Tao Liu, street photographer cinese che ha saputo distinguersi per la capacità di sintesi e l’ironia del suo lavoro.
Autodidatta , si forma attraverso libri e riviste e nella pausa pranzo oppure dopo il lavoro, si “butta” in strada a scattare. Tao Liu, ha 32. La sua popolarità improvvisa ed eccezionale, ha colpito tutti, dato che è un amatore e ha iniziato per puro diletto.
Articolo del TIME che parla di lui
Elliott Erwitt è riconosciuto tra i grandi maestri della fotografia a livello mondiale.
Praticamente ha sempre scattato in bianco e nero e concentra il suo lavoro prevalentemente su persone e animali. Fotografa la normalità che rende tagliente e sarcastica con la sua grande capacità di narratore.
Egli afferma: “Uno dei risultati più importanti che puoi raggiungere, è far ridere la gente. Se poi riesci, come ha fatto Chaplin, ad alternare il riso con il pianto, hai ottenuto la conquista più importante in assoluto. Non miro necessariamente a tanto, ma riconosco che si tratta del traguardo supremo”.
Uno dei più conosciuti di tutti i tempi. Il suo stile è ironico, una caratteristica eccezionale in fotografia.
Pagina di Erwitt sul sito della Magnum
- USA. Pittsburgh, Pennsylvania. 1950.
Chema Madoz
Madoz è un fotografo spagnolo, i suoi scatti sono paradossali, ogni foto ti lascia con un sorrisino ebete sulla faccia.
Madoz afferma “Gli oggetti hanno lo stesso carattere delle parole, si contaminano l’un l’altro generando significati sempre nuovi”. Nelle sue immagini, gli oggetti rinascono con modalità differenti, con funzioni inattese.
In ultimo, René Maltête, un grande fotografo e poeta francese (1930-2000)
LE FOTO DEI NOSTRI LETTORI
Abbiamo chiesto ai lettori di inviarci una serie di scatti ironici, così, per sdrammatizzare il rientro dalle vacanze estive, ecco il risultato e alcuni degli scatti inviati. Buon settembre, ciao Sara
Francesco Prestini
Oggi a Pisa un caldo da paura, tutti tedeschi a prendere granite fatte da extracomunitari per 1 euro. Sono andato a vedere da dove uscivano i sacchetti di plastica pieni di ghiaccio macinato
Antonio Presta
In coda per la toilette
Carlo Sguazzini
Morire felice o vivere triste – Finale Ligure – 06/2015
Veronica Zanusso
Abbronzatura creativa
La lunga attesa-Milano. Stavo aspettando il passante ferroviario nei giorni di afa cocente a Milano,ed eravamo tutti all’ombra nel sottopassaggio. Ho fatto amicizia con questa bimba sudamericana con cui parlavo una lingua incomprensibile. A un certo punto è sfuggita alla mamma e si è messa a fare le ruote col vestito.
Massimiliano Marchese
New York 2013
Cristian Bonanomi
La giraffa che esce dall’acqua, pronta a mangiarsi un piattone di spaghetti di alghe
Coincidenze – Treviso
Cristiana Cascioli
Questione di principio, scattata a Castelluccio di Norcia, la pecora sembra voler dire: “ehi ci siamo anche noi!!!”
Pina Chiarandà
Venezia – Mi ha fatto sorridere in primis la naturalezza e suppongo, vista la velocità con cui si è svolta la scena, la mancata premeditazione del gesto del venditore nell’afferrare il grembiule per porgerlo ad un cliente
Alessandro Rocchi
Relax dopo il mare – Scattata a Fiorenzuola di Focara in provincia di Pesaro. La parte comica è il piede che spunta da sotto la panchina
Davide Comotti
BANGKOK durante un giorno libero in un viaggio di lavoro. In attesa di visitare la statua del Buddha sdraiato. La cosa divertente è che stava davanti al ciclone generato dal ventilatore senza fare niente.
Paola Grassi
“Lo squalo”, scattata a Milano, nei pressi di Corso Vittorio Emanuele. Non so quanto possa sembrare ironica, a me ovviamente fa un po’ ridere, le due donne passavano accanto alla vetrina e lo squalo sembrava stesse quasi saltando fuori per aggredirle, proprio mentre le due si sono girate contemporaneamente per guardarlo.
Hanami”, scattata a Tokyo nel periodo della fioritura dei ciliegi. Come sappiamo, l’Hanami è l’usanza giapponese di contemplazione dei ciliegi in fiore. Qui lui contempla e al contempo fa “introspezione”….
Paolo Calcara
A pelo ritto: per un paio di volte mi è passato davanti questo signore con annesso cagnolino correndo sulla battigia, non ho potuto fare a meno di scattare.
Gigi Gusmeroli
Masha e l’orso – Monza
Spero abbiate sorriso con noi! Buon lavoro! Sara