





Condividi l'articolo con gli amici, ci piace condividere!
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Carino, anche se alcuni di quelli in elenco, di italiani, non sono nemmeno iscritti all’ODG quindi non so che fotogiornalismo facciano o possano parlare, perchè allora pure io lo sono, e sono iscritto all’AIRF almeno, ma non mi spaccio per fotogiornalista
Magari lavorano per ONG, non so come sia in questi casi…buona giornata! Sara
se è una polemica mi pare molto sterile. non è che le testate chiedano se un soggetto è iscritto o meno all’odg. e fotogiornalismo è un genere fotografico, non un esercizio abusivo di una professione… per quanto poi può valere giuridicamente una iscrizione ad una associazione, conterà più ciò che si produce con le foto che altro. IMHO