La Masterclass di fotogiornalismo ha come scopo quello di acquisire le modalità necessarie e gli strumenti per poter arrivare ad una preparazione professionale sufficiente, volta a rendervi consapevoli e preparati nell’ambito del mercato fotografico.
Docente Reportage: Pierpaolo Mittica Scopri chi è Pierpaolo Docente Photoediting: Leonello Bertolucci Scopri chi è Leonello Docente Agenzie fotogiornalistiche: Sara Guerrini Docente Storia della fotografia: Sara Munari Scopri chi è Sara
Sara Guerrini selezionerà tra i partecipanti uno o più possibili candidati alla Fellowship di Parallelozero che comprende: ● Consulenza nello sviluppo di progetti ● Assistenza nell’editing e confezionamento lavori fotogiornalistici nell’ottica della distribuzione ● Supporto nella progettazione (richiesta di accessi, lettere di accredito, ecc.) e nel percorso post-diploma ● Partecipazione gratuita a eventuali workshop fotografici, attività didattiche organizzate dall’agenzia ● Servizio di promozione e vendita dei lavori fotografici per l’editoria nazionale e internazional Per informazioni clicca qui
Studia coi migliori professionisti! Buona giornata! Ciao Baci! Sara
Ecco tutti gli altri corsi di reportage e racconto fotografico:
A prescindere che tu segua i percorsi o meno, se ti iscrivi contemporaneamente a quattro corsi, ottieni uno sconto del 10%
Questo anno scolastico è ricco di novità! Da Musa puoi seguire due tipi di formazione:
I PERCORSI DI STUDIOcomposti da più corsi singoli e strutturati secondo una cronologia che permette di seguire un percorso di crescita omogeneo in un determinato settore della fotografia.
La Masterclass ha come scopo quello di acquisire le modalità necessarie e gli strumenti per poter arrivare ad una preparazione professionale sufficiente, volta a rendervi consapevoli e preparati nell’ambito del mercato fotografico. Vi aspettiamo
Buongiorno, come state?
La Masterclass di fotogiornalismo ha come scopo quello di acquisire le modalità necessarie e gli strumenti per poter arrivare ad una preparazione professionale sufficiente, volta a rendervi consapevoli e preparati nell’ambito del mercato fotografico. Qui tutte le informazioni per seguire il corso tenuto da: Pierpaolo Mittica Fotogiornalista riconosciuto a livello internazionale Manila Camarini Photo Editor at D La Repubblica – D LUI Leonello Bertolucci Photoeditor e fotogiornalista Per informazioni clicca qui Studia coi migliori professionisti! Buona giornata! Ciao Baci! Sara
A prescindere che tu segua i percorsi o meno, se ti iscrivi contemporaneamente a quattro corsi, ottieni uno sconto del 10%Questo anno scolastico è ricco di novità! Da Musa puoi seguire due tipi di formazione:
I PERCORSI DI STUDIOcomposti da più corsi singoli e strutturati secondo una cronologia che permette di seguire un percorso di crescita omogeneo in un determinato settore della fotografia. Percorso autoriale Impara, trova la tua strada, scatta ed esponi Percorso linguaggio fotografico Impara a parlare fotograficamente Master in fotogiornalismo per sapersi muovere nel mondo del reportage professionale Storytellingper costruire una storia insieme capendo modalità e funzione del racconto CORSI SINGOLI tutti i corsi singoli organizzati per la nuova stagione scolastica CORSI ONLINE proposta dei corsi di fotografia via web
Ti aspetto! Sara Munari
Condividi l'articolo con gli amici, ci piace condividere!
La Masterclass di fotogiornalismo è stata spostata ONLINE, pre permettere a tutti di partecipare.
La Masterclass di fotogiornalismo ha come scopo quello di acquisire le modalità necessarie e gli strumenti per poter arrivare ad una preparazione professionale sufficiente, volta a rendervi consapevoli e preparati nell’ambito del mercato fotografico. Qui tutte le informazioni per seguire il corso tenuto da:Pierpaolo Mittica Fotogiornalista riconosciuto a livello internazionaleManila Camarini Photo Editor at D La Repubblica – D LUILeonello Bertolucci Photoeditor e fotogiornalista
A prescindere che tu segua i percorsi o meno, se ti iscrivi contemporaneamente a quattro corsi, ottieni uno sconto del 10%Questo anno scolastico è ricco di novità!
La Masterclass di fotogiornalismo ha come scopo quello di acquisire le modalità necessarie e gli strumenti per poter arrivare ad una preparazione professionale sufficiente, volta a rendervi consapevoli e preparati nell’ambito del mercato fotografico. Qui tutte le informazioni per seguire il corso tenuto da: Pierpaolo Mittica Fotogiornalista riconosciuto a livello internazionale Manila Camarini Photo Editor at D La Repubblica – D LUI Leonello Bertolucci Photoeditor e fotogiornalista Per informazioni clicca qui Studia coi migliori professionisti! Buona giornata! Ciao Baci! Sara
A prescindere che tu segua i percorsi o meno, se ti iscrivi contemporaneamente a quattro corsi, ottieni uno sconto del 10%Questo anno scolastico è ricco di novità! Da Musa puoi seguire due tipi di formazione:
I PERCORSI DI STUDIOcomposti da più corsi singoli e strutturati secondo una cronologia che permette di seguire un percorso di crescita omogeneo in un determinato settore della fotografia. Percorso autoriale Impara, trova la tua strada, scatta ed esponi Percorso linguaggio fotografico Impara a parlare fotograficamente Master in fotogiornalismo per sapersi muovere nel mondo del reportage professionale Storytelling per costruire una storia insieme capendo modalità e funzione del racconto CORSI SINGOLI tutti i corsi singoli organizzati per la nuova stagione scolastica CORSI ONLINE proposta dei corsi di fotografia via web
Ti aspetto!Sara Munari
Condividi l'articolo con gli amici, ci piace condividere!
Buongiorno, come state? La Masterclass di fotogiornalismo ha come scopo quello di acquisire le modalità necessarie e gli strumenti per poter arrivare ad una preparazione professionale sufficiente, volta a rendervi consapevoli e preparati nell’ambito del mercato fotografico. Qui tutte le informazioni per seguire il corso tenuto da: Pierpaolo Mittica Fotogiornalista riconosciuto a livello internazionale Manila Camarini Photo Editor at D La Repubblica – D LUI Leonello Bertolucci Photoeditor e fotogiornalista Per iinformazioni clicca qui Studia coi migliori professionisti! Buona giornata! Ciao Baci! Sara
A prescindere che tu segua i percorsi o meno, se ti iscrivi contemporaneamente a quattro corsi, ottieni uno sconto del 10%Questo anno scolastico è ricco di novità! Da Musa puoi seguire due tipi di formazione:
I PERCORSI DI STUDIOcomposti da più corsi singoli e strutturati secondo una cronologia che permette di seguire un percorso di crescita omogeneo in un determinato settore della fotografia. Percorso autoriale Impara, trova la tua strada, scatta ed esponi Percorso linguaggio fotografico Impara a parlare fotograficamente Master in fotogiornalismo per sapersi muovere nel mondo del reportage professionale Storytellingper costruire una storia insieme capendo modalità e funzione del racconto CORSI SINGOLI tutti i corsi singoli organizzati per la nuova stagione scolastica CORSI ONLINE proposta dei corsi di fotografia via web
Gennaio 2020 Studia con grandi professionisti del settore.
La Masterclass di fotogiornalismo organizzata, ha come scopo quello di acquisire le modalità necessarie e gli strumenti per poter arrivare ad una preparazione professionale sufficiente, volta a rendervi consapevoli e preparati nell’ambito del mercato fotografico.
Che cosa c’è dietro una fotografia? Dietro uno scatto? Spesso le storie che raccontano i fotoreporter non si fermano alle foto, al racconto, alla pubblicazione, ma dietro ogni scatto c’è una storia che non viene raccontata: come si è arrivati a quello scatto. Spesso quella foto nasce molto prima di vederla, avviene solo grazie ad un lavoro enorme di preparazione a monte, attraverso la ricerca, le conoscenze, lo studio, attraverso incontri, cercati o fortuiti. Tutto questo per arrivare a quelle fotografie che il pubblico poi vedrà e che racconteranno la storia. Docente Reportage: Pierpaolo Mittica Docente Photoediting: Leonello Bertolucci Docente Linguaggio: Sara Munari Docente Agenzie fotogiornalistiche: Paola Riccardi
Pierpaolo Mittica è un fotografo e cineasta umanista italiano. Pluripremiato vive a Venezia (Italia), ottiene iil Master al CRAF in conservazione, tecnica e storia della fotografia nel 1990, studiando con Charles – Henri Favrod, Naomi Rosenblum e Walter Rosenblum, che considera suo padre spirituale in fotografia. Le sue fotografie sono state esposte in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Cina, e pubblicate su giornali e riviste italiane e internazionali: l’Espresso, Manifesto, Vogue Italia, Corriere della Sera, Repubblica, Panorama, Il Sole 24 ore, Oggi, Le Scienze, Photomagazine, Daylight Magazine, Days Japan International, Asahi Shinbum, The Telegraph, The Guardian, Sueddeutsche Zeitung, Spiegel, Wired USA, Asian Geo, National Geographic USA. Conosci Pierpaolo, vai al sito
Sara Munari nasce a Milano nel 72. Vive e lavora a Lecco. Studia fotografia all’Isfav di Padova dove si diploma come fotografa professionista. Apre, nel 2001, LA STAZIONE FOTOGRAFICA, Studio e galleria per esposizioni fotografiche e corsi, nel quale svolge la sua attività di fotografa. Docente di Storia della fotografia e di Comunicazione Visiva presso ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA di Milano. Dal 2005 al 2008 è direttore artistico di LECCOIMMAGIFESTIVAL per il quale organizza mostre di grandi autori della fotografia Italiana e giovani autori di tutta Europa. Organizza workshop con autori di rilievo nel panorama nazionale. Espone in Italia ed Europa presso gallerie, Festival e musei d’arte contemporanea. Fa da giurata e lettrice portfolio in Premi e Festival Nazionali. Ottiene premi e riconoscimenti a livello internazionale. Apre nel 2019 MUSA. Conosci meglio Sara, vai al sito
Nato in Liguria e approdato a Milano negli anni ottanta, ha intrapreso la strada del reportage fotografico lavorando per alcune testate e agenzie italiane; in seguito hanno avuto inizio collaborazioni internazionali tra cui quella con l’agenzia Sygma di Parigi. Sue foto sono apparse su testate quali Time, Newsweek, Stern, Paris-Match, Epoca, ecc. Attualmente è fotografo contributor per l’agenzia Getty Images. Vengono pubblicati anche suoi libri d’immagini e allestite sue mostre. È consulente in campo editoriale e multimediale, ed è chiamato a ricoprire il ruolo di photo editor in redazioni di giornali; ha scritto il primo libro in Italia sull’argomento, col titolo “Professione Photo Editor” (Gremese Editore). E’ docente all’Istituto Italiano di Fotografia a Milano e ha insegnato al Master in Giornalismo dell’Università di Bologna; tiene inoltre corsi, workshop e letture portfolio in giro per l’Italia. Della sua attività si sono occupate riviste di fotografia come Fotopratica, Il Fotografo, Nuova Fotografia, Photo, Photographia, Techno Photo, Gente di Fotografia. Gli piace giocare, e nelle edizioni del Pulcinoelefante le sue fotografie giocano con testi, tra gli altri, di Alda Merini, Tonino Guerra, Enzo Sellerio. Ha inoltre pubblicato un libro di aforismi sulla fotografia dal titolo “55 fotograforismi” (Postcart Edizioni). E’ iscritto all’Ordine dei Giornalisti e scrive di fotografia nel suo blog su Il Fatto Quotidiano e sulla rivista Il Fotografo. Conosci meglio Leonello, vai al sito
Loredana De Pace è giornalista pubblicista, curatrice indipendente e, quando sente di avere qualcosa da dire, anche fotografa. Scrive da quindici anni per la testata FOTO Cult – Tecnica e Cultura della Fotografia. Ha collaborato con vari media on line dedicati alla cultura e alla fotografia. Cura l’archivio dell’autrice Gina “Alessandra” Sangermano; partecipa a giurie di premi nazionali e internazionali e letture portfolio. Collabora con associazioni culturali nell’organizzazione di eventi e conferenze sulla fotografia e partecipa alla realizzazione di progetti editoriali. Insieme a Rossella Viti, ha ideato e curato Territori latenti, percorso all’interno del progetto di residenza Verdecoprente, con l’obiettivo di valorizzare nuove prospettive di ricerca personale, di azione e visione intorno all’immagine fotografica, per lo stesso autore e per il suo fruitore, invitati all’esperienza di un “nuovo paesaggio da abitare”. Come fotografa, ha esposto i reportage El pueblo de Salinas, Ecuador: il piccolo gigante (2011) che è anche un libro con introduzione di Luis Sepúlveda, i progetti personali Sono un cielo nuvoloso (2014, Galleria Interzone-Roma), Qualcosa è cambiato (Priverno, 2017). Nel 2017 ha scritto il libro TUTTO PER UNA RAGIONE. Dieci riflessioni sulla fotografia, per i tipi di emuse. Conosci meglio Loredana, vai al sitoISCRIVITI
Curatrice. Formatasi tra Roma e Parigi, ha fondato pianoBI per cui cura progetti espositivi ed editoriali, collaborando stabilmente con gallerie e realtà istituzionali come consulente e per la curatela di mostre fotografiche. Nel 2010 viene inserita all’interno della lista dei Consulenti Esperti dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del MiBAC. Dal 2012 è membro di Progetto Donne e Futuro, per cui rappresenta la sezione “Donne e Arte”. Già Art Curator in Giart – che ha ideato e realizzato la serie di film Fotografia Italiana, edita da Contrasto e distribuita in tutto il mondo – ha curato per Maurizio Galimberti diverse mostre e pubblicazioni, tra cui Paesaggio Italia, Marsilio Editore, ROMA55 e Portraits, SilvanaEditoriale. In occasione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, ha ideato e curato la rassegna #18ESPLORAZIONI, svoltasi presso Église, centro per la cultura visiva. Tra le pubblicazioni curate, si ricordano: Francesco Faraci Malacarne (Crowdbooks), Angelo Ferrillo 258MINUTES,, (Crowdbooks), Giuseppe Mastromatteo Humanscape, (SilvanaEditoriale), Nicola Tanzini TokyoTsukiji (Contrasto), Alberto Gandolfo Quello che resta (SilvanaEditoriale). Fa parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Romano Cagnoni. Lettore portfolio e membro di giuria in manifestazioni e festival di settore è inoltre Contributing Editor per le riviste IL FOTOGRAFO con la rubrica Grand Photo Tour e EYESOPEN! Magazine.