Premio Musa, fotografe italiane, partecipate!

Buongiorno fotografe, partecipate!
Il premio Musa, è giunto alla sua terza edizione. Un grandissimo successo!

Quest’anno abbiamo aggiunto una nuova sezione ed i premi saranno molteplici per ogni categoria! 

Visita la pagina del Premio Musa

 Il Premio è dedicato alla produzione di portfolio fotografici ed è rivolto a tutte le fotografe (donne), senza nessuna distinzione tra amatrici e professioniste. Il lavoro che presenterete, verrà sottoposto a giudizio insindacabile della giuria composta da esperte. 

La giuria è composta da professioniste nel settore della fotografia. L’ambito del premio è rivolto alla fotografia italiana femminile (fotografe italiane che vivono in Italia) e possono partecipare fotografe che si esprimono in ogni settore fotografico, ogni genere, senza limitazioni relative al progetto scelto per essere presentato.

Vincitrice del settore ricerca anno 2020
Veronica Benedetti – Il Condominio strati di me –

PARTECIPA AL PREMIO

Il premio ha tre sezioni e verrà premiata una partecipante per categoria:

1) Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi.

2) Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life.

3) Ritratto in studio, moda, ritratto ambientato.

LA DATA DI SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLE OPERE: ore 11:59 pm del 29 Settembre 2021 

Visita la pagina del Premio Musa

Vincitrice settore reportage anno 2020 –
Olivia Rotondo – Le balene volano allegre

👉PREMIO MUSA PER FOTOGRAFE – 3° edizione

Buongiorno! Il premio Musa, è giunto alla sua terza edizione. Un grandissimo successo!

Quest’anno abbiamo aggiunto una nuova sezione ed i premi saranno molteplici per ogni categoria!  

Visita la pagina del Premio Musa  

Il Premio è dedicato alla produzione di portfolio fotografici ed è rivolto a tutte le fotografe (donne), senza nessuna distinzione tra amatrici e professioniste.

Il lavoro che presenterete, verrà sottoposto a giudizio insindacabile della giuria composta da esperte.   La giuria è composta da professioniste nel settore della fotografia.

L’ambito del premio è rivolto alla fotografia italiana femminile (fotografe italiane che vivono in Italia) e possono partecipare fotografe che si esprimono in ogni settore fotografico, ogni genere, senza limitazioni relative al progetto scelto per essere presentato.  

Il premio ha tre sezioni e verrà premiata una partecipante per categoria:

1) Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi.

2) Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life.

3) Ritratto in studio, moda, ritratto ambientato.

LA DATA DI SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLE OPERE: ore 11:59 pm del 29 Settembre 2021  

Visita la pagina del Premio Musa PARTECIPA AL PREMIO      

Veronica Benedetti – Il condominio – Vincitrice anno 2020
Olivia Rotondo – Le balene volano allegre – Vinvitrice anno 2020

Da Musa puoi seguire tre tipi di formazione:

– I PERCORSI DI STUDIO composti da più corsi singoli e strutturati secondo una cronologia che permette di seguire un percorso di crescita omogeneo in un determinato settore della fotografia.

Percorso autoriale Impara, trova la tua strada, scatta ed esponi

Percorso linguaggio fotografico Impara a parlare fotograficamente

Master in fotogiornalismo per sapersi muovere nel mondo del reportage professionale

Storytelling per costruire una storia insieme capendo modalità e funzione del racconto

Contamina la narrativa trasversale attraverso diverse contaminazioni

Percorso Full online Dalla singola foto al racconto fotografico percorso ONLINE   – 

CORSI SINGOLI tutti i corsi singoli organizzati per la nuova stagione scolastica – 

CORSI ONLINE proposta dei corsi di fotografia via web

Per informazioni sui corsi corsi@musafotografia.it

Ti aspetto! Sara Munari    

Premi fotografici in scadenza ad agosto

Buongiorno, ecco tutti i premi in scadenza ad Agosto! Partecipate!

PREMIO MUSA

Dedicato alle fotografe italiane

Il premio Musa, è dedicato alla produzione di portfolio fotografici ed è rivolto a tutte le fotografe (donne), senza nessuna distinzione tra amatrici e professioniste. Il lavoro che presenterete, verrà sottoposto a giudizio insindacabile della giuria composta da esperte.
La giuria è composta da professioniste nel settore della fotografia. L’ambito del premio è rivolto alla fotografia italiana femminile (fotografe italiane che vivono in Italia) e possono partecipare fotografe che si esprimono in ogni settore fotografico, ogni genere, senza limitazioni relative al progetto scelto per essere presentato.
Il premio ha tre sezioni e verrà premiata una partecipante per categoria:

1) Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi.

2) Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life.

3) Ritratto in studio, moda, ritratto ambientato.

Ciascun lavoro potrà essere presentato in bianco e nero o a colori. Il lavoro dovrà essere coerente dal punto di vista formale, concettuale ed estetico. Qualsiasi tipo di postproduzione è ammessa (se la giuria giudica il lavoro eccessivamente post-prodotto o non veritiero, in caso di reportage fotogiornalistico, potrà decidere di togliere il premio, dopo presa visione dei file raw).

·  Deadline: 29 Settembre 2021

·  Website http://www.musafotografia.it/premi.html

FOCUS PHOTO L.A. SUMMER 2021

Foto l.a. celebra e riunisce la comunità della fotografia e dell’arte di tutto il mondo per 30 anni. È con questa missione che presentiamo FOCUS photo l.a. un concorso biennale aperto per aiutare a fornire ad artisti/fotografi emergenti e a metà carriera una piattaforma per promuovere il loro lavoro ed espandere le opportunità di carriera.

I finalisti sono determinati da una giuria di rinomati esperti di arte + fotografia che selezionano i 20 migliori fotografi tra le proposte completate. I partecipanti possono inviare un MASSIMO di dieci (10) fotografie.

Le iscrizioni sono aperte a tutti gli artisti e fotografi che lavorano in tutti i temi, tipi e generi di fotografia. Non saranno esposte opere originali.

·  Deadline: 1 August 2021

·  Website: http://www.focusphotola.com/home

STREET PHOTOGRAPHY AWARDS 2021

Scopo del premio è individuare persone di talento con la capacità di fotografare istanti sorprendenti, meravigliosi, insoliti, soddisfacenti, splendidi e non richiesti in tutto il mondo. Lo scopo di questi premi è identificare professionisti di talento, studenti e dilettanti e le loro inclinazioni individuali. Non esitate a partecipare all’annuale Street Photographs Foundation Street Photography.

Occhi diversi possono vedere cose diverse. Ogni giorno è diverso perché le persone lo vedono da punti di vista diversi. Eppure ci sono fattori simili come il desiderio di catturare istanti non richiesti della vita quotidiana, la competenza nel conferire ordine nel caos che il mondo sta affrontando oggi.

Gli strumenti che usi non sono importanti per noi! Tutto ciò che ci interessa è vedere la tua prospettiva e il tuo punto di vista in qualsiasi modo tu voglia presentarlo.

·  Deadline: 3 August 2021

·  Website: https://streetphotographersfoundation.com/awards-2021

RPS DOCUMENTARY PHOTOGRAPHER OF THE YEAR 2021

In corso dal 2012 e ora ampliato, DPOTY è un concorso internazionale aperto per fotografi e creatori di immagini, di tutte le età, incentrato sul documentario e sulla narrazione visiva.

Le candidature sono incoraggiate da fotografi nuovi, emergenti e affermati su qualsiasi storia o argomento, dalle questioni globali alle esperienze personali.

Oltre ai premi, questa è un’opportunità per prendere parte a una mostra collettiva a Londra e a una successiva mostra itinerante nel Regno Unito e per presentare il lavoro a un pubblico mondiale attraverso una serie complementare di conferenze e media online ospitati dall’RPS.

·  Deadline: 5 August 2021

·  Website: https://rps.org/groups/documentary/dpoty-2021/

ESSENTIAL WATER

Acqua: sostenitrice di tutta la vita, sempre diversa nelle sue fonti e forme, calamita per l’immaginazione, la meditazione, la paura e la meraviglia. I fotografi hanno realizzato immagini dell’acqua sin dalla nascita della fotografia, attratti dalla bellezza e dalla mutevolezza di nebbia, foschia, spruzzi, ghiaccio, oceani e fiumi, laghi e torrenti, pioggia, nevischio, neve, pozzanghere e onde.

Per questa mostra cerchiamo fotografie che catturino le qualità uniche dell’acqua: il modo in cui cattura la luce, taglia la terra, cade dal cielo, sostiene o minaccia la vita e cambia le sue forme.

Siamo molto lieti che Wendi Schneider farà parte della giuria e curerà questa mostra. Selezionerà circa 35 immagini per la mostra nella galleria e 40 per la nostra galleria online. Tutte le 75 immagini selezionate verranno riprodotte nel catalogo cartaceo della mostra e rimarranno permanentemente sul nostro sito web, con link all’URL del fotografo. Mostra in galleria dal 17 settembre all’8 ottobre 2021.

·  Deadline: 9 August 2021

·  Website: https://www.photoplacegallery.com/online-juried-shows/essential-water/detail

DANIELE TAMAGNI GRANT 2021

Il Grant è un’opportunità unica rivolta a fotografi provenienti da qualsiasi paese del mondo, il cui lavoro esplora l’identità africana e si confronta con il continente africano o la sua diaspora.

Daniele Tamagni ha iniziato il suo percorso professionale nella fotografia a 32 anni. Riteniamo che sia importante supportare i fotografi emergenti nel muovere i primi passi nel settore, ecco perché non ci saranno limiti di età per fare domanda, ma i candidati dovrebbero avere meno di cinque anni di esperienza professionale.

Il destinatario della borsa di studio riceverà una borsa di studio di un anno presso il Market Photo Workshop (Johannesburg, ZA), la più prestigiosa istituzione per l’educazione fotografica in Africa. Durante la borsa di studio, il destinatario creerà un nuovo corpo di lavoro da presentare per l’ammissione all’Addis Foto Fest in Etiopia e a un Festival della fotografia italiana (ancora da confermare) e da presentare a editori di foto internazionali e professionisti dell’industria dei media .

·  Deadline: 10 August 2021

·  Website: https://www.danieletamagni.com

EPSON INTERNATIONAL PANO AWARDS 2021

Il 12° EPSON International Pano Awards è dedicato all’artigianato e all’arte della fotografia panoramica ed è il più grande concorso al mondo dedicato al genere.

Ogni anno i migliori fotografi vengono presentati in centinaia di pubblicazioni in tutto il mondo.

Una novità per il 2021è la stampa di un libro dei premi delle 50 migliori gallerie

·  Deadline: 16 August 2021

·  Website: https://thepanoawards.com

BJP INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY AWARD 2021

Da più di 15 anni, il BJP International Photography Award scopre il meglio del talento contemporaneo in tutto il mondo e ha lanciato la carriera di alcuni dei più grandi nomi di oggi.

Ogni anno il BJP International Photography Award viene giudicato da una giuria di leader internazionali del settore.

·  Deadline: 19 August 2021

·  Website: https://www.1854.photography/awards/bjp-international-photography-award/

AAP MAGAZINE #20 TRAVELS

Il nostro 20° numero cartaceo di AAP Magazine conterrà i migliori progetti sul tema “VIAGGI”.

La mia vita è plasmata dall’urgente bisogno di vagare e osservare, e la mia macchina fotografica è il mio passaporto. -Steve McCurry

Cerchiamo le tue fotografie di viaggio, vicine e lontane, ai confini della terra e nei luoghi forse conosciuti solo da te. Che tu stia trasportando un banco ottico e un treppiede o semplicemente tirando fuori un telefono cellulare dalla tasca posteriore, vogliamo vedere cosa hai catturato e come stai raccontando la tua storia.

C’è un mondo là fuori da esplorare. Apri gli occhi ai suoi paesaggi, persone, culture – a portata di mano o a 10.000 miglia di distanza. Espandi i nostri orizzonti!

Tutti i generi, i tipi di acquisizione, i processi di post-produzione fotografica e digitale a colori e in bianco e nero, tradizionali e non tradizionali sono i benvenuti per l’invio.

Vi preghiamo di inviarci un corpus coeso di lavoro o portfolio. Solo un gruppo unificato di foto sarà pubblicato su AAP Magazine. Le immagini precedentemente pubblicate su AAP Magazine non possono essere inviate nuovamente.

·  Deadline: 24 August 2021

·  Website: https://www.all-about-photo.com/all-about-photo-contest.php?cid=35

LENSCULTURE STREET PHOTOGRAPHY AWARDS 2021

Inaspettata e quotidiana, candida e composta con cura, la Street Photography è un genere pieno zeppo di contraddizioni, dove incontri casuali, accostamenti improbabili e millisecondi di scatto rivelano le fugaci meraviglie della vita quotidiana. Cosa attira la tua attenzione mentre cammini per il mondo oggi?

L’anno scorso ha capovolto le nostre idee sullo spazio pubblico, poiché una pandemia globale ha provocato blocchi e riaperture in tutto il mondo. Le nostre mutate dinamiche sociali pervadono strade e metropolitane, parchi e passeggiate, ovunque in modo diverso. Se stai catturando in modo creativo i momenti strani, meravigliosi e talvolta preoccupanti della vita mentre si svolgono intorno a te, vogliamo vedere il tuo lavoro!

Per la settima edizione dei LensCulture Street Photography Awards, stiamo setacciando il mondo alla ricerca di nuove riprese e nuove prospettive. Potresti riprendere il trambusto della vita cittadina o le sue strade secondarie vuote, in luoghi remoti o intorno all’isolato, su pellicola o in pixel. Indipendentemente dai tuoi strumenti o dalla tua posizione, ti invitiamo a mostrarci le tue strade.

Entra presto per avere l’opportunità di essere messo in luce sul nostro sito Web e sui social media, raggiungendo un pubblico online globale di oltre tre milioni. I premi includono una mostra a New York, un’ampia copertura mediatica, proiezioni a festival internazionali di fotografia, premi in denaro e altro ancora. Le voci di una singola immagine sono sempre gratuite! media ufficiali.

·  Deadline: 25 August 2021

·  Website: https://www.lensculture.com/photo-competitions/street-photography-awards-2021

TDM AWARDS 2021

Il primo concorso fotografico di TDM Magazine con oltre 3.500 dollari USA in premi è ora APERTO per la registrazione.

Il concorso fotografico TDM mira a riunire la comunità in questi tempi difficili e consentire a fotografi e artisti di talento di competere a livello internazionale.

Abbiamo il grande privilegio di avere due delle migliori giurie di sempre come arbitri per questa competizione. Mr. @vineet_vohra e Ms. @fdilekuyar hanno deciso di giudicare le foto per questa competizione e siamo eternamente grati per il loro supporto.

Invia le tue foto, fino a 5 fotografie, nella categoria “Street Photography” per mostrare il tuo talento al mondo dei fotografi e degli appassionati d’arte.

·  Deadline: 31 August 2021

·  Website: http://www.tdmawards.com

N.B.: Vi ricordiamo, come sempre, di prestare attenzione prima di candidarvi ai premi.
I concorsi da noi pubblicati sono frutto di ricerche su internet e anche se i dati inseriti sono stati selezionati, restano di carattere indicativo e pertanto sta a voi verificare con attenzione i contenuti e i regolamenti prima di partecipare ai premi.
Ci scusiamo per eventuali errori di traduzione e trascrizione dei contenuti.

Provateci e in bocca al lupo ! Ciao Annalisa

Al via la terza edizione del Premio Musa per fotografe! Partecipate!

Buongiorno!
Da lunedì aperte le iscrizioni!
Il premio Musa, è giunto alla sua terza edizione.
 Un grandissimo successo!
Quest’anno abbiamo aggiunto una nuova sezione ed i premi saranno molteplici per ogni categoria! 
Visita la pagina del Premio Musa 
Il Premio è dedicato alla produzione di portfolio fotografici ed è rivolto a tutte le fotografe (donne), senza nessuna distinzione tra amatrici e professioniste. Il lavoro che presenterete, verrà sottoposto a giudizio insindacabile della giuria composta da esperte. La giuria è composta da professioniste nel settore della fotografia. L’ambito del premio è rivolto alla fotografia italiana femminile (fotografe italiane che vivono in Italia) e possono partecipare fotografe che si esprimono in ogni settore fotografico, ogni genere, senza limitazioni relative al progetto scelto per essere presentato. Il premio ha tre sezioni e verrà premiata una partecipante per categoria:
1) Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi.
2) Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life.
3) Ritratto in studio, moda, ritratto ambientato.
LA DATA DI SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLE OPERE: ore 11:59 pm del 29 Settembre 2021
Visita la pagina del Premio Musa 
PARTECIPA AL PREMIO 
Veronica Benedetti – Il condominio – Vincitrice anno 2020
Olivia Rotondo – Le balene volano allegre – Vinvitrice anno 2020

Da Musa puoi seguire tre tipi di formazione:

– I PERCORSI DI STUDIO composti da più corsi singoli e strutturati secondo una cronologia che permette di seguire un percorso di crescita omogeneo in un determinato settore della fotografia.
Percorso autoriale Impara, trova la tua strada, scatta ed esponi
Percorso linguaggio fotografico Impara a parlare fotograficamente
Master in fotogiornalismo per sapersi muovere nel mondo del reportage professionale
Storytelling per costruire una storia insieme capendo modalità e funzione del racconto
Contamina la narrativa trasversale attraverso diverse contaminazioni
Percorso Full online
Dalla singola foto al racconto fotografico percorso ONLINE – 
CORSI SINGOLI tutti i corsi singoli organizzati per la nuova stagione scolastica- 
CORSI ONLINE proposta dei corsi di fotografia via web
  Per informazioni sui corsi corsi@musafotografia.it

Fotografe, vi aspetto!

Sara Munari

Lucia Mugnolo ‘Lo spazio condiviso’, segnalata Premio Musa donne fotografe

Buongiorno, ecco alcuni lavori dalle fotografe segnalate durante la giuria del Premio Musa per donne fotografe, perché particolarmente interessanti.

Lo spazio condiviso

Lo spazio condiviso. Diario di una quarantena con i miei figli adolescenti e due gatti, in 45 mq di un B&B, nell’attesa che finissero i lavori di ristrutturazione della nostra nuova casa.
Non avrei mai creduto fosse possibile rimanere chiusi in un monolocale di 45 mq per così tanto tempo, senza che un raggio di sole e di speranza potesse attraversare la nostra mente…
Io e i miei due figli, Ludovica, 19 anni e Carlo Andrea, 17 e due gatti, Amèlie e Dalì. Il distacco dalla casa di sempre e l’acquisto della nuova. I lavori di ristrutturazione e l’attesa che finissero… sfociata nella realtà surreale di una pandemia inaspettata.
All’improvviso il lockdown cambia le nostre vite, le abitudini, le consuetudini. Gli abbracci e i baci negati, il tempo condiviso sono un lontano ricordo. È la paura che domina tutti e toglie ore, tempo, giorni alla condivisione, alle risate, alle lacrime, all’amicizia che sarebbe accaduta, agli incontri, alla scuola.
Il tempo è immobile e dilatato e il mondo virtuale sostituisce e sostiene i legami, privati del calore e della vicinanza.
Nonostante questo, i ragazzi sono riusciti a riempire il tempo sostituendolo con dirette online, chat di gruppo, mantenendo sempre viva la condivisione.
Sono stati bravi e hanno saputo rinunciare a un pezzo di vita che gli sarà negato per sempre ma che loro hanno fatto proprio a modo loro, uscendo da questa esperienza più forti di prima. Hanno conosciuto la paura, la rinuncia, l’adattamento a una nuova realtà impensabile fino a pochi attimi
prima. E hanno rafforzato gli affetti, la comunicazione. Noi eravamo insieme e questo è quello che conta. Insieme abbiamo atteso e superato il peggio.
Noi siamo molto fortunati.
Noi siamo uniti.
Ho voluto documentare questo tempo sospeso come uno scrigno che racchiude il nostro amore, quello che ha rafforzato gli affetti e ci ha fatto sentire forti in un momento in cui tutto vacillava… soprattutto le certezze.

Biografia

Dopo la laurea in Lingue e Letterature Straniere, si impegna nell’insegnamento per vari anni per poi fondare e gestire “Casa Mugnolo Home Gallery”.
Dal 2010 si dedica alla fotografia a tempo pieno.
Dal 2016 segue molti workshop fotografici in diverse città italiane con importanti fotografi come: Toni Thorimbert, Francesco Zizola, Alan Marcheselli, Angelo Ferrillo, Stefano Cerio, Kadir Van Lohuizen, Pep Bonet, Yuri Kozyrev, Marco Zanta, Pietro Masturzo, Mario Laporta, Laia Abril, Aaron Shuman, Nicolas Pascarel, Marco Tortato, Fiorenza Pinna, Nausicaa Giulia Bianchi, che la portano ad accrescere le sue esperienze nei linguaggi fotografici e ad esporre le sue fotografie in collettive di Gallerie d’Italia, dedicate ai temi di Salvatore Fergola curata da Mario Laporta e in quella della Fondazione Real Monte Manso di Scala sulle Moderne Vestigia – Pompei 2.0.
Consegue il diploma di fotografo commerciale, il Master di Fotografia con Lina Pallotta alle Officine Fotografiche di Roma.
Segue anche i corsi di camera oscura tenuti da Luca Anzani e ha ospitato presso la sua Home Gallery, workshop di Storytelling tenuti da Federica Cerami.
Ha esposto il suo progetto fotografico sul lockdown “Lo spazio condiviso” ai Magazzini Fotografici di Napoli in Spazio Fotocopia, curato da Ivonne De Rosa e alla rassegna “Un altro sguardo sulla fotografia” al Museum a Napoli, curata da Mario Laporta.

Sara Minerali “In Asia”, segnalata Premio Musa donne fotografe

Buongiorno, ecco alcuni lavori dalle fotografe segnalate durante la giuria del Premio Musa per donne fotografe, perché particolarmente interessanti.

In Asia

In Asia è il risultato di un lungo viaggio verso est, una peregrinazione via terra e senza aerei attraverso confini fisici e culturali. Sei mesi di viaggio e 20.000 km percorsi dalla Mongolia al Myanmar, passando per la Cina ed il Sud-Est Asiatico.
Un vagabondare, per quanto possibile consapevole, fra società e popoli profondamente diversi tra loro ma il più delle volte interconnessi. Destini che si incontrano e si allontanano in un passato non tanto distante, segnato da sanguinose dittature, domini coloniali e guerre disumane. L’orgoglio delle persone ma anche la loro rassegnazione. Il peso della memoria ma anche lo sguardo verso il futuro. La sfida delle nuove generazioni per uscire dalle gabbie e dalle diseguaglianze del passato e del presente. Un racconto per immagini fatto di luci e di ombre, di contraddizioni e di identità.
In qualche modo, un piccolo omaggio all’opera di Tiziano Terzani e alla sua Asia che ormai non esiste più.

Sara Minerali “In Asia”
Sara Minerali “In Asia”
Sara Minerali “In Asia”

Sito web di Sara Minerali

Bio
Sara Minerali, classe 1989, nasce a Bologna dove intraprende un percorso accademico in Antropologia Culturale, laureandosi con una tesi sulla rappresentazione dell’alterità nella fotografia di Diane Arbus.
Contestualmente, si forma anche in ambito fotografico attraverso workshops, letture portfolio e progetti personali; tra il 2015 e il 2016 frequenta a Firenze la Scuola Internazionale di Fotografia e Narrazione Visiva Apab, concludendo il percorso con uno stage presso lo studio Foto Image di Fulvio Bugani.
Nel 2016 un suo progetto di street photography viene pubblicato sul magazine Il Fotografo e nel 2020 pubblica un altro lavoro nella sezione Black Camera di Rolling Stone Italia.
Ama viaggiare e crede che non ci sia al mondo niente di meglio di viverlo ed immergercisi con stupore e rispetto, ancor meglio se con una macchina fotografica.

👉Tutti gli eventi di Dicembre – Musa fotografia

Buongiorno a tutti, ecco cosa succede a Dicembre da Musa Fotografia!

👉👉Dopo il grande successo dell’anno scorso, ecco chi ha vinto la seconda edizione del PREMIO MUSA PER DONNE FOTOGRAFE ❤️
Le vincitrici di quest’anno sono:

Olivia Rotondo e Veronica benedetti

La mostra però è stata rinviata a data da destinarsi, anche se avrebbe dovuto essere in data 17 Dicembre 2020
Vi sapremo dire….

👉👉 PROSSIMI CORSI DA MUSA FOTOGRAFIA

http://www.musafotografia.it/metodi.html
http://www.musafotografia.it/editing.html
http://www.musafotografia.it/portfolio.html