I percorsi per migliorare il tuo linguaggio e la tua formazione in fotografia

DA MUSA PUOI SEGUIRE 5 TIPI DI FORMAZIONE:

I CORSI PROFESSIONALI danno una preparazione completa per affacciarsi nel mondo del lavoro.

I PERCORSI DI STUDIO composti da più corsi singoli e strutturati secondo una cronologia che permette di seguire un percorso di crescita omogeneo in un determinato settore della fotografia.

I CORSI SINGOLI si rivolgono a chi vuole seguire corsi unici.

I CORSI ONLINE per studiare comodamente da casa.

I WORKSHOP DI FOTOGRAFIA IN VIAGGIO in Italia o all’estero.

PERCORSI DI STUDIO

Questi sono percorsi con una formazione didattica volta al vostro perfezionamento

PERCORSO LINGUAGGIO FULL ONLINE/ IN AULA

In partenza da settembre 2022 – Musa fotografia, Via Mentana, 6 Monza

Questo percorso si propone come obiettivo di accompagnare i fotografi in una crescita consapevole, le lezioni partiranno da un livello base per poi arrivare ai metodi di costruzione di una storia fotografica personale, indicando quali siano le modalità di lettura dell’immagine per poter poi sfruttare il metodo, nell’utilizzo delle proprie fotografie. Il percorso sta alla base delle necessità che dovrebbe avere un fotografo in termini di consapevolezza legata all’utilizzo del mezzo fotografico. Il corso si rivolge ad amatori e professionisti che vogliono approfondire le conoscenze di struttura e editing di un progetto fotografico, partendo dal singolo scatto, fino alla costruzione della sequenza narrativa. La parte relativa alla fotografia contemporanea permetterà ai partecipanti di rendersi conto di quale sia la situazione relativa ai nuovi linguaggi del mezzo fotografico, per ispirarsi e essere più consapevoli.

Questo percorso è composto di più corsi singoli ordinati con logica di crescita fotografica:

PROGRAMMA

Per conoscere i programmi nello specifico, controlla ai singoli link.

PERCORSO AUTORIALE NEL MONDO DELLA FOTOGRAFIA IN AULA/ ONLINE

In partenza da novembre 2022 – Musa fotografia, Via Mentana, 6 Monza

Questo percorso si propone come obiettivo di accompagnare i fotografi in una crescita autoriale consapevole, indicando quali siano le modalità di lettura dell’immagine per un suo utilizzo migliore, fino al punto massimo per un autore: un libro. Il corso si rivolge ad amatori e professionisti che vogliono approfondire le conoscenze di struttura e editing di un progetto fotografico pensato ed esteso.

Il corso prevede il confronto con Alessia Locatelli, curatrice professionista e direttrice della Biennale di fotografia femminile, al fine di comprendere quali siano le modalità per arrivare a produrre mostre e lavorare con gallerie di fotografia.

Il corso prevede l’incontro con Sara Munari, fotografa, docente di storia della fotografia e linguaggio fotografico, scrittrice di libri e manuali sull’utilizzo della fotografia.

Il corso prevede il confronto con Paola Riccardi, curatrice, al fine di comprendere quali siano le modalità di editing e produzione di mostre

Il corso prevede l’incontro con Grazia Dell’Oro direttrice della casa editrice EmuseBooks per comprendere come e quando editare un proprio libro fotografico

PROGRAMMA

 Questo percorso è composto di più corsi singoli ordinati con logica di crescita fotografica.

I corsi di cui è composto sono:

Viaggio nella fotografia contemporanea – Data corso: 20 Novembre 2022 – dalle 10,00 alle 18,00 – Il corso ha come fine di far conoscere il linguaggio visivo e l’approccio all’idea della fotografia contemporanea, al fine di cominciare o proseguire il proprio viaggio nella fotografia con un linguaggio proprio, ma adeguato ai tempi

La ricerca del tuo stile – Data corso: 4 Dicembre 2022- dalle 10.00 alle 18.00 Per capire quali siano le tue capacità e attitudini e scegliere la strada giusta.

Farsi strada come autore – Data corso: 11 Marzo 2023 – Orario: dalle 10.00 alle 18.00 – Per comprendere come riuscire ad esporre in gallerie, come partecipare a premi o festival e come ci si presenta alla critica.

Creare un libro fotografico – Data corso: 12 Marzo 2023 – Orario: dalle 10.00 alle 18.00 -Capire insieme le potenzialità di un libro – Comprendere forma fisica e contenuto di un libro – Delineare il messaggio da comunicare – Delineare le potenzialità del lavoro – Delineare possibilità narrative e linguaggi – Pratiche basilari per la concretizzazione di un progetto editoriale – Come scegliere un editore – Come contattare un editore

Photoediting creativo – Data corso: 22 Aprile 2023 – Orario corso: 10.00-18.00 – Per comprendere come ordinare il proprio lavoro, enfatizzandone le qualità tramite la visione di linguaggi contemporanei e di studio su sequenze narrative.

CORSO ANNUALE FULL/LIGHT FOTOGRAFIA

In partenza da ottobre 2022 – Musa fotografia, Via Mentana, 6 Monza

Il corso annuale di fotografia è studiato per chi vuole avvicinarsi alla fotografia e vorrebbe raggiungere una preparazione generale nei settori e generi più importanti di questo linguaggio. Il corso parte da zero dando anche un’importante base legata all’utilizzo della macchina fotografica. Il corso dà l’opportunità di raggiungere una buona preparazione sia teorica che pratica, relativamente a tecnica e linguaggio fotografico, fino alla capacità di strutturare e costruire un progetto personale in autonomia, in diversi generi fotografici. I temi affrontati riguardano, il linguaggio, lo stile, il racconto fotografico, il reportage, il ritratto, l’autoritratto, il paesaggio e la street photography. Il corso insegna, oltre a capire i generi e i linguaggi per cui si è maggiormente predisposti, a sapersi muovere come autori nel mondo della fotografia. Tutte le lezioni sono serali o nei week-end. è prevista una prova finale con presentazione dei progetti svolti

PROGRAMMA
Questo percorso è composto di più corsi singoli ordinati con logica di crescita fotografica.

MATERIE DEL CORSO FULL:
Corso base di fotografia
Corso avanzato di fotografia
Photoediting funzionale
Il linguaggio fotografico
Viaggio nella fotografia contemporanea
Lo stile fotografico
Il racconto fotografico
Reportage documentario
Paesaggio fotografico
Ritratto fotografico
Autoritratto
Farsi strada come autori
Creator per Instagram
Costruire un libro fotografico
Street photography

MATERIE DEL CORSO LIGHT:
Il linguaggio fotografico
Il racconto fotografico
Lo stile fotografico
Viaggio nella fotografia contemporanea
Autoritratto
Reportage documentario
Paesaggio fotografico
Ritratto fotografico
Farsi strada come autori
Creator per Instagram
Costruire un libro fotografico

Partecipa al Premio Musa per donne fotografe
 INFORMAZIONI
Data di scadenza: 19 Ottobre 2022
Data di comunicazione vincitrici: 11 Novembre
Costo di partecipazione: 25 euro per un progetto – 45 euro per due progetti – 60 per tre progetti
Pagamento: tramite bonifico bancario o Paypal
Per ulteriori informazioni o chiarimenti scrivi a info@musafotografia.it
Iscriviti

Dicci cosa ne pensi...