comuni di Monza, Seregno, Barlassina, Seveso, Meda e Carate B.za in occasione della Giornata mondiale dell’acqua del 2020 stanno organizzando la quarta edizione del “Concorso fotografico della Giornata mondiale dell’acqua” per attirare l’attenzione pubblica sul tema critico dell’acqua ai nostri tempi, con particolare attenzione all’accesso all’acqua buona. I proventi del concorso verranno utilizzati per fornire sistemi di depurazione delle acque alle comunità bisognose di “acqua per la vita”.
Deadline: 17 February 2020
Entry fee: 10 euros
Website: http://worldwaterday.it/en/

MAGICAL NATURE – NATURE PHOTOGRAPHY OF THE YEAR


ll concorso “Magical Nature” è ospitato dall’Associazione dei fotografi naturalistici sloveni (ZNFS). Il concorso è aperto a fotografi dilettanti e professionisti di tutto il mondo. I membri della giuria, i membri del gruppo di gestione della competizione e i loro parenti più vicini non possono partecipare. Ogni partecipante può inviare fino a 20 fotografie digitali. Possono essere distribuiti a suo piacimento, ma non più di 4 in ciascuna categoria. La stessa immagine non può essere inviata a più di una categoria. Le fotografie inviate al concorso negli anni precedenti, indipendentemente dal fatto che siano state selezionate o meno, saranno squalificate.
Deadline: 17 February 2020
Entry fee: 30€
Website: http://photonature.si/contest.html

2020 ANDREI STENIN INTERNATIONAL PRESS PHOTO CONTEST

L’Andrei Stenin International Press Photo Contest è stato istituito il 22 dicembre 2014 da Rossiya Segodnya con il patrocinio della Commissione della Federazione Russa per l’UNESCO. Il concorso Stenin è l’unica competizione in Russia che scopre nuovi nomi nel fotogiornalismo internazionale e sviluppa standard di qualità per la fotografia documentaria. Il concorso ha lo scopo di supportare i giovani giornalisti fotografici dai 18 ai 33 anni nella loro ricerca della massima professionalità.
Il concorso è stato lanciato in memoria del fotoreporter Rossiya Segodnya Andrei Stenin, che è morto nell’Ucraina sud-orientale nell’agosto 2014. Ha ricevuto l’Ordine del Coraggio della Federazione Russa (postumo), e Rossiya Segodnya ha deciso di organizzare un concorso nel suo onore.
Il concorso offre ai giovani giornalisti fotografici l’opportunità di far conoscere le loro preoccupazioni. I temi principali del concorso includono sfide umanitarie globali, identità nazionale, uguaglianza sociale e ambiente.
Deadline: 29 February 2020
Entry fee: Free
Website: https://stenincontest.com

ALTERNATIVE PROCESSES

Gli Head On Photo Awards rappresentano una selezione globale del miglior lavoro di fotografi emergenti e affermati in tre categorie; Ritratto, paesaggio e studente.
Head On Photo Festival, uno dei festival fotografici più prestigiosi del mondo, chiede ai fotografi di inviare lavori al Head On Photo Awards 2020.
I premi Head On Portrait e Landscape sono aperti a livello internazionale a fotografi professionisti, emergenti ed entusiasti dagli stili classici a quelli contemporanei e il premio Head On Student Award è aperto ai giovani fotografi australiani (anni di scuola K-12).
Il nostro giudizio anonimo garantisce che ogni opera sia selezionata esclusivamente in base al merito piuttosto che alla celebrità del fotografo.
Vincitori e finalisti ricevono un’eccellente visibilità attraverso un’ampia copertura mediatica. Oltre 2000 persone hanno partecipato al lancio del Head On Photo Festival nel 2019, dove i vincitori dei Head On Photo Awards sono stati annunciati dal Ministro delle Arti.
Le mostre degli Head On Photo Awards ricevono ampie visite in due sedi di Sydney; Head On Photo Festival Hub e Paddington Reservoir Gardens.
Deadline: 16 February 2020
Website: http://www.headon.com.au/awards

DODHO CALL FOR ENTRIES #11
Per la sua undicesima edizione, Dodho Magazine sta cercando 6 fotografi in tutto il mondo da presentare nella sua nuova edizione cartacea. Tutto quello che devi fare è compilare il modulo di registrazione e caricare il tuo progetto o le tue immagini
Invia le tue immagini e i tuoi progetti più straordinari e partecipa a questa nuova edizione che verrà presentata il prossimo marzo. Continua a leggere per avere un’idea più chiara dei vantaggi che la pubblicazione del tuo lavoro può apportare nella nostra edizione cartacea.
Deadline: 29 February 2020
website: https://www.dodho.com/call-for-entries/

—–
ll Circolo Fotografico Morciano di Romagna con il Patrocinio
FIAF,n.2020/H2 – del Comune di Morciano e della Provincia di
Rimini, organizza il 25° Concorso Fotografico Nazionale per
immagini proiettate (digitali o digitalizzate) con i seguenti temi:
• Tema Libero: – LB – max 4 foto bn/colore
• Tema Fisso: – VR – Foto in strada -max 4 foto bn/colore.
• Tema Fisso: – TR – Viaggi – max 4 foto bn/color
La partecipazione è aperta a tutti i fotografi residenti in Italia,
a San Marino e Città del Vaticano, iscritti alla FIAF oppure no,
senza distinzione fra dilettanti e professionisti.
I formati dei file dovranno essere in JPG , profilo sRGB e il lato
maggiore di 2500 pixel, risoluzione max 300 dpi.
I file dovranno essere così nominati: Cognome e nome
dell’autore n. tessera Fiaf, se non iscritto Fiaf inserire 6 zeri,
titolo dell’opera comprensivo dell’anno di prima ammissione in
concorsi patrocinati, se inedita o mai ammessa scrivere 2020.
Esempio file n.1 della sezione LB tema libero, autore Rossi Carlo,
tessera Fiaf 12345, titolo Nel cielo ammessa la prima volta
nel 2018 sarà: Rossi Carlo 012345-Nel cielo-2018 LB1. Se mai
ammessa o inedita, Rossi Carlo 012345 Nel cielo 2020. Se non
iscritto Fiaf -Rossi Carlo-000000-Nel cielo 2018 o 2020 -LB1. Per
tema libero LB ,tema Foto in strada VR, tema viaggi TR
Le foto possono essere inviate per posta su supporto digitale
CD o DVD all’indirizzo: Circolo Fotografico Morciano presso Pari
Giancarlo, Via dei Platani 9, 47833 Morciano di R. (RN). La quota
di partecipazione potrà essere inserita in contante o assegno
intestato a Circolo fotografico Morciano di R., inserito all’interno
della busta contenente il cd. I cd non saranno restituiti.
La quota di partecipazione per tutte le sezioni è di 13,00€ e di
11,00€ per i soci FIAF.
In alternativa le foto, assieme alla scheda di partecipazione
scansionata e ricevuta del versamento, possono essere
inviate online tramite posta elettronica all’indirizzo
circolofotograficomorciano@gmail.com oppure utilizzando
il sito WeTransfer con medesima email di destinazione. Per
l’invio online la quota di partecipazione può essere inviata con
bonifico intestato a Circolo fotografico Morciano -IBAN
IT 59 S 057 9267 930C C081 0010 591- Banca Popolare Valconca

  • Causale: partecipazione 25° Concorso fotografico nazionale
    Morciano – nome e cognome. Oppre si può caricare la carta
    poste pay n.5333171029635337 in questo caso richiedere il
    codice fiscale alla email di riferimento. Oppure PayPal con email
    di riferimento, giancarlopari50@gmail.com

N.B.: Vi ricordiamo come sempre di prestare attenzione prima di candidarvi ai premi.
I concorsi da noi pubblicati sono frutto di ricerche su internet e anche se i dati inseriti sono stati selezionati, restano di carattere indicativo e pertanto sta a voi verificare con attenzione i contenuti e i regolamenti prima di partecipare ai premi.
Ci scusiamo per eventuali errori di traduzione e trascrizione dei contenuti.

Provateci e in bocca al lupo !

Annalisa Melas

Perché ha vinto questa foto. World Press Photo 2018.

Nominados al World Press Photo

Un ragazzo corre avvolto dalle fiamme durante una manifestazione di protesta tra polizia e oppositori del governo del presidente venezuelano.

Ronaldo Schemidt, fotografo dell’agenzia France Press ha vinto quest’anno il World Press Photo.

L’immagine delle protesta a Caracas è simbolo, come afferma la giuria, di un Paese “in fiamme”.

Ronald Schemidt lavora generalmente in Messico ma è stato inviato a Caracas per seguire le proteste durante la primavera del 2017. Il 3 maggio a Plaza Altamira, Caracas, il serbatoio di una moto della polizia esplode colpendo in pieno Jose Victor Salazar Balza, uno studente 28enne.

Nella foto si vede il ragazzo con una maschera antigas e il corpo avvolto in fiamme. Il giovane è sopravvissuto.

Magdalena Herrera, direttrice della fotografia a Geo France, era quest’anno presidente della giuria e afferma:

«È una foto classica, ma ha un’energia istantanea e dinamica, i colori, il movimento, e una buona composizione, ha forza. Mi ha dato un’emozione istantanea».

Le immagini di Schemidt erano girate molto durante il periodo delle manifestazioni.

Qui il video del momento (al settimo, ottavo secondo) dello scatto

Schemidt aveva raccontato a TIME: «La scena è durata solo pochi secondi e la mia reazione come fotoreporter è stata quella di documentare cosa stava succedendo. Ed ero consapevole che c’erano persone ben addestrate per aiutarlo». (qui cosa penso in merito)

“Quello che non possiamo evitare nel nostro lavoro è di prendere le cose personalmente: per diversi giorni, quell’immagine mi ha perseguitato“. Afferma Schemidt, che ha fatto bene il suo lavoro.

Ciao

Sara

Concorsi e premi in scadenza a febbraio

Buongiorno a tutti! ecco l’elenco dei concorsi e premi in scadenza per il mese di febbraio selezionati per voi.

PA_eblast5b

PDN Photo Annual

Scadenza: 1 febbraio 2018
Premi: Fotografo dell’anno $ 10.000
Fee: Singola $50; Serie $60 (2-6 immagini); Studenti – Singola/Serie $25

Photo District News (PDN) è una rivista mensile per fotografi professionisti che copre il settore professionale da oltre 30 anni.
Oltre al premio speciale del valore monetario, il PDN Photo Annaul fornisce ai debuttanti una grande visibilità nel settore. Il concorso è costantemente riconosciuto nella guida di Photoshelter dei concorsi fotografici, per il suo riconoscimento tra photoeditor e acquirenti.
Le gallerie dei vincitori verranno pubblicate su PDN.

Link pdnphotoannual.com


tifa

Tokyo International Foto Awards

Scadenza: 5 febbraio 2018
Premi: Primo premio $ 3.000
Fee: $20 singola immagine – $30 per serie (2-8 immagini con lo stesso tema)

Tokyo International Foto Awards riconosce, elogia ed espone la fotografia eccezionale da tutti gli angoli del globo. TIFA collega i fotografi con la comunità creativa di Tokyo, in Giappone, per fornire una piattaforma eccellente per presentare il proprio lavoro a un nuovo mercato. Incoraggiamo tutti i fotografi a partecipare al concorso fotografico TIFA. Condividi i tuoi talenti unici con il mondo e vinci premi e riconoscimenti.

Link tokyofotoawards.jp


pdn_objects

PDN Objects of Desire

Scadenza: 6 febbraio 2018
Premi: Primo premio $ 2.000 più carte regalo
Fee: $35 da 1 a 6 immagini

PDN vuole vedere come illuminare, scattare e trasformare gli oggetti, dalle tradizionali scenografie di still-life, agli editoriali di moda e di bellezza, a progetti concettuali di fine art e altro.
Tutti i vincitori saranno pubblicati nel numero di maggio 2018 di PDN e online.

Link pdnobjectsofdesire.com

Continua a leggere

Concorsi e premi in scadenza a settembre

Buongiorno a tutti, eccovi la ricca selezione dei concorsi e premi in scadenza per il mese di settembre.

thebody

Rangefinder – The Body

Scadenza: 1 settembre 2017
Premi: Primo premio $ 1.500
Fee: Pro $25 singola – $30 serie; Amatori $15 singola – $20 serie

Il corpo è stato celebrato in arte dall’alba della storia dell’arte. Dalla Venere di Willendorf datata quasi 30.000 anni fa, fino ad oggi, la figura umana è stata dipinta, scolpita, disegnata e fotografata senza fine. Continuare la tradizione e far parte di The Body, onorando i fotografi contemporanei che catturano la bellezza della nostra anatomia. Presentato dalla rivista Rangefinder, il concorso copre boudoir, fotografia commerciale, editoriale e fine-art.

Link celebratethebody.com


britishlife

British Life Photography Awards

Scadenza: 2 settembre 2017
Premi: Mostra più pubblicazione
Fee: da £5 1 immagine a £30 per 40 immagini, cat.Young gratis fino a 6 immagini

Fondata nel 2014, BLPA riconosce e mostra il lavoro di fotografi affermati ed emergenti, sia professionisti che dilettanti di tutte le età, evidenziando anche la rilevanza e l’importanza della fotografia per sensibilizzare e informare. I premi sono una celebrazione visiva unica della vita britannica, in tutta la sua ricchezza e diversità, creando un resoconto permanente di spirito e di essenza della nostra nazione e del suo popolo al lavoro, al gioco e nella comunità. Sia un ritratto intimo, un momento toccante, o una sequenza di immagini innovative e illuminanti che raccontano una storia importante.
Le foto devono essere state scattate nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Isola di Man e le Isole del Canale.

Link blpawards.org

Continua a leggere

“Photos a World of Diversity” Premio internazionale. International Prize.

odtmiwy

“World of Diversity” Photo Competition

Questo contest è un’opportunità per i fotografi di promuovere il proprio lavoro, evidenziando ed esaltando le differenze nella nostra società globale sempre più diversificata. Le Fotografie selezionate verranno esposte a Ginevra in diversi spazi espositivi  elvetici, oltre che in altre importanti città internazionali.

E’ un’opportunità per i fotografi che si impegnano e danno risalto alle questioni relative alle differenze all’interno della nostra società e usano la fotografia, per raccontare una storia multidimensionale da una realtà locale, ad un pubblico internazionale.

Tema del contest: Diverse società dell’informazione globale: siamo tutti diversi ma sempre gli stessi

Tutti i dettagli qui

This call is an opportunity for photographers to advocate on any issue relating to the differences seen within our patchwork society and testify to photography’s power to tell a multi-dimensional story from a local level to an international audience. This is your chance to exhibit your talents through creative photography to share with the world your perspective.

Important Information:

Format: JPG or TIFF
Quality: 300 px/inch
Minimum size: width or height 2000 px
Maximum submissions: 5
Support: digital
Deadline: 30 May 2015
Along with your photographs make sure to include your name, country of origin, title of your works and a short description. Send them with the subject line “Photos a World of Diversity” to migralingua [at] icvolunteers.org

Whether you are a professional, amateur, or simply like to take photographs, we will evaluate your work based on relevance, originality and ability to communicate your visions.

ICV’s MigraLingua is a program for the linguistic accompaniment of migrants who have arrived in a country where they do not master the local language. By agreeing to participate in this campaign, ICVolunteers reserves the right to publish all photos received in our various communication tools and on the MigraLingua website. As always, we will credit the work of the photographer.

To learn more about MigraLingua’s ongoing work visit http://www.migralingua.org

To learn more about ICV’s previous Photo Campaigns visit http://www.greenvoice.info/activities