Ecco tutti i premi di fotografici italiani. Partecipate!

Buongiorno a tutti, volevo mostrarvi con soddisfazione, quanti enti e festival, presentano premi interessanti in Italia.

Ecco i più importanti indetti negli ultimi anni, non sono in ordine di importanza o simpatia:

World Report Award, Lodi

Photolux award, Lucca

PhotoBoox Award

Portfolio Italia, selezione che avviene mediante la partecipazione a letture portfolio in più festival, patrocinato dalla FIAF

Tappe coinvolte nel premio:

  • Spazio Portfolio, Cortona (AR)
  • FotoArte in Portfolio, Taranto
  • Portfolio dello Strega, Sassoferrato (AN)
  • Portfolio al mare, Sestri Levante (GE)
  • Portfolio dell’Ariosto,  Castelnuovo Garfagnana (LU)
  • Portfolio Jonico, Corigliano Calabro (CS)
  • Premio SI Fest Portfolio, Savignano sul Rubicone (FC)
  • FotoConfronti,  Bibbiena
  • Portfolio sul Po, Torino

Premio Internazionale On The Move, Cortona (Ar)

Premio G. Tabò, Roma

Premio Marco Pesaresi, Savignano sul Rubicone (Fc)

Premio Nazionale città di Follonica

Premio Ponchielli

Concorso Fotografico ImagOrbetello

Urban DotArt Trieste

Fiipa Fiof Italy International photography award

Premio Dondero Brescia

Premio Umbria Photo Fest’

Premio Voglino

Fotografia Europea, open call

Fotografia Europea, premio miglior portfolio

Premio Marco Bastianelli

Premio Riaperture Ferrara

Alghero Street Photography Awards (ASPA)

Concorso Fotografico Giuliano Carrara Pistoia

Premio Canon Giovani Fotografi

PR2 Camera Work – Public call per fotografi under 35 Ravenna

Open call Perugia social Photo fest

Fuori fuoco Moak premio di fotografia

Concorso a lettura portfolio “Maria Luigia” Colorno

Spero di portarvi fortuna, ciao Sara

Cominciamo l’anno con una selezione di mostre!

Ciao, vi siete riposati durante le feste di Natale? Eccoci pronti a ripartire con nuove bellissime mostre.

Date un’occhiata alla nostra pagina sempre aggiornata.

Anna

Continua a leggere

Fotoconfronti 2015, Bibbiena, in anteprima presentazione del mio NUOVO LIBRO “Il fotografo equilibrista”

Sabato 19 settembre ore 16.30
IN ANTEPRIMA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI SARA MUNARI

bibbiena

Cosa si deve conoscere, oltre la tecnica, per diventare bravi fotografi e sapere trasformare intento e idea in una buona immagine che riesca a comunicare ciò che avete nella testa?
La grammatica delle immagini combina regole tecniche e compositive, elementi espressivi, qualità della luce e tipologie di ritocco.

Dopo Il portfolio fotografico. Istruzioni imperfette per l’uso (emuse), testo sulla costruzione di un racconto fotografico, Sara Munari sperimenta un nuovo modo di insegnare la comunicazione visiva utilizzando le proprie immagini, i soggetti e gli argomenti del suo fotografare, che diventano materia su cui riflettere.

Le fotografie si trasformano in uno strumento su cui è possibile annotare messaggi, suggerire stimoli e fornire preziose indicazioni teoriche e consigli pratici per imparare a “vedere” e “comunicare fotograficamente”.

Prestissimo su Amazon e altri distributori, sia in e-book che cartaceo.

Meglio la carta o meglio l’ebook?
Se ne parla con Grazia Dell’Oro e Sara Munari durante l’incontro/presentazione del libro (in carta e ebook) “Il portfolio fotografico. Istruzioni imperfette per l’uso”
di Sara Munari, ed. emuse.
Relatori: Sara Munari e Grazia Dell’Oro

LINK AL SITO DELLA MANIFESTAZIONE

LETTORI PORTFOLIO PRESENTI A FOTOINCONTRI

Massimo Agus
Direttore Dipartimento
Didattica FIAF
Andrea Angelini
Fotografo
Silvano Bicocchi
Direttore Dipartimento Cultura
FIAF
Beppe Bolchi
Fotografo
Silvio Canini
Fotografo
Enrico Genovesi
Fotografo
Saverio Langianni
Vicedirettore Dipartimento
Didattica FIAF
Consigliere Nazionale FIAF
Attilio Lauria
Consigliere Nazionale FIAF
Direttore Dipartimento Social
FIAF – Docente DID
Massimo Mazzoli
Docente DID
Fulvio Merlak
Direttore Dipartimento Manifestazioni
FIAF
Presidente d’Onore FIAF
Sara Munari
Fotografa
Cristina Paglionico
Direttore Responsabile Fotoit
Vicepresidente FIAF
Mario Peliti
Editore
Chiara Spat
Photo Editor
Fabrizio Tempesti
Fotografo

Programma
Sabato 19 settembre ore 11.00
“Messaggi penetranti”,
rifl essioni sull’immagine.
La conferenza ripercorre piacevolmente, con il supporto di
slide, i principi di varia natura che sono alla base della capacità
dell’immagine di comunicare un messaggio.
Relatore: Silvano Bicocchi
Sabato 19 settembre ore 15.30
Struttura e linguaggio
del Portfolio Fotografico
Dieci anni fa la FIAF ha dato una defi nizione uffi ciale di Portfolio
fotografi co. A distanza di tempo e dopo 12 edizioni di Portfolio
Italia riteniamo interessante aprire una rifl essione sul concetto di
Portfolio e di come si sia sviluppato in questi ultimi anni.
Relatore: Massimo Agus
Presenta: Saverio Langianni
Sabato 19 settembre ore 16.30
Meglio la carta
o meglio l’ebook?
Se ne parla con Grazia Dell’Oro e Sara
Munari durante l’incontro/presentazione
del libro (in carta e ebook) “Il portfolio
fotografico. Istruzioni imperfette per l’uso”
di Sara Munari, ed. emuse.
Relatori: Sara Munari e Grazia Dell’Oro

Domenica 20 settembre ore 10.00
Il progetto Tanti per Tutti e le declinazioni
del reportage sociale
Relatore: Attilio Lauria
Domenica 20 settembre ore 11.00
La Fotografi a Stenopeica
Relatore: Beppe Bolchi
Domenica 20 settembre ore 12
Presentazione del libro “Haiti Aftermath”
di Riccardo Venturi
Relatore: Mario Peliti
Sabato 19 settembre ore 18.00
Tanti per Tutti
A che punto è il progetto?
Riflessioni, idee, esperienze da condividere
verso il rush finale.
Introducono: Attilio Lauria e Cristina Paglionico