Michaël  Zancan a Firenze, da non perdere!

 Sta per concludersi la mostra dell’artista francese Michaël Zancan al Rifugio Digitale di Firenze, luogo che ha visto la recente trasformazione da rifugio antiaereo a spazio espositivo secondo un progetto di riqualificazione a cura dello studio Archea Associati.  Sedici schermi occupano il tunnel che si estende per circa 33 metri in lunghezza per un totale di circa 165 metri quadrati: uno spazio affascinante la cui volta a botte è piastrellata con mattonelle di ceramica blu scuro, a ricreare l’atmosfera di una volta celeste dopo il tramonto.

L’esposizione di arte digitale Sheltered Landscapes (Panorami segreti), opera site specific curata da Serena Tabacchi per il ciclo Digital Horizons, si inserisce magnificamente in questo spazio in cui “la connessione tra arti, persone e tecnologia genera un’esperienza di vita intensa, inattesa e interattiva”.

Zancan – grafico, pittore e programmatore –  è un artista francese nato nel 1976 che può essere considerato a buon titolo uno dei precursori della cosiddetta generative art, realizzata grazie allo sviluppo di algoritmi che ricreano forme legate al mondo della natura. Le ‘visioni atemporali’ di Zancan che scorrono attraverso i monitor, si ispirano ad alcuni elementi propri dell’architettura classica collocati in paesaggi tipici della campagna toscana, costellati di elementi floreali che rimandano a stagioni primaverili.

Nel susseguirsi di quadri che appaiono in tutto il loro fulgore sui sedici schermi retroilluminati, si snodano immagini che da una partenza monocromatica vanno gradatamente sviluppandosi in paesaggi ricchi di colore e di fascino. Il tutto realizzato con una grafica raffinata, elegante e ‘supercontemporanea’. 

 Per conoscere l’autore https://zancan.art/

Giovanna Sparapani                                                                                          

Dicci cosa ne pensi...