Ciao! Veronica Barbato è una partecipante al Premio Musa che vi facciamo conoscere oggi.
Il suo è un lavoro molto intimo e personale, a cui non voglio aggiungere nulla. Guardatevelo.
TUASORELLA
Promessa: dichiarazione con cui ci si impegna a compiere un dato atto o a tenere fede a un dato comportamento. Così è successo. Dopo 20 anni (senza lei) mantiene ora la sua più importante promessa, essermi vicina per sempre. Nel 1993 ho perso mia sorella. A 23 anni, si suicida, c’ero io con lei in casa, era notte. A quel tempo mio nipote aveva 3 anni e non poteva sapere cosa fosse successo a sua madre. Io ne avevo solo 12, di anni.
La mia vita ha preso un percorso diverso da quello che avevo immaginato. Ho toccato il fondo del pozzo, fino in fondo alla ricerca di risposte alle mie domande, mai trovate.
Dopo 5 anni dalla sua morte, ho ricevuto una lettera di mia sorella, era inspiegabilmente lei. Le stesse parole, lo stesso modo di esprimersi attraverso un’altra persona, che ha fatto da tramite, questa lettera mi ha salvata. Questo progetto è il risultato del mio sentimento di ogni giorno, dopo 26 anni senza mia sorella, cercando di affrontare sentimenti diversi,
di ritrovarmi attraverso la macchina fotografica, fotografare mio nipote, è stato come essere di nuovo con lei, imparare tanto, vedere molto. Fotografare mi costringe a vedere attraverso il tempo. Mi sono ispirata all’idea della fragilità e della relazione tra la morte e la vita. Il tempo si blocca nel momento in cui una perdita diventa infinita. Ogni suo oggetto, ogni suo vestito, ogni pianta che me la ricorda, diventavano una presenza
scomoda che attestava quell’assenza. Ma ora tutto è cambiato quella assenza è diventata una presenza costante, mi protegge, mi fa sorridere. L’amore che non finisce, la morte non separa.
BIOGRAFIA
Veronica Barbato (1981, Caserta, Italia). Vive e lavora tra Reggio Emilia (IT) e Lugano (CH).
Dal 2009 Veronica partecipa a diversi corsi di formazione fotografica. Nel 2016 vince il Premio CarpiMade, presidente di giuria Franco Fontana. Il suo lavoro è stato esposto in diverse mostre tra le quali: Carne, Street Art, Barcelona (ES) e Reggio Emilia (IT) Berlino (BE), Lugano (CH) 2017/2018/2019; Passato, Presente Sognare, Fotografia Europea, curatore Pierluigi Sgarbi, Reggio Emilia, Italia, – 2017; Ambulante di sogni, “PhotoLovers”, Essere Fotografi 2.0, Pisa, Italia, – 2017; In-Levare, curatore Andrea Saltini, Reggio Emilia, Italia – 2017; C’era una volta…, Festival della Fiaba, curatrice Leda Lunghi, Modena, Italia – 2016; Quadrilegio, Galleria Alpha Centauri, Parma, Italia – 2016; 128 Di Troppo, Seduzioni Creative, curatrice Monica Iotti, Modena, Italia – 2015; Modena Antiquaria, Modena, Italia – 2014. Pubblicazione: Rivista Erodoto108, editoriale di Silvia la Ferrara – 2018/ 2017; Collezioni Accessori, Logos, Milano – 2018/2017; Il Fotografo, 2017; Ducati 90 anni di eccellenza Italiana, Modena – 2015.
Contatti:
https://www.veronicabarbato.com
ph.veronicabarbato@gmail.com