Ecco i premi fotografici in scadenza a Settembre…partecipareeee!

Buongiorno a tutti, ecco la selezione dei concorsi e premi in scadenza per il mese di settembre.

Competition C of the International Biennale of Architecture Krakow 2019 - logo
Biennale di architettura di Cracovia
Premi: Prizes in the C competition
prize in the Photography category – PLN 10 000
prize in the Film category – PLN 10 000
BBA Photography Prize 2019 - logo
BBA PHOTOGRAPHY PRIZE 2019

Il vincitore del Premio, selezionato da una giuria , verrà esposto nella galleria Artsy. WhiteWall presenterà le opere del vincitore nei propri showroom con una mostra personale itinerante.

Scadenza: 15 settembre 2019.

  • 1° PREMIO IN DENARO – 500€
  • 2° PREMIO IN DENARO – 300€
  • 3° PREMIO IN DENARO – 100€

Sito Web: https://www.museomavi.it/concorso-2019/

Premio Musa per donne fotografe

Scadenza: 20 settembre

Sito: http://www.musafotografia.it/premi.html

PREMI:
  • RESIDENZA D’ARTISTA
  • MOSTRA-
  • TUTORAGGIO 
  • STAMPA DELLA MOSTRA E MOSTRA 
  • E-BOOK al vincitore verrà prodotto un e.book dalla casa editrice EMUSE vendibile sulle più importanti piattaforme internet.
  • Fotocamera X-T30 in kit con XF18-55mm – Offerta da FUJIFILM ITALIA sponsor del premio.

Analog Film Photography Exhibition 2019 - logo
Premi:

Ogni mostra avrà 25 fotografie selezionate dalla giuria per l’esposizione nella galleria.

Altre 15 fotografie saranno selezionate nella galleria on-line

Tutte le 40 fotografie vincitrici saranno incluse in un libro disponibile per l’acquisto su Blurb B

Concorso per processi analogici

2019 ND Awards - logo
2019 ND AWARDS
Premi: Total cash prizes: $7500:
– Photographer of the Year – $2500
– Discovery of the Year – $1300
– 6 x Pro category winners – $500 each
– 5 x Non-Pro category winners – $300 each
Black & White Awards

Scadenza: 29 Settembre 2019.

Dieci finalisti, due menzioni speciali, due fotografi selezionati e un singolo vincitore saranno selezionati per i premi e i benefici di questa edizion.

PREMIO 1000 euro da ritirare entro un periodo massimo di 5 giorni dalla risoluzione della giuria.

Sito Web: http://www.dodho.com/black-white-photography-awards/

N.B.: Vi ricordiamo, come sempre, di prestare attenzione prima di candidarvi ai premi.
I concorsi da noi pubblicati sono frutto di ricerche su internet e anche se i dati inseriti sono stati selezionati, restano di carattere indicativo e pertanto sta a voi verificare con attenzione i contenuti e i regolamenti prima di partecipare ai premi.
Ci scusiamo per eventuali errori di traduzione e trascrizione dei contenuti.

Provateci e in bocca al lupo ! Ciao Sara

Come si partecipa ai concorsi o premi fotografici

Di treni , di sassi e di vento - Tirana- (7)

Partecipare a concorsi e premi fotografici potrebbe essere uno dei mezzi migliori per far conoscere il vostro lavoro.

In giro c’è una tale massa di fotografi che questo sembra essere buon un modo per essere notati.

Prima di avventurarvi e decidere a chi mandare il vostro portfolio considerate se l’ente organizzatore del premio è serio e affidabile.

Controllate le edizioni precedenti e fatevi un’idea. Se un premio esiste da qualche anno, significa probabilmente che l’organizzazione è buona.

Altro modo potrebbe essere quello di verificare la giuria, chi la compone, cosa fanno i membri nel settore professionale.
Tra l’altro, proporre il vostro lavoro a una giuria vicina al vostro settore, potrebbe far decollare la vostra carriera.

Cercate di capire se il premio ha un tema specifico e non uscite mai dalle direttive richieste.
Mi è capitato in qualche occasione che fotografi venissero eliminati dalle selezioni perché il lavoro era stato presentato in modo errato.

Leggete attentamente le linee guida per l’ammissione e assicuratevi di avere i requisiti. Questi possono essere relativi alla vostra età, alla tipologia di lavoro o anche alla vostra provenienza. In qualche caso il lavoro deve essere stato fatto entro l’anno precedente. Controllate.

Attenetevi anche alle indicazioni per la presentazione del lavoro, se chiedono 10 foto è un lavoro unico, non mandate 12 giga di foto di tutto quello che avete prodotto. S’incazzano.

Se chiedono foto 800×600, mi raccomando, mandatele 2000×3000, ecco, bravi!

Presentare un progetto a un premio presuppone che abbiate già predisposto un portfolio.

Spesso la richiesta del numero di fotografie massime per partecipare è più basso delle immagini effettivamente contenute nel vostro lavoro.
Non disperate e create una selezione ad hoc.
Le foto richieste variano da 10 a 50, quindi preparate diverse selezioni del progetto fotografico che avete deciso di sottoporre.
Spesso sono richieste quote di partecipazione che dovrebbero servire a mantenere la segreteria e la preparazione del premio. Se l’ente è serio e la cifra vi sembra ragionevole, partecipate!

I concorsi danno differenti opportunità:
• Esporre in mostre
• Esporre on line
• Essere pubblicati su testate di fotografia cartacee
• Editare libri o cataloghi
• Vincere premi in denaro

Tutto l’elenco che ho fatto sopra, permetterà al vostro lavoro e a voi, di essere veicolati attraverso pubblicità nel settore ed in internet.

Per i premi internazionali è necessario conoscere l’inglese, se non siete in grado di compilare con correttezza i moduli per la partecipazione, fatevi aiutare da qualcuno che sia preparato a tradurre senza errori.

In caso di vittoria dovrete dare disponibilità per la partecipazione alle inaugurazioni, se sono previste, quindi calcolate eventualmente i costi di stampa delle opere. Spesso l’ospitalità è a carico dell’ente, ma non sempre, quindi imparate a tenere conto anche dei costi.

Sarebbe bene vincerne tanti, quindi ragazzi al lavoro! Ciao Sara

Questo e altri argomenti su come creare, organizzare e presentare il proprio portfolio sul mio libro:

Il portfolio fotografico, istruzioni imperfette per l’uso 

image