Ecco tutti i premi di fotografici italiani. Partecipate!

Buongiorno a tutti, volevo mostrarvi con soddisfazione, quanti enti e festival, presentano premi interessanti in Italia.

Ecco i più importanti indetti negli ultimi anni, non sono in ordine di importanza o simpatia:

World Report Award, Lodi

Photolux award, Lucca

PhotoBoox Award

Portfolio Italia, selezione che avviene mediante la partecipazione a letture portfolio in più festival, patrocinato dalla FIAF

Tappe coinvolte nel premio:

  • Spazio Portfolio, Cortona (AR)
  • FotoArte in Portfolio, Taranto
  • Portfolio dello Strega, Sassoferrato (AN)
  • Portfolio al mare, Sestri Levante (GE)
  • Portfolio dell’Ariosto,  Castelnuovo Garfagnana (LU)
  • Portfolio Jonico, Corigliano Calabro (CS)
  • Premio SI Fest Portfolio, Savignano sul Rubicone (FC)
  • FotoConfronti,  Bibbiena
  • Portfolio sul Po, Torino

Premio Internazionale On The Move, Cortona (Ar)

Premio G. Tabò, Roma

Premio Marco Pesaresi, Savignano sul Rubicone (Fc)

Premio Nazionale città di Follonica

Premio Ponchielli

Concorso Fotografico ImagOrbetello

Urban DotArt Trieste

Fiipa Fiof Italy International photography award

Premio Dondero Brescia

Premio Umbria Photo Fest’

Premio Voglino

Fotografia Europea, open call

Fotografia Europea, premio miglior portfolio

Premio Marco Bastianelli

Premio Riaperture Ferrara

Alghero Street Photography Awards (ASPA)

Concorso Fotografico Giuliano Carrara Pistoia

Premio Canon Giovani Fotografi

PR2 Camera Work – Public call per fotografi under 35 Ravenna

Open call Perugia social Photo fest

Fuori fuoco Moak premio di fotografia

Concorso a lettura portfolio “Maria Luigia” Colorno

Spero di portarvi fortuna, ciao Sara

Concorsi e premi in scadenza ad agosto

Buongiorno a tutti, eccovi la selezione dei bandi e premi in scadenza per il mese di agosto.

lensculture

LensCulture Street Photography Awards

Scadenza: 1 agosto 2017
Premi: 1° posto serie $5.000, 1° posto foto singola $3.000, premio giurato $1.000
Fee: Gratis 1a foto singola, $50 per 5 foto singole, $60 serie

La terza edizione dei LensCulture Street Photography Awards ti invita a condividere la tua visione delle strade del mondo! Vogliamo scoprire i migliori fotografi di oggi che colgono eccezionali momenti di vita in tutte le sue animate forme. Entra in contatto con la comunità fotografica globale con le tue immagini migliori: il nostro pubblico raggiunge oltre 2,5 milioni di persone in tutto il mondo, e i nostri vincitori e finalisti ricevono un riconoscimento che cambia la carriera per il loro lavoro. Oltre alla visibilità internazionale, premi e vantaggi includono: una mostra a San Francisco, proiezioni a festival internazionali di fotografia, $22.000 di premi in denaro e molto altro.

Link lensculture.com


vincentvangogh

Vincent Van Gogh Photo Award

Scadenza: 1 agosto 2017
Premi: 1° posto € 1.000
Fee: €10 immagine singola, €15 2 immagini, €20 3 immagini
Tema: Natura umana – Attraverso gli occhi di Vincent van Gogh

Se amate veramente la natura, troverete la bellezza dappertutto! (Vincent van Gogh)
Lascia che il tema “Natura umana” ti ispiri in un modo contemporaneo. Pensa fuori dagli schemi, proprio come Vincent ha fatto. Sorprendi tutti! Lascia che la fotocamera sia il tuo pennello e partecipa a questo concorso!
Tutte le 50 immagini vincitrici saranno pubblicate nella galleria on-line e dal 15 settembre fino all’8 ottobre 2017, saranno esposte durante una mostra all’aperto nel centro storico della città di Nuenen – Olanda, dove Van Gogh creò la maggior parte delle sue opere

Link vincentvangoghphotoaward.com

Continua a leggere

SI FEST, come è stato?

SIFEST25 | ALEA IACTA EST. Sui confini della fotografia

Si è appena concluso il week end inaugurale del SiFest, il festival internazionale di fotografia di Savignano sul Rubicone, giunto già alla 25^ edizione.

Un festival ricco e articolato, composto da 18 mostre, il Premio Marco Pesaresi, incontri e conferenze, letture portfolio, librerie ed editoria specializzata, il SI Fest OFF (al quale ho avuto la fortuna di partecipare col progetto “Igor”), la notte bianca e la presenza di artisti internazionali.

Duane Michals, visionario fotografo americano e Andrea Modica le presenze di eccellenza della tre giorni di fotografia.

Alcune foto del festival

 

La presentazione del libro Be the bee body be boom (bidibibodibibu). Est East di Sara

03-sifest25

Il SiFest OFF

 

Graziano Panfili, vincitore del Premio SI Fest/Portfolio “Lanfranco Colombo”

23-sifest25

Martin Errichiello e Filippo Menichetti sono stati i vincitori del Premio Marco Pesaresi per la Fotografia Contemporanea 2016.

Gli appuntamenti con SI Fest 25 proseguiranno ancora nei week end del 17-18 e 24-25 settembre con l’apertura al pubblico delle mostre in programma e con due appuntamenti da non perdere: l’incontro con Danila Tkachencko, domenica 18 settembre alle ore 16, e quello con Olivo Barbieri, domenica 25 settembre alle ore 16.

Link sito SiFest

Gianluca