Conoscete questa fotografa belga? Sanne De Wilde

Di Anna Brenna

Ciao, oggi vi voglio presentare una fotografa belga, Sanne De Wilde, che personalmente mi piace davvero tanto.

Il primo dei suoi lavori che ho avuto modo di apprezzare è The Island of the colorblind, che è stato esposto ad Arles un paio d’anni fa e che mi ha subito affascinato. Ho cominciato a cercare il libro, ma ahimè tutte le copie sono state vendute in un batter d’occhio e dopo poco era già fuori catalogo. Dopo aver invano setacciato il web alla ricerca, mi sono presa pure la briga di contattare la De Wilde per capire se ce ne fosse qualche copia ancora disponibile, ma ahimè a meno di 300 euro non c’era nulla di disponibile. :-/ Speriamo che prima o poi lo ristampino…

Date un’occhiata a tutti i suoi lavori, perchè secondo me merita davvero. Questo è il suo sito e questo è il suo profilo su Lensculture

Anna

Sanne De Wilde (Belgio, 1987) nella sua fotografia esplora il ruolo della genetica nelle vite della gente e quanto questo contribuisca a formare e influenzare le comunità. Le sue fotografie raffigurano persone che soffrono di una condizione che le rende vulnerabli agli occhi della società.

Si è laureata con lode con un Master in Fine Arts al Kask a Gand nel 2012. La sua serie fotografica “The dwarf empire” (L’impero dei nani ndt) è stata premiata con il Photo Academy Award 2012 e con l’International Photography Award Emergentes DST nel 2013. La serie Snow White (Biancaneve ndt) si è aggiudicata il 16° Prix National Photographie Ouverte e il NuWork Award for Photographic Excellence. Sanne si è inoltre aggiudicata il Nikon Press Award nel 2014 e nel 2016 come giovane fotografa più promettente.

Il British Journal of Photography ha selezionato la De Wilde come uno dei “migliori talenti emergenti del mondo” nel 2014. Inoltre ha recentemente ricevuto il Firecracker Grant 2016, il PHmuseum Women’s Grant e il de Zilveren Camera award per “The Island of the Colorblind” (L’isola dei daltonici ndt) e ancora più recentemente, nel 2019, ha vinto il World Press Photo per il suo progetto “Land of Ibeji” (La terra di Ibeji ndt) in collaborazione con la fotografa di Noor Benedicte Kurzen. I suo lavori sono stati pubblicati su tutte le maggiori testate internazionali (Guardian, New Yorker, Le Monde, CNN, Vogue) e messi in mostra in varie occasioni (Voies OFF, Tribeca Film Festival, Circulations, Lagos Photo, Lodz Fotofestiwal, IDFA, STAM and EYE).

Dal 2013, Sanne De Wilde lavora per il giornale olandese De Volkskrantm, ad Amsterdam e dal 2017 è membro di Noor.

Fonte (libera traduzione dal sito della fotografa)

The Island of the colorblind

Qui anche un video con lo sfogliato del libro (se per caso ne vedete una copia ad un prezzo accettabile, mi avvertite per favore? :-))

The dwarf empire

Snow White

Land of Ibeji

Qua trovate anche un’intervista all’autrice pubblicata su Lensculture:

Dicci cosa ne pensi...