Ecco tutti i corsi in partenza ad ottobre, affrettati, ancora alcuni posti disponibili! Ciao Sara
Marketing per fotografi

La probabilità che una fetta di pane imburrata cada dalla parte del burro verso il basso su un tappeto nuovo è proporzionale al valore di quel tappeto. Legge di Murphy
TI SENTI SCONFITTO DALLA GUERRA DEI PREZZI?
Quante volte ti è capitato di dover fare compromessi sul tuo lavoro? E di essere preoccupato per la presenza di una moltitudine di fotografi sul mercato? Per non parlare dei prezzi sempre più bassi della concorrenza… Ti piacerebbe fare la tua proposta, senza compromessi e vendere i tuoi servizi alla cifra che decidi tu?
Definisci il tuo posizionamento differenziante, conosci il tuo pubblico e il modo in cui generare nuovi clienti!
Data corso:
12 – 13 Ottobre 2019
Orario: 10.00-18,00 circa Per informazioni
Corso base in un weekend

Il corso, parte da zero per arrivare a fornire una serie di concetti basilari per realizzare una foto tecnicamente corretta. Il corso, teorico- pratico parte mira a trasmettere la conoscenza delle attrezzature fotografiche fino ad ottenere una completa padronanza della tecnica e ripresa fotografica. L’obiettivo del corso è accendere, negli animi dei partecipanti, uno spirito fotografico volto non solo alla conoscenza tecnica, ma anche culturale. Una volta in possesso delle conoscenze base verranno approfondite le tematiche relative alla fotografia. Tutti i trucchi e le tecniche che permettono di ottenere immagini di maggiore impatto. L’obiettivo del corso è quello di fornire tecniche e strumenti per ampliare le conoscenze nel campo dell’immagine.
Informazioni
Data corso:
12-13 ottobre 2019
Per una serata ulteriore di confronto e scioglimento dubbi vari, il docente è a disposizione in data: lunedì 4 Novembre 2019 dalle 19.00 alle 21.00. Se dopo il weekend, qualcosa non è chiaro, si potrà rivedere!Per informazioni
Linguaggio fotografico
Come saper scattare e saper leggere una fotografia

Per poter capire il valore di una fotografia, sia essa prodotta da noi o di autori già affermati, è necessario comprenderne il valore e le qualità. Come per la scrittura, nelle immagini fotografiche si asseconda una grammatica, che spesso non si conosce, che possiamo seguire o stravolgere. Abbiamo l’opportunità di produrre un gran numero di immagini, sembra che ogni istante della nostra vita debba essere fotografato.
Proprio perché il potere delle immagini è sempre più rafforzato e presente, dobbiamo essere in grado di conoscerne i principi, le caratteristiche e gli elementi principali, per usarle e leggerle con più consapevolezza. Il corso si pone come obiettivo quello di mettervi nelle condizioni di sapere quali siano gli elementi utili per una corretta analisi di un’immagine.Ricordate un blocco per gli appunti e la macchina fotografica carica.
Prove pratiche in esterni.
Informazioni
Data: 26 ottobre 2019 chiedere per disponibilità posti. Per informazioni
Lo stile fotografico, come trovarlo
Come capire il nostro linguaggio

Vi piacciono molti fotografi e di ognuno avete provato a copiare lo stile, nonostante questo le foto prodotte vi sembrano solo brutte copie. Nessuno le distinguerebbe da altre e non riuscite a trovare uno stile che vi contraddistingua? Vuoi provare ad acquisire uno stile personale? Partendo dal presupposto che questo è un percorso lungo e difficile, durante il corso cercherò di farti capire quali sono i generi per cui sei più portato e come sfruttare al meglio le tue capacità espressive al fine di prendere una direzione in termini di stile.
Informazioni
Data corso: 27 ottobre 2019
Orario: 10.00-18,00 circa Per informazioni
Masterclass reportage
Trovare e saper raccontare storie

La masterclass di fotogiornalismo e reportage fotografico, ha come scopo la formazione di fotografi che posseggano una preparazione teorica, tecnica, pratica e professionale del fotogiornalismo e del reportage. Il corso fornisce le necessarie conoscenze finalizzate alla realizzazione di un racconto fotografico. Si svolge in 4 incontri, uno al mese. Gli studenti durante il corso dovranno realizzare un reportage su una tematica a propria scelta e discusso con il docente. Il corso è aperto a tutti coloro che vogliono realizzare un reportage a lungo termine sotto la guida di un insegnante e che abbiano almeno una cognizione base della tecnica fotografica e una buona conoscenza tecnica del mezzo fotografico.
Informazioni
Date corso:
26 ottobre 2019
23 novembre 2019
11 gennaio 2020
8 Febbraio 2020 Per informazioni