Ecco i premi di fotografia in scadenza a Marzo 2023

Buongiorno, ecco la lista dei premi fotografici in scadenza a Marzo 2023, mi raccomando, partecipate!

Ciao

Annalisa Melas

BIG PICTURE NATURAL WORLD PHOTOGRAPHY 2023 COMPETITION

Giunto alla sua decima edizione, BigPicture incoraggia i fotografi di tutto il mondo a contribuire con il loro lavoro a questo concorso che celebra e illustra la ricca diversità della vita sulla Terra e ispira azioni per proteggerla e conservarla attraverso il potere delle immagini. Presieduto dal pluripremiato fotografo di conservazione Suzi Eszterhas, BigPicture accoglie immagini di natura, fauna selvatica e conservazione di alta qualità ed è aperto a tutti i fotografi di tutto il mondo. Inserisci il tuo lavoro per avere la possibilità di vincere premi in denaro ed essere esposto alla California Academy of Sciences.

Deadline: 1 March 2023

Website: https://www.bigpicturecompetition.org/

7TH ONYX 2023 INTERNATIONAL EXHIBITION OF PHOTOGRAPHY

La 7a Mostra Internazionale di Fotografia ONYX 2023 è aperta a fotografi amatoriali e professionisti di tutto il mondo. La mostra è conforme alle regole della Photographic Society of America (PSA), della Global Photographic Union (GPU) e della Image Colleague Society (ICS). Questa mostra è approvata da PSA e le accettazioni ricevute dai membri di PSA sono idonee per le valutazioni a stelle PSA, elencate nel PSA mondiale Who’s Who of Photography e accreditate per le PSA Distinctions di QPSA, PPSA, EPSA, MPSA, MPSA2 e GMPSA, GMPSA/ B, GMPSA/S, GMPSA/G e GMPSA/P. Le accettazioni in questa mostra sono idonee anche per le Distinzioni ICS, GPU e Campina Photographic Exhibitions Society (CPE).

Deadline: 1 March 2023

Website: https://campinaexhibitions.net/onyx

TOP 25 BEST AUTHORS – CAMPINA PHOTOGRAPHIC EXHIBITIONS SOCIETY

Questa classifica si basa sulle accettazioni e sui premi delle nostre 2 mostre annuali CAMPINA e ONYX, da tutte le sezioni. Questo top viene realizzato ogni anno dopo la fine della stagione delle mostre. Il calcolo della classifica viene effettuato dopo i punteggi dei giudici di tutte le sezioni delle nostre 2 esibizioni. In caso di parità tra 2 o più autori, saranno classificati dai nostri giudici internazionali (Tibor Jakab, Teodor Radu Pantea e Mircea Anghel).
Al termine della stagione espositiva verrà stilata la graduatoria e verranno resi noti i migliori autori.
Gli Autori riceveranno le Medaglie, i Premi e gli Attestati per posta, gratuitamente; inoltre non ci sono costi di spedizione!

Deadline: 1 March 2023

Website: https://campinaexhibitions.net/top-25/

ISEM PRIZES FOR DOCUMENTARY PHOTOGRAPHY 2023

Quanti fotografi di talento, in Francia o altrove, non hanno i mezzi per portare a termine un progetto? Quanti, dopo aver trascorso diversi mesi a documentare un argomento, si fermano. Perché il loro argomento è più complesso di quanto pensassero, perché richiede più tempo di quanto immaginassero. I fotografi poi passano ad altre cose sperando di trovare una storia più redditizia, richiedendo meno fondi propri.

Deadline: 15 March 2023

Website: http://prixisem.imagesingulieres.com/

4TH VINCENT VAN GOGH PHOTO AWARD 2023

Nuenen – La quarta edizione di questa mostra fotografica si svolgerà nella magnifica cornice della zona giorno e lavoro di Vincent van Gogh (1883 – 1885 a Nuenen). Da sabato 9 settembre a domenica 1 ottobre 2023 sarà esposta una selezione di 50 foto nominate di questo Concorso Fotografico Internazionale.

Lasciati ispirare dal tema “Libertà!?” in chiave contemporanea. Pensa fuori dagli schemi, proprio come faceva Vincent. Sorprendi tutti! Lascia che la fotocamera sia il tuo pennello e partecipa a questo concorso! La fotografia è il tipo di arte più popolare e in rapida crescita.
Cosa avrebbe fotografato Vincent van Gogh se fosse vissuto oggi? Dove viaggerebbe per fotografare se le distanze non contano? Le persone e la natura, in ogni forma e veste, sono state le sue principali fonti di ispirazione.
Anche la luce ha avuto un ruolo importante nei suoi dipinti. Vincent aveva la capacità di catturare la luce sulla tela in modo miracoloso. Infatti la fotografia non è altro che dipingere con la luce.

Deadline: 30 March 2023

Website: http://www.vincentvangoghphotoaward.com

BOYNES EMERGING ARTIST AWARD 8TH EDITION

Il Boynes Emerging Artist Award è un concorso internazionale di belle arti aperto a tutti gli artisti emergenti 2D e 3D di tutto il mondo.
Siamo lieti di annunciare l’apertura dell’ottava edizione del Boynes Emerging Artist Award.
In questa edizione gli artisti emergenti di tutto il mondo avranno molteplici opportunità di vincere 1000 premi in denaro e una mostra personale virtuale di 1 mese con il nostro partner [The Smart Artist Hub](https://www.smartartisthub.com/), una funzionalità sul loro sito Web, pubblicazione e molto altro ancora.
Non c’è un tema fisso in questo premio.

Deadline: 28 March 2023

Website: https://boynesartistaward.com/

AMERICANA

Americana è una mostra che ritrae gli oggetti, le persone, i luoghi, la storia e il folklore degli Stati Uniti d’America. L’idea di Americana è soggettiva e spesso influenzata dalla nostalgia o dagli stereotipi della cultura americana. L’ethos o le convinzioni e gli ideali guida che sono venuti a rappresentare l’America, come la libertà e il sogno americano, sono fondamentali per il concetto. Nel bene e nel male, dalle onde ambrate del grano, una torta di mele, il baseball, le automobili, la droga, il calcio, le pistole e la maestà delle montagne viola, come ritrae il crogiolo di un paradosso conosciuto come gli Stati Uniti d’America?

Americana è una mostra collettiva internazionale con giuria aperta a fotografi dai 18 anni in su. Tutti i processi di post-produzione fotografica in bianco e nero, a colori, convenzionale, non tradizionale e digitale sono i benvenuti.

Deadline: 15 March 2023

Website: http://chateaugallery.com/americana-submission-form

ANALOGUE NOW: REVELATION

In occasione della 5a edizione di PhotoWeekend, anaogueNOW! è lieta di invitare fotografi cinematografici e artisti che lavorano con tecniche analogiche o ibride a partecipare alla loro prossima mostra collettiva internazionale sul tema RIVELAZIONE.
Lo scopo della open call è quello di raccogliere progetti che facciano emergere argomenti e intuizioni inediti o sconosciuti che porteranno lo spettatore a sperimentare una rivelazione, così come progetti che fanno dell’atto fotografico di rivelare il loro soggetto. Il tema può essere compreso in un approccio diretto o in senso astratto. La mostra esplorerà la presunta trasparenza, indicalità della fotografia analogica, nonché il ruolo sociale e politico che ne deriva.

Deadline: 12 March 2023

Website: https://analoguenow.com/

DOUG PENSINGER PHOTOGRAPHY FUND 2023

Il Doug Pensinger Photography Fund sostiene i fotografi sportivi emergenti e all’inizio della carriera.
I fotografi con più di 3 anni di esperienza cumulativa nella fotografia sportiva professionale retribuita sono considerati al di fuori dell’ambito dei programmi del DPPF.
Il DPPF si impegna a promuovere l’inclusività e la diversità e a fornire un accesso gratuito basato sul merito ai suoi programmi.
Il processo non è limitato ai cittadini statunitensi, anche se i richiedenti internazionali devono essere consapevoli del fatto che il trasporto a pagamento per lo Sports Photography Gathering è limitato al biglietto aereo nazionale degli Stati Uniti e che il DPPF non è in grado di fornire supporto per l’ottenimento del visto.

Deadline: 15 March 2023

Website: https://dougpensingerphotographyfund.org/grants/

ANJA NIEDRINGHAUS COURAGE IN PHOTOJOURNALISM AWARD 2023

L’International Women’s Media Foundation è l’unica organizzazione globale creata per soddisfare le esigenze olistiche delle donne e dei giornalisti non binari. Siamo un’organizzazione audace e inclusiva che supporta i giornalisti ovunque si trovino con premi, opportunità di reportage, borse di studio, sovvenzioni, formazione sulla sicurezza e aiuti di emergenza. In quanto uno dei maggiori sostenitori del giornalismo prodotto da donne, il nostro lavoro di trasformazione rafforza le pari opportunità e la libertà di stampa in tutto il mondo.

Criteri di ammissibilità:
– Il premio è aperto a giornaliste donne, non binarie e gender nonconforming.
– Il candidato deve lavorare come giornalista a tempo pieno e il giornalismo deve essere la sua professione principale.
– Sono ammessi sia i giornalisti freelance che quelli affiliati a organizzazioni di media.

Deadline: 3 March 2023

Website: https://site.picter.com/2023-iwmf-anja-niedringhaus-award

N.B.: Vi ricordiamo come sempre di prestare attenzione prima di candidarvi ai premi.
I concorsi da noi pubblicati sono frutto di ricerche su internet e anche se i dati inseriti sono stati selezionati, restano di carattere indicativo e pertanto sta a voi verificare con attenzione i contenuti e i regolamenti prima di partecipare ai premi.
Ci scusiamo per eventuali errori di traduzione e trascrizione dei contenuti.

Provateci e in bocca al lupo !

Annalisa

Le vincitrici del Premio Musa fotografia 2022

Buongiorno!

Il Premio Musa per fotografe è alla sua quarta edizione ed è dedicato alla produzione di portfolio e lavori progettuali eseguiti da fotografe italiane, professioniste e non. Il premio nasce con l’intento di appoggiare e agevolare la fotografia femminile sul territorio italiano. Anche quest’anno abbiamo ottenuto una crescita delle partecipanti e la qualità dei progetti continua a migliorare.

Il premio è diviso in tre sezioni e viene premiata una partecipante per ogni categoria.

1) Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi.

2) Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life.

3) Ritratto in studio, moda, ritratto ambientato, fotografia di spettacolo.

Come Musa fotografia, colgo l’occasione di ringraziare tutte le partecipanti, la giuria, i partner e gli sponsor.

La fiducia nel premio è cresciuta e lo dimostrano il numero di partecipanti iscritte e la qualità delle collaborazioni.

Tutti i progetti vincitori saranno proiettati alla Biennale della fotografia femminile di Mantova.

Questo è quanto decretato dalla giuria che, composta da Renata Ferri, Alessia Paladini, Federica Berzioli e Sara Munari, ha selezionato questi progetti.

Prima Classificata settore Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life

Benedetta San Rocco con il progetto CHOCOLATE & DIRTY CLOTHES

PRESENTAZIONE:

Antonio Pantalone lasciò l’Italia per cercare lavoro.

La sua vita fu perennemente sospesa tra due realtà: il luogo di lavoro straniero

e il piccolo paese d’origine in abruzzo.

Nel mezzo la dogana.

Lì l’immigrato Antonio non ha nulla da dichiarare. Solo “panni sporchi e cioccolata

per i bambini”.

Nel 1962 nel cantiere di Brugg cedette un rinforzo. Crollarono tonnellate di terra.

Dopo dodici ore di scavi, i soccorritori trovarono due persone,

una vittima e un sopravvissuto.

Antonio fece da scudo. Probabilmente salvò la vita ad Angelo Lezoli.

Come lui emigrato dall’Italia.

Angelo tornò a casa. Antonio no.

Antonio Pantalone era mio nonno e aveva 39 anni.

Io non l’ho mai conosciuto eppure la sua storia fa parte della mia.

Partendo da un’immagine mancante sono arrivata altrove: dal momento dell’incidente le strade della mia famiglia e quella dei Lezoli si sono divise, solo dopo una

lunga ricerca, io le ho intrecciate di nuovo in questo progetto.

È sempre stato desiderio di mia madre incontrare la persona che per ultima aveva visto vivo suo padre e che per ultima sicuramente aveva sentito la sua voce.

Dopo oltre cinquanta anni di infruttuose ricerche io sono riuscita a trovarla.

Ho sfogliato e risfogliato i quotidiani e i settimanali dell’epoca che parlavano dell’incidente e che mia madre custodiva gelosamente per cercare qualche indizio: lì

erano riportati solo la provincia di provenienza, Parma, e il nome di Angelo Lezoli ma, come quello di mio nonno, era stato trascritto male. Dopo numerosi tentativi,

tutti vani, sono riuscita a risalire al suo vero nome. Grazie a un database digitale di lapidi, ho riconosciuto il suo volto, che avevo imparato nel tempo a delineare

attraverso le fotografie di quei giornali, e anche se ormai era un viso diverso, invecchiato, non ho avuto alcun dubbio, e così mi sono messa in contatto con uno

dei figli.

Per questo lavoro ho scelto di utilizzare solo le immagini che ho trovato negli archivi delle nostre due famiglie. Attraverso i racconti di mia madre sono riuscita a

costruire un immaginario: ho collezionato frammenti, spazi interstiziali e dettagli impalpabili per raccontare un’assenza che si manifesta sempre, per riflettere su quanto rimane a chi aspetta al di qua del confine.

  1. STAMPA DELLA MOSTRA. La mostra sarà stampata presso Fotofabbrica, laboratorio di Piacenza, specializzato nella stampa fine art di fotografie, il laboratorio
  2. offre un ottimo servizio che va dalla postproduzione fino alla consegna della mostra in galleria. Sponsor del Premio. La stampa professionale del progetto,
  3. sarà a carico di Musa e verrà successivamente donata alla fotografa selezionata (tranne una delle foto, scelta dall’organizzazione, che rimarrà in archivio).
  4. Il procedimento di stampa sarà fine art in formato 30x45cm circa ( o simili, a seconda delle necessità dell’autrice)

2) MOSTRA. La vincitrice potrà esporre il progetto selezionato nella galleria di Musa fotografia a Monza, durante la serata di premiazione (solo per una sera).

2.1) MOSTRA Grazie alla collaborazione con il Festival Internazionale di Fotografia Grenze Arsenali Fotografici la vincitrice esporrà la sua mostra in una sede scelta,

nell’edizione del Festival successiva alla data del Premio Musa 2022 (generalmente l’anno dopo). Le spese di stampa e di trasporto sono a carico della vincitrice del Premio Musa.

3) INCONTRO CON CURATORE per la produzione di progetti nuovi o in itinere.

Alessia Locatelli curatrice, direttrice della Biennale di Fotografia femminile di Mantova e curatrice free lance, si metterà a disposizione per due incontri online

La vincitrice si confronterà ai fini di migliorare un progetto esistente o ideare un progetto fotografico nuovo.

  1. INCONTRO CON EDITORE, al vincitore verrà data l’opportunità di avere un incontro online con la direttrice della casa editrice EMUSE per comprendere

i possibili sbocchi editoriali del proprio progetto.

Data Inaugurazione mostra da Musa Fotografia – Via Mentana, 6 Monza:

15 Dicembre ore 18.30

Prima Classificata settore Ritratto, Moda, Ritratto ambientato, fotografia di spettacolo

Lidia Caputo con il progetto OLTRE L’APPARENZA

PRESENTAZIONE:

L’espressione naturale nell’interpretazione fotografica

La diffusione della pratica del ritratto è dovuta al piacere innato che ogni essere umano ha di vedersi riflesso, ma

“Quando tra le nostre fotografie ne selezioniamo alcune da mostrare agli altri, spesso scegliamo quelle che ci mostrano come

vogliamo essere visti, che rispecchiano l’immagine interiore ideale di noi stessi. Quando poi mostriamo la fotografia e in questo

modo la condividiamo con gli altri, abbiamo la tendenza a osservare i loro volti per vedere come reagiscono alla nostra immagine

e per cercarvi riconoscimento e approvazione.” (Berman, 1997).

La fotografia, dunque, ci parla del bisogno umano per eccellenza: il riconoscimento altrui, il bisogno dell’altro.

Roland Barthes diceva:

“Non appena io mi sento guardato dall’obbiettivo, tutto cambia: mi metto in atteggiamento di posa, mi fabbrico istantaneamente

un altro corpo, mi trasformo in immagine.”

È attraverso quell’immagine che ci presentiamo al mondo: ogni volta che noi o il nostro soggetto ci fermiamo davanti alla macchina

fotografica, immediatamente ci trasformiamo in qualcosa di altro da noi stessi. Cerchiamo una posa adeguata e un’espressione

adatta a ciò che vogliamo far sapere di noi. Ci trasformiamo nell’immagine di noi stessi.

La fotografia è uno degli strumenti più efficaci a questo scopo: ha fama di essere il miglior strumento di documentazione, ma il

suo significato è malleabile e proprio per questo diventa veicolo di comunicazione efficace, spesso non del tutto veritiera.

Dunque, l’immagine che costruiamo di noi quanto è reale?

Qualche anno fa ho avuto l’occasione di introdurre un mio progetto nella II casa circondariale di Milano, nel reparto femminile. Il

percorso prevedeva delle sedute di ritratto in cui loro sarebbero state non solo i soggetti, ma anche coloro che con il mio aiuto e

di due miei studenti avrebbero scattato le immagini. I ritratti, però, venivano scattati con una tecnica particolare che si ispirava

alle immagini dei pionieri. Come loro, abbiamo utilizzato dei tempi di posa molto lunghi che non permettevano ai soggetti di

assumere espressioni che non erano proprie e che non riuscivano a mantenere a lungo. L’unico modo perché la foto risultasse

ferma è stato quello di assumere la posizione più comoda e l’espressione che costa meno fatica; la propria.

Dopo aver scattato tutti i ritratti del gruppo, le detenute hanno potute vedere i loro ritratti. È stato un momento emozionante, ma

difficile. Tutte si sono riconosciute in quelle immagini, ma la maggior parte di loro ha riconosciuto ciò che di loro non volevano

vedere, volevano dimenticare o cancellare. Quello che di solito nascondono a sé stesse e agli altri. Da qui sono partiti commenti,

discussioni e confronti: ognuno commentava la propria foto e quella delle altre. In seguito, nel privato della loro cella hanno scritto

quello che provavano.

La vincitrice si aggiudica:

1) MOSTRA presso un grande Festival italiano

La vincitrice potrà esporre il progetto selezionato al Festival della fotografia di Colorno,

Colornophotolife, nella splendida Reggia di Colorno (nelle date stabilite per l’edizione successiva rispetto alla data del Premio Musa)

2) ZAINO MANFROTTO.

3) TREPPIEDE MANFROTTO.

4) Proiezione alla Biennale di Fotografia Femminile di Mantova anno 2024 (essendo Biennale)

5) Possibilità che il lavoro venga pubblicato su Fotocult, storica rivista di settore, previa selezione da parte della rivista stessa, attraverso il Premio specifico

Prima Classificata settore Reportage, street photography, eventi, viaggi

Martina D’Agresta con il progetto TEMPRA

PRESENTAZIONE:

Tempra

/tèm.pra/

sostantivo femminile

1. Trattamento termico dei metalli

diretto a migliorarne le proprietà

meccaniche di resistenza e flessione;

2. (fig.) L’insieme delle qualità psichiche

e spirituali di un individuo con un’accentuata

connotazione di solidità e vigore

  1. Grazie alla collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi, la vincitrice esporrà la sua mostra in una sede scelta,
  2. nell’edizione del Festival successiva alla data del Premio Musa 2022 (generalmente l’anno dopo).

2) Macchina fotografica FUJIFILM X-E4 KIT (con XF 27mm) 

3) Proiezione alla Biennale di Fotografia Femminile di Mantova anno 2024 (essendo Biennale)

4) Possibilità che il lavoro venga pubblicato su Fotocult, storica rivista di settore, previa selezione da parte della rivista stessa, attraverso il Premio specifico

La giuria ha inoltre deciso di assegnare una menzione d’onore per il progetto “Prosféro” a Elena Zottola.

La vincitrice riceverà:

2) ZAINO MANFROTTO.

3) TREPPIEDE MANFROTTO.

La giuria ha inoltre deciso di assegnare una menzione d’onore per il progetto “Prosféro” a Elena Zottola.

Prosféro è un lavoro fotografico di staged photography nato all’interno del Centro di Fotografia Indipendente di Napoli e scaturito da una ricerca personale su temi di interesse antropologico come la memoria, il senso di appartenenza, la vita quotidiana e la cultura materiale.
Il progetto dialoga con il Puntino ad Ago, un particolare merletto, oggetto di pratiche di patrimonializzazione, realizzato nell’area di Latronico, in Basilicata. Il lavoro scaturisce dalla suggestione della possibile derivazione del Puntino dall’antica tecnica greca di tessitura delle reti da pesca, ma non esaurisce in essa il proprio immaginario, formulando una domanda sospesa: qual è oggi il valore di tale conoscenza?
Ai piedi delle montagne, in Basilicata, si arrocca Latronico, il piccolo paese delle mie origini. Ho percorso le strade strette e quelle di campagna, attraversato i boschi e le case che sembrano sospese nel tempo alla ricerca di racconti e manufatti. Soltanto in quel paesino lucano, infatti, oggi ancora sopravvive un antico merletto, il Puntino ad ago. Giunta lì da un tempo e un luogo lontani, questa tecnica si è modificata nelle forme e negli usi, cosicché il tessere le reti come facevano i pescatori greci in epoche remote è mutato nel fare minuzioso del merletto. Prosféro, dal greco antico «tramandare», è l’atto di intendere e riadattare un sapere ogni volta al tempo presente. I ritratti della serie sono i volti lucani di ragazze che indossano gli abiti delle merlettaie loro antenate e gli scenari con cui si alternano la visione onirica di una montagna che ha saputo essere custode della memoria del mare.
La vincitrice riceverà:
2) ZAINO MANFROTTO.
3) TREPPIEDE MANFROTTO.

Premio FOTOCULT

La giuria del premio FOTOCULT  si è riunita e ha decretato come progetto vincitore quello di  Martina D’Agresta con il progetto TEMPRA.

Il suo portfolio verrà quindi pubblicato sulla rivista FotoCult.

PARTNER E SPONSOR

Senza l’aiuto di questi sponsor e amici, la realizzazione del premio non sarebbe possibile, GRAZIE!

Sito di riferimento: www.musafotografia.it

Per ulteriori informazioni: Sara Munari 3383782915 – email sara@saramunari.it

Tutti i premi fotografici in scadenza a ottobre

Buongiorno, ecco tutti i premi fotografici da non perdere a Ottobre!

Partecipate, buona visione

Annalisa Melas

PREMIO MUSA PER FOTOGRAFE

Il premio Musa, è dedicato alla produzione di portfolio fotografici ed è rivolto a tutte le fotografe (donne), senza nessuna distinzione tra amatrici e professioniste. Il lavoro che presenterete, verrà sottoposto a giudizio insindacabile della giuria composta da esperte. La giuria è composta da professioniste nel settore della fotografia. L’ambito del premio è rivolto alla fotografia italiana femminile e possono partecipare fotografe che si esprimono in ogni settore fotografico, ogni genere, senza limitazioni relative al progetto scelto per essere presentato.Si possono presentare fino ad un massimo di tre progetti.

REGOLAMENTO

Il tema è libero ma deve essere considerata la categoria di appartenenza del progetto:

1) Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi.

2) Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life.

3) Ritratto, Moda, Fotografia di spettacolo.

CARATTERISTICHE LAVORO

Ciascun lavoro potrà essere presentato in bianco e nero o a colori. Il lavoro dovrà essere coerente dal punto di vista formale, concettuale ed estetico. Qualsiasi tipo di postproduzione è ammessa (se la giuria giudica il lavoro eccessivamente post-prodotto o non veritiero, in caso di reportage fotogiornalistico, potrà decidere di togliere il premio, dopo aver preso visione dei file raw).

NUMERO DI IMMAGINI PER PROGETTO

Si possono presentare da un minimo di 8 ad un massimo di 25 immagini per progetto.

Data di scadenza: 19 Ottobre 2022

WEB: https://www.musafotografia.it/premio.html

9TH FINE ART PHOTOGRAPHY AWARDS

Questo concorso si rivolge a soggetti attivamente in sintonia con le sperimentazioni e le nuove tendenze dell’arte. Fine Art Photography si diletta nel fornire una strada alle anime di talento per brandire l’eccentricità, la varietà, la bellezza e persino la bruttezza del mondo dall’obiettivo dell’artista. E sì, puoi farlo a modo tuo! Deliziati con noi nella meravigliosa e pazza fusione di semplicità e complessità del mondo!

In un mondo dominato da un approccio tradizionale alla fotografia, sappiamo quanto sia difficile rompere il grande divario tra due stili apparentemente polarizzanti, con un approccio moderno da un lato e tradizionale dall’altro. Ma fatti coraggio, perché questo è ciò che riguarda la fotografia d’arte: si tratta di mostrare la tua visione del soggetto. Ai Fine Art Photography Awards, puoi essere al centro della scena e consentire ai giudici di dare un’occhiata a come seziona la bellezza nell’armonia delle tue fotografie. In questa competizione, ognuno è libero di usare qualsiasi tecnica. I dispositivi obbligatori e altri metodi coercitivi non sono il modo in cui ci muoviamo. Conta solo l’effetto finale. Rompiamo tutte le regole e vogliamo che tu le infranga con noi creando nuove tendenze nell’arte.

Deadline: 9 October 2022

Website: https://fineartphotoawards.com/

EPEX ESPANA PHOTO EXHIBITION – OPEN CALL

Avrai la possibilità di sporre a COMPETA PHOTO WEEK a MALAGA e MALLORCA!

Assicurati il tuo spazio espositivo esclusivo in Spagna! I tuoi lavori fotografici verranno mostrati a un pubblico interessato e competente.

EPEX Photography Trophy 2022: la tua occasione per mostrare il tuo lavoro in mostre esclusive!

Partecipa ai Competa Photo Days, vinci una mostra personale, sii invitato alla cerimonia di apertura.

Deadline: 1 October 2022

Website: https://www.competaphotodays.com/epex-espania-photo-award

QUEER EUROPE PHOTO EXHIBITION

Il festival Merlinka accetta candidature da artisti e fotografi emergenti e affermati dall’Europa* per la sua mostra fotografica Queer Europe.
Artisti e fotografi emergenti e affermati sono invitati a presentare fino a tre foto che mostrino in modo creativo sfaccettature di ciò che significa essere queer in Europa oggi, che faranno parte di una mostra collettiva. La Giuria sceglierà le foto migliori in base all’originalità, alla composizione, all’espressione del tema e all’espressione personale.
Luogo e date:
Distretto Creativo – Novi Sad (Serbia) 21-30 novembre 2022
Centro giovanile di Belgrado – Belgrado (Serbia) 8-11 dicembre 2022

Deadline: 1 October 2022

Website: https://merlinka.com/call-for-submissions-queer-europe-photo-exhibition/

BUDAPEST INTERNATIONAL FOTO AWARDS 2022

Budapest International Foto Awards è una community ispiratrice che riconosce il potere e l’influenza della fotografia nel plasmare il modo in cui vediamo il mondo. Siamo qui per coltivare l’espressione creativa e supportare i fotografi che hanno storie importanti da condividere attraverso le loro immagini.

Incoraggiamo tutti i fotografi a partecipare, professionisti, dilettanti e studenti, per condividere il tuo talento e la tua visione unici con il mondo e vincere premi, riconoscimenti e riconoscimenti.

Deadline: 2 October 2022

Website: http://budapestfotoawards.com

AAP MAGAZINE #27 COLORS

La vita è un flusso di colori. Rosso, blu, giallo e tutte le possibili combinazioni tra questi colori primari senza dimenticare che il bianco e il nero ci circondano ovunque.

Inviaci le tue immagini – preferibilmente un corpus coeso di lavoro o portfolio – in entrambi i casi in cui i colori potrebbero non solo influenzare le immagini, ma anche in cui potrebbero essere esclusivamente il soggetto. Il concorso è aperto a qualsiasi interpretazione della fotografia a colori, dal fotogiornalismo, alla fotografia di strada, alla fotografia artistica, al ritratto, al nudo, ai paesaggi, alla natura, alla fauna selvatica, all’urbanistica, all’architettura, alla moda, alle belle arti o alla fotografia documentaristica.

Deadline: 4 October 2022

Website: https://www.all-about-photo.com/all-about-photo-contest.php?cid=55

GLF CLIMATE 2022 PHOTO COMPETITION

Inviaci le tue foto migliori su come la crisi climatica sta influenzando il tuo paesaggio o su come la tua comunità locale la sta affrontando. Che si tratti di una storia su siccità, inondazioni e altri disastri climatici, o di come le persone stanno agendo per invertire l’aumento delle temperature, vogliamo che il mondo lo veda.

Le iscrizioni saranno accettate fino al 16 ottobre. I finalisti saranno annunciati il ​​26 ottobre e sarà richiesto di inviare un breve messaggio video che ci racconta la storia della loro foto. I vincitori saranno annunciati l’11 novembre al GLF Climate 2022 insieme alla COP27 a Sharm El Sheikh, in Egitto. Le migliori foto e brevi video saranno esposti alla GLF Climate Art Gallery.

Deadline: 16 October 2022

Website: https://events.globallandscapesforum.org/climate-2022/photo-competition/

2022 CARMIGNAC PHOTOJOURNALISM AWARD: GHANA

La 13a edizione del Carmignac Photojournalism Award (Prix Carmignac du photojournalisme) si concentrerà sul Ghana e sulle sfide ecologiche e sociali che il paese deve affrontare.

Sebbene sia un punto di riferimento nell’Africa occidentale per la sua stabilità politica e molteplici partiti politici, la culla del panafricanismo deve confrontarsi con le sue discariche aperte in proliferazione, come Agbogbloshie, dove risiedono quasi 80.000 persone. Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) ha identificato il Ghana come uno dei principali siti mondiali di rifiuti elettronici.
Il diritto internazionale si è mobilitato per limitare il trasporto di rifiuti pericolosi con la Convenzione di Basilea nel 1992, seguita dalla Convenzione di Bamako nel 1998. Eppure nessun cambiamento è stato attuato. Influenzata dalla riduzione dei costi, l’Europa occidentale è una delle regioni che oggi esporta i rifiuti più illegali, quasi 600.000 tonnellate all’anno, nonostante disponga di efficienti centri di riciclaggio.

La fotografia ha svolto un ruolo importante nella vita di questa società postcoloniale, testimoniandone la vita quotidiana e familiare e rivelando un’età d’oro politica e culturale negli anni ’60 e ’70. È importante oggi che questo mezzo si confronti con realtà che sfidano l’utopia di un mondo comune sostenuto dall’indipendenza.

Deadline: 17 October 2022

Website: https://www.fondationcarmignac.com/en/apply-13th-edition-photojournalism/

9TH INTERNATIONAL LANDSCAPE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR 2022

Presentando la migliore fotografia paesaggistica del mondo, troviamo le migliori 101 immagini ogni anno e le pubblichiamo in un libro con copertina rigida realizzato da Momento Pro.

Confidiamo che negli ultimi 12 mesi tu sia stato in grado di muoverti nel paesaggio. Con la riapertura del mondo, i fotografi viaggiano di nuovo e speriamo che tornino con delle fantastiche fotografie di paesaggi!

Questo è il nostro nono anno di premi International Landscape Photographer of the Year e l’obiettivo principale del nostro premio è quello di essere una delle 101 migliori fotografie di paesaggi dell’anno. Questo ti dà un posto nel nostro libro esclusivo che è pubblicato online e può essere acquistato anche come   pubblicazione cartacea con copertina rigida.

Deadline: 21 October 2022

Website: https://www.internationallandscapephotographer.com

ART BASEL MIAMI WEEK 2022

Partecipa a Art Basel Miami Week 2022. La mostra è aperta a tutti i fotografi di tutto il mondo, sia dilettanti che professionisti. Sia Film che Digitale sono accettati. Questa mostra sarà caratterizzata da 1 artista selezionato dalla nostra giuria.

Stamperemo e incorniceremo le opere d’arte selezionate per tutte le nostre mostre. Stampe, tappetini e cornici rimarranno in galleria alla chiusura della mostra.

Deadline: 22 October 2022

Website: http://analogfilmphotographyassociation.com/artwork/4651050-Be-Part-of-Art-Basel-Miami-Week-2022.html

 CHROMATIC PHOTO AWARDS 2022

La disponibilità di attrezzature fotografiche rende la concorrenza tra i fotografi molto ampia e la possibilità di una svolta è estremamente difficile. I fotografi amatoriali e professionisti che vogliono condividere la propria passione devono dimostrare non solo una buona conoscenza del laboratorio, ma anche la tenacia nel perseguire il proprio obiettivo.

La nostra missione è fornire agli artisti l’opportunità di condividere la loro passione e le loro storie attraverso le loro fotografie, promuovere i migliori fotografi del mondo e scoprire nuovi talenti emergenti.

Con venti categorie, la possibilità di mostrare il nucleo stesso del proprio lavoro è illimitata poiché professionisti di fama mondiale e competenti siedono nella giuria e scrutano ogni briciolo di dettaglio di ogni voce. Insieme stiamo costruendo il mercato dell’arte e rafforzando la posizione della fotografia a colori nel mondo dell’arte.

Deadline: 23 October 2022

Website: https://chromaticawards.com/

THE 83RD INTERNATIONAL PHOTOGRAPHIC SALON OF JAPAN

L’International Photographic Salon, è il concorso fotografico storico in Giappone più longevo, ora accetta solo invii online tramite il nostro sito web.

Dal Giappone Al mondo, dal mondo al Giappone. Aspettiamo le tue creazioni!

*Patrocinato da The All-Japan Association of Photographic Societies (AJAPS) e The Asahi Shimbun

Deadline: 31 October 2022

Website: http://www.photo-asahi.com/ipsj

LUIS VALTUEÑA HUMANITARIAN PHOTOGRAPHY AWARD 2022

Médicos del Mundo Spagna annuncia il 26° Premio Internazionale di Fotografia Umanitaria Luis Valtueña, volto a riconoscere e diffondere le migliori immagini che dimostrano singolarmente disuguaglianze sociali, ingiustizie e/o violazioni dei diritti umani, o le situazioni che le favoriscono o le combattono.

Dando a questo concorso il nome del fotografo e operatore umanitario internazionale Luis Valtueña, rendiamo omaggio alla sua memoria e agli altri tre operatori umanitari dell’associazione assassinati in Ruanda (1997) e Bosnia (1995) hanno terminato le loro funzioni. È anche nostro desiderio mettere in evidenza i valori umani che rappresentano.

Le immagini inviate devono raccontare una storia legata a uno di questi temi: salute, disastri naturali, azione umanitaria, cooperazione internazionale, esclusione sociale, violazione dei diritti umani, conflitti armati, gruppi vulnerabili, popolazioni di rifugiati e/o migranti.

Deadline: 31 October 2022

Website: https://premioluisvaltuena.org/en/open-call/

ANTHOLOGY PHOTOGRAPHY AWARD 2022

Aperto a fotografi che lavorano a qualsiasi livello, l’Anthology Photography Award celebra immagini autonome eccezionali. Fornisce inoltre una piattaforma per i fotografi per mostrare il loro lavoro attraverso la pubblicazione.

Le immagini inviate devono essere sul tema “Where I Live”. Le candidature saranno valutate in base alla qualità, creatività, originalità e impatto visivo/emotivo.

Gli stili fotografici possono includere fotografia di strada, paesaggi, mondo naturale e fauna selvatica, macrofotografia, stile di vita, oggetti e natura morta e architettura. Sono consentite anche immagini manipolate tecnicamente come astratte, panoramiche, cucite e composite. Verrà assegnato un merito extra all’interpretazione creativa del brief.

Deadline31 October 2022

Websitehttps://anthology-magazine.com/awards/photo-award/

CONCRETE IN LIFE 2022

Essendo uno dei prodotti artificiali più utilizzati al mondo, il cemento è ovunque intorno a noi: nelle nostre case e negli uffici; le nostre strade e marciapiedi; nei ponti che ci collegano; i parchi eolici che ci forniscono energia; e le barriere marine che ci proteggono. Essendo il materiale da costruzione sostenibile scelto, fornisce strutture sicure, durevoli e resilienti, oltre a fornire la base per infrastrutture di energia rinnovabile.
Vogliamo ispirarti a celebrare il ruolo vitale che il calcestruzzo gioca nel nostro mondo: la sua bellezza, versatilità, forza, durata e sostenibilità.
Il concorso prevede quattro categorie:
• Progettazione e utilizzo urbani: immagini dei paesaggi e degli edifici della città intorno a noi, noti e nascosti.
• Infrastrutture in cemento: fotografie delle nostre infrastrutture, nelle nostre città e nelle zone rurali, sopra e sotto terra.
• Il calcestruzzo nella vita quotidiana: il lato umano del calcestruzzo e il modo in cui viene utilizzato e interagito quotidianamente.
• Bellezza e design: mette in mostra gli splendidi usi del calcestruzzo nel mondo che ci circonda, come edifici, sculture o punti di riferimento dal design straordinario.
Operazione.

Deadline: 31 October 2022

Website: https://gccassociation.org/concreteinlife2022/

PHOTOGRAPHIC CONTEST “CAMINOS DE HIERRO” 2022

Il concorso fotografico “Caminos de Hierro”, celebra la sua 31a edizione, e continua ad ispirare tutti gli amanti del treno e i fotografi. Il concorso è diventato uno dei concorsi più prestigiosi, essendo molto apprezzato da fotografi professionisti e dilettanti, come dimostra il costante aumento della partecipazione. Nella passata edizione hanno partecipato più di 1.700 autori con 3.726 fotografie.

Il regolamento del concorso contiene gli ingredienti necessari per promuovere l’interesse nella comunità fotografica, sia in Spagna che all’estero. Altro elemento importante e molto apprezzato dai partecipanti è la mostra itinerante con foto originali nelle principali stazioni ferroviarie spagnole. Questa mostra è diventata un importante evento culturale in Stations e un’esperienza per tutti i viaggiatori e visitatori. Inoltre viene stampato un catalogo della mostra comprensivo di tutte le foto.

Deadline: 31 October 2022

Website: https://ffe.es/caminosdehierro/principal_en.htm

N.B.: Vi ricordiamo, come sempre, di prestare attenzione prima di candidarvi ai premi.
I concorsi da noi pubblicati sono frutto di ricerche su internet e anche se i dati inseriti sono stati selezionati, restano di carattere indicativo e pertanto sta a voi verificare con attenzione i contenuti e i regolamenti prima di partecipare ai premi.
Ci scusiamo per eventuali errori di traduzione e trascrizione dei contenuti.

I premi fotografici in scadenza a Settembre 2022

Buongiorno, ecco tutti i premi e i concorsi in scadenza a Settembre, buona visione! Mi raccomando partecipate! Ciao

Annalisa Melas

PHOTOGRAPHY 4 HUMANITY 2022

Siamo lieti di annunciare che il Global Contest 2022 ha come tema il cambiamento climatico. Crediamo infatti che il cambiamento climatico sia una questione di diritti umani, quindi stiamo cercando immagini che mostrino le persone colpite dall’escalation della crisi climatica. Sono pertanto accettate immagini di rifugi climatici, giovanissimi, molto anziani, disabili e feriti, poveri, indigeni, isolani e donne. Anche le immagini dei campioni del clima che sostengono il cambiamento e di coloro che aiutano a mitigare e invertire il cambiamento climatico sono benvenute.
Deadline: 1 September 2022
Website: https://www.photography4humanity.com/2022-global-prize

WORKS ON PAPER CALL 2022


L’Art Award della Daniel-Henry Kahnweiler Memorial Foundation di Rockenhausen (Palatinato) sarà offerto nel 2022 per le opere su carta.
Il primo passo è inviare fotografie di un massimo di 3 opere degli artisti, la cui qualità consente una valutazione delle opere presentate. Le foto, convenzionalmente su carta, non possono superare i 24 x 30 cm montature comprese. In caso di presentazione di 3 opere, la giuria potrà effettuare una selezione caso per caso. Non saranno accettati supporti dati digitali.
Devono essere indicate le dimensioni originali delle opere. Le opere in più parti non possono superare i 200 x 200 cm ciascuna.
Deadline: 1 September 2022
Website: https://www.rockenhausen.de/rathaus/aktuelles/kahnweiler-preis-2022/

ND AWARDS 2022


L’acclamato ND AWARDS è un crogiolo di alcune delle anime più eccezionali e talentuose del mondo nel campo della fotografia, dove riconoscimento, prestigio e pubblicità vengono guadagnati istantaneamente dal progetto vincitore. Questo è un invito aperto. Unisciti a noi e partecipa al concorso!
Gli ultimi due anni sono stati un’evidente testimonianza del successo di ND AWARDS nel suo percorso per diventare una delle competizioni professionali più ambite tra i fotografi. Il nostro marchio di fabbrica è un approccio moderno alla fotografia unito al rispetto della tradizione. In uno spirito di reciprocità, a ND AWARDS, i nostri partecipanti sono al centro del concorso poiché questo organismo di premiazione non può esistere senza i suoi partecipanti. Questi ultimi sono altrettanto importanti per noi quanto noi lo siamo per loro. Allo stesso modo, illuminiamo il percorso verso lo sviluppo mentre continuiamo a scoprire, ispirare e scoprire la promozione di brani per i migliori artisti.
Deadline: 18 September 2022
Website: https://ndawards.net


PREMIO NAZIONALE MUSA PER FOTOGRAFE 2022


Il premio Musa, è dedicato alla produzione di portfolio fotografici ed è rivolto a tutte le fotografe (donne), senza nessuna distinzione tra amatrici e professioniste. Il lavoro che presenterete, verrà sottoposto a giudizio insindacabile della giuria composta da esperte. La giuria è composta da professioniste nel settore della fotografia. L’ambito del premio è rivolto alla fotografia italiana femminile e possono partecipare fotografe che si esprimono in ogni settore fotografico, ogni genere, senza limitazioni relative al progetto scelto per essere presentato.Si possono presentare fino ad un massimo di tre progetti.
REGOLAMENTO
Il tema è libero ma deve essere considerata la categoria di appartenenza del progetto:
1) Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi.
2) Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life.
3) Ritratto, Moda, Fotografia di spettacolo.
CARATTERISTICHE LAVORO
Ciascun lavoro potrà essere presentato in bianco e nero o a colori. Il lavoro dovrà essere coerente dal punto di vista formale, concettuale ed estetico. Qualsiasi tipo di postproduzione è ammessa (se la giuria giudica il lavoro eccessivamente post-prodotto o non veritiero, in caso di reportage fotogiornalistico, potrà decidere di togliere il premio, dopo aver preso visione dei file raw).
NUMERO DI IMMAGINI PER PROGETTO
Si possono presentare da un minimo di 8 ad un massimo di 25 immagini per progetto.
Data di scadenza: 19 Ottobre 2022
WEB: https://www.musafotografia.it/premio.html

PORTRAIT OF BRITAIN 2022

Giunto al suo sesto anno, Portrait of Britain è una celebrazione dell’identità; un’opportunità per gioire della diversità di una nazione che cambia.

Fatti esporre a livello nazionale – Istituita come una mostra dal popolo, per il popolo, 100 immagini vincitrici verranno mostrate su e giù per il paese in uno schermo digitale della durata di un mese in collaborazione con JCDecaux.
Fatti pubblicare in un fotolibro.

I 200 ritratti selezionati saranno pubblicati nel libro fotografico dedicato Portrait of Britain in collaborazione con Hoxton Mini Press.
Deadline: 14 September 2022
Website: https://www.1854.photography/awards/portrait-of-britain/

212 PHOTOGRAPHY İSTANBUL 2022


Il 212 Photography Competition è un organismo completamente indipendente, gestito da 212 Photography İstanbul e che mette in mostra i migliori talenti emergenti dell’anno dal paese, dalla regione e da tutto il mondo. Il nostro team gestisce una serie di premi fotografici che richiedono il meglio della fotografia.

Tuttavia, il concorso fotografico è solo metà della storia. Mentre mettiamo in evidenza l’arte del fotografo attraverso questo evento, produciamo anche una rivista semestrale internazionale di arte e cultura, 212 Magazine. Con queste due entità mano nella mano, finanziate da 212 Studio, la principale agenzia di fotografia e produzione boutique di Istanbul, miriamo a essere tanto stimolanti quanto influenti: fornire uno spazio inclusivo in cui idee e prospettive si mescolano senza pregiudizi e si interrogano meglio fenomeni sociali, artistici e culturali della regione e del mondo.
Deadline: 16 September 2022
Website: https://www.212photographyistanbul.com/en/how-to-enter/

NOORDERLICHT PHOTO FESTIVAL 2023


Il Noorderlicht International Photo Festival 2023 si svolge dal 26 agosto al 26 novembre 2023 in varie località, principalmente nelle province olandesi di Groningen e Friesland. Il tema RIGENERATE esplorerà la crescente pressione di immense sfide globali e l’effetto di queste sulla nostra convivenza. Il festival dà voce agli artisti che esprimono questo sentimento di urgenza e condividono storie di speranza e di un nuovo inizio.

Partendo dallo sguardo fotografico, il festival si concentra sull’intero spettro dell’immagine, sia analogica che digitale: dalle immagini generate al computer alla realtà virtuale, mista e aumentata, alle installazioni e alle proiezioni. Questa gamma si adatta alla natura pluriforme della cultura visiva contemporanea.

Con REGENERATE come tema, l’edizione 2023 del festival riunisce opere che esplorano le trasformazioni che le nostre società moderne devono affrontare. Essere rigenerati significa essere restaurati e riforgiare le relazioni con noi stessi e gli altri, ciò che ci circonda e il mondo in cui viviamo. Si tratta di lavorare per il miglioramento generale di noi stessi e della nostra società.

Esponendo progetti che affrontano nuovi modi di pensare e facilitando discussioni aperte su di essi, l’edizione del festival 2023 mira a farci domande liberamente su dove vogliamo andare e come arrivarci. Dei tempi che stiamo vivendo e di un tempo che deve ancora arrivare. Il cambiamento delle relazioni con il mondo naturale, con la società in generale e con noi stessi sarà affrontato in RIGENERATE.
Deadline: 19 September 2022
Website: https://www.noorderlicht.com/en/komend-en-open-calls/
COLOR AWARDS 2022
Vi invitiamo a partecipare alla prima edizione dei premi del colore. stiamo cercando la migliore immagine a colori per quest’anno, 2022. Il concorso è aperto a qualsiasi interpretazione della fotografia a colori in tutte le sue dimensioni, dalla realtà quotidiana alla pura astrazione.
Tutti i diversi generi fotografici hanno il loro posto nei Colour Awards, fotogiornalismo, ritratto, nudo, architettura, paesaggio, fauna selvatica, astrazione, sperimentale, fotografia di strada, natura morta, fotografia artistica o processi alternativi. Non vediamo l’ora di vedere immagini con punti di vista unici e approcci innovativi, nonché immagini che rientrano nei modi più tradizionali della fotografia a colori. Il colore gioca un ruolo molto importante nella storia che racconta un’immagine, descrive la scena in modo più dettagliato e approfondisce meglio la scena grazie alla maggiore quantità di informazioni che riceviamo come spettatori.
Deadline: 30 September 2022
Website: https://www.dodho.com/color-awards/

OCEAN ART 2022 UNDERWATER PHOTO COMPETITION


Quest’anno siamo lieti di annunciare una nuova categoria: la categoria Black & White! Questa categoria conterrà fotografie in nero, bianco e sfumature di grigio. Queste foto sottolineano la capacità del fotografo di accentuare luci e ombre per raccontare una storia. Abbiamo anche deciso di continuare le nostre categorie Blackwater e Underwater Conservation, davvero uniche e di grande impatto.

Non vediamo l’ora di vedere l’incredibile fotografia prodotta dalla nostra straordinaria comunità di fotografi subacquei!
Deadline: 30 September 2022
Website: https://www.uwphotographyguide.com/ocean-art
FRH – RELIGIOUS HERITAGE PHOTO COMPETITION 2022
L’Europa è piena di meraviglie architettoniche religiose sconosciute, manufatti antichi e celebrazioni uniche. Il concorso per foto e video FRH è alla ricerca di immagini stimolanti che mostrino la bellezza, il valore e la diversità dei siti del patrimonio religioso europeo.

Il concorso fotografico prevede tre categorie:
-Edifici: foto con edifici come elemento principale.
-Manufatti: foto con oggetti e oggetti come elemento principale.
-Foto di persone ed eventi in cui le persone o la celebrazione sono i protagonisti.

Deadline: 25 September 2022
Website: https://www.frh-europe.org/frh-photo-and-video-competition/


OPEN CALL | ABSTRACT ART WITH NEW MEDIA


L’Independent & Image Art Space (Chongqing, Cina) presenta un open call per una mostra online dal tema “Arte astratta con i nuovi media”.

Adolph Gottlieb, pittore, scultore e incisore espressionista astratto americano, ha affermato: “Il ruolo dell’artista, ovviamente, è sempre stato quello di creatore di immagini. Tempi diversi richiedono immagini diverse. … Per me una certa cosiddetta astrazione non è affatto astrazione. Al contrario, è il realismo del nostro tempo».

Invitiamo artisti di tutto il mondo a condividere la loro idea sull’arte astratta del nostro tempo. Possono essere dipinti o opere d’arte create con nuovi media. Possono essere di dimensioni monumentali, possono essere un’espressione intensa e spontanea, possono essere uno spazio meditativo per rimuginare sulle questioni fondamentali dell’esistenza umana. L’astrazione ha molte possibilità.
Deadline: 10 September 2022
Website: https://independentimage.org/open-call-abstract-art-with-new-media/

IN-BETWEEN MOMENTS


I fotografi più perspicaci possono realizzare immagini avvincenti da momenti poco interessanti.

-Alex Teherani-

Il romanziere francese Georges Perec ha dichiarato che dovremmo fondare “un’antropologia dell’ordinario” come rivolta contro lo sfruttamento culturale e mediatico dell’esotico – l’implacabile parata del trauma elevato al di sopra della routine degli eventi quotidiani. La rivolta di Perec contro la frenesia del trauma (il vergognoso, il voyeuristico e lo spettacolare) consisteva nel documentare eccessivamente l’ordinario nella vita quotidiana, spiegando meticolosamente tutto e qualsiasi cosa nelle immediate vicinanze nel tentativo attivo di scoprire l’irrilevante e l’insignificante.
Praxis Gallery cerca la presentazione di un’arte fotografica che esplora i momenti intermedi della vita e si sforza di notare l’invisibile, il mondano, il banale e l’anti-climatico. “Nel dare valore all’ordinario, a nostra volta, iniziamo a valorizzare lo spazio della nostra identità e l’esperienza ‘normale’ quotidiana che si trova al di fuori delle traiettorie mercificate e predefinite di sfruttamento del trauma.
Deadline: 15 September 2022
Website: https://www.praxisphotocenter.org/calls-for-entry

N.B.: Vi ricordiamo, come sempre, di prestare attenzione prima di candidarvi ai premi.
I concorsi da noi pubblicati sono frutto di ricerche su internet e anche se i dati inseriti sono stati selezionati, restano di carattere indicativo e pertanto sta a voi verificare con attenzione i contenuti e i regolamenti prima di partecipare ai premi.
Ci scusiamo per eventuali errori di traduzione e trascrizione dei contenuti.

I premi fotografici a cui partecipare in agosto

Buongiorno, ecco tutti i premi e i concorsi in scadenza a Agosto, buona visione! Annalisa Melas

OD PHOTO PRIZE 2022


Dopo il successo dello scorso anno, torna l’OD Photo Prize per la sua seconda edizione. Questo premio è un’entusiasmante chiamata aperta per artisti emergenti che lavorano nei primi dieci anni della loro pratica, fondata da Open Doors Gallery. Per molti anni, OD ha scoperto e messo in mostra artisti che lavorano in tutti i generi della fotografia contemporanea. Questo premio è un’estensione di quella filosofia, che mira a coltivare relazioni a lungo termine con artisti a livello globale.

I finalisti parteciperanno a una mostra collettiva invernale con la Open Doors Gallery di Londra. I finalisti selezionati possono anche beneficiare di una serie di premi scelti dalla nostra giuria di esperti influenti nel campo della fotografia.

Fondata nel 2017, Open Doors Gallery è una piattaforma globale per artisti fotografici contemporanei. La galleria mira a offrire ai migliori talenti emergenti del mondo l’opportunità di raggiungere un nuovo pubblico e lavora con un’ampia gamma di artisti. Open Doors ha una forte presenza online (@odtakeovers & @odprintsales) scegliendo di mostrare un’ampia varietà di stili all’interno e all’esterno del gruppo di artisti selezionati e rappresentati.
Deadline: 11 August 2022
Website: https://contests.picter.com/od-photo-prize-2022

FOCUS: SHADOW AND LIGHT
La fotografia è la registrazione di modelli di oscurità e luce. Le ombre migliorano le relazioni dei soggetti in un’immagine, danno definizione e dimensione, che integra la qualità della luce. I fotografi hanno utilizzato ombre per motivi drammatici nelle immagini in bianco e nero, ma hanno anche esplorato l’uso di ombre e trame eteree nella fotografia a colori. Quello che cerchiamo sono lavori che mostrano come ombre e luci vengono interpretate dai fotografi contemporanei.
Deadline: 12 August 2022
Website:   https://blackboxgallery.com/Focus-Shadow%20and%20Light%202022%20CFE.html

CALL FOR ENTRY: THE LIFE OF WATER
Acqua: fonte di bellezza e meraviglia. Un ambiente per un’incredibile varietà di vita. Una calamita per l’immaginazione, la ricreazione, la meditazione, la paura, la meraviglia. Sempre varia nelle sue fonti e forme: nebbia, foschia, spruzzi, ghiaccio, oceani e fiumi, laghi e ruscelli, pioggia, nevischio e neve.
Per questa mostra cerchiamo fotografie che catturino il modo in cui l’acqua cattura la luce, attraversa la terra, cade dal cielo, cambia forma e sostiene o minaccia la vita.
Deadline: 16 August 2022
Website: https://bit.ly/PPG-LifeofWater2022


ARCHITECTURAL PHOTOGRAPHY AWARDS 2022
L’Architectural Photography Awards celebra il suo decimo anniversario come principale premio di fotografia architettonica. Invitiamo la partecipazione di fotografi professionisti e appassionati dilettanti in 6 categorie. Le categorie principali sono: Esterno, interno, edifici in uso e senso del luogo. Questi sono integrati con una categoria portfolio:Transport Hub e una categoria esclusivamente per immagini scattate su dispositivi mobili:Bridges.

Deadline: 28 August 2022
Website: http://www.photocrowd.com/photo-competitions/photography-awards/apa-2022/

DODHO CALL FOR ENTRIES 2022


La nostra missione è scoprire il miglior talento, promuoverlo e diffonderlo, perché viviamo e respiriamo la fotografia, perché conosciamo la fatica, il lavoro e la passione dietro ogni immagine, la necessità di trovare e catturare la bellezza, di trovare un momento unico , per interpretare la realtà che ci circonda. Della volontà che serve per raccontare una storia attraverso un reportage, e per decifrare la verità che in essa si nasconde.
Per noi la fotografia è luce, vita, emozione, comunicazione, una sfida, ma è anche un atto puramente introspettivo che ci costringe a mettere in discussione il modo in cui vediamo il mondo, il nostro modo di guardare la realtà, infondendo in ogni fotografia un po’ di noi stessi.

La nostra edizione cartacea è stata pensata come uno strumento promozionale, uno strumento per presentare il tuo lavoro al mondo e dargli la spinta di cui ha bisogno. Esclusivamente di natura professionale, viene distribuito alle principali gallerie, agenzie, festival e professionisti del settore per garantire che le tue immagini siano viste direttamente dalle persone giuste e in tempi record.
Non devi fare altro che selezionare le tue migliori immagini e progetti, iscriverti al bando e caricare i tuoi file utilizzando il modulo di registrazione.
Deadline: 31 August 2022
Website: https://www.dodho.com/call-for-entries/

CHAIYA ART PRIZE 2022
Questa è una competizione a tema, quindi lascia che la tua creatività vada in qualsiasi direzione riguardo al tema. Tutti i tipi di arte visiva; Sono ammessi pittura, disegno, scultura, fotografia, video, tessuti, vetro, ceramica, pietra, legno, tecnica mista e installazioni, vedere di seguito le linee guida dei criteri.
Deadline: 31 August 2022
Website: https://chaiyaartawards.co.uk/

NATURE IS THE THEME FOR THIS MONTHS COMPETITION.
Non importa dove siamo la natura è presente. Dalle profondità di una foresta pluviale tropicale a un piccolo giardino nel mezzo di una città, la nostra vita qui dipende totalmente dai suoi bei ritmi, dalle stagioni e dal fragile equilibrio.

Condividi con noi le tue migliori cornici e momenti che mostrano la tua visione della Natura!

Le opere saranno selezionate in base alla creatività, alla qualità dell’esecuzione e all’unicità della visione. Il lavoro può essere espresso dal realismo all’astrazione.
Deadline: 7 August 2022
Website: https://www.motifcollective.com/jul-2022-nature-photography-competition.html

PREMIO MUSA PER FOTOGRAFE

Il premio Musa, è dedicato alla produzione di portfolio fotografici ed è rivolto a tutte le fotografe (donne), senza nessuna distinzione tra amatrici e professioniste. Il lavoro che presenterete, verrà sottoposto a giudizio insindacabile della giuria composta da esperte.
La giuria è composta da professioniste nel settore della fotografia. L’ambito del premio è rivolto alla fotografia italiana femminile e possono partecipare fotografe che si esprimono in ogni settore fotografico, ogni genere, senza limitazioni relative al progetto scelto per essere presentato.Si possono presentare fino ad un massimo di tre progetti.
REGOLAMENTO
Il tema è libero ma deve essere considerata la categoria di appartenenza del progetto:
1) Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi.
2) Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life.
3) Ritratto, Moda, Fotografia di spettacolo.
CARATTERISTICHE LAVORO 
Ciascun lavoro potrà essere presentato in bianco e nero o a colori. Il lavoro dovrà essere coerente dal punto di vista formale, concettuale ed estetico. Qualsiasi tipo di postproduzione è ammessa (se la giuria giudica il lavoro eccessivamente post-prodotto o non veritiero, in caso di reportage fotogiornalistico, potrà decidere di togliere il premio, dopo aver preso visione dei file raw).
NUMERO DI IMMAGINI PER PROGETTO
Si possono presentare da un minimo di 8 ad un massimo di 25 immagini per progetto.
Data di scadenza: 19 Ottobre 2022
WEB: https://www.musafotografia.it/premio.html

N.B.: Vi ricordiamo, come sempre, di prestare attenzione prima di candidarvi ai premi.
I concorsi da noi pubblicati sono frutto di ricerche su internet e anche se i dati inseriti sono stati selezionati, restano di carattere indicativo e pertanto sta a voi verificare con attenzione i contenuti e i regolamenti prima di partecipare ai premi.
Ci scusiamo per eventuali errori di traduzione e trascrizione dei contenuti.

Al via la 4° edizione del Premio Musa per fotografe italiane.

Buongiorno!
Sono aperte le iscrizioni per il Premio Musa per donne fotografe 2022.
Il Premio è alla sua 4° edizione e ci sono molte novità!
Il Premio Musa, è dedicato alla produzione di progetti fotografici ed è rivolto a tutte le fotografe, senza nessuna distinzione tra amatrici e professioniste. Il lavoro che si presenterà, verrà sottoposto a giudizio insindacabile della giuria composta da esperte. La giuria è composta da professioniste nel settore della fotografia.
L’ambito del premio è rivolto alla fotografia italiana femminile (fotografe italiane) e possono partecipare fotografe che si esprimono in ogni settore fotografico, ogni genere, senza limitazioni relative al progetto scelto per essere presentato.
Il premio ha tre sezioni e verrà premiata una partecipante per categoria:
1) Reportage, Street photography, Natura, Viaggio, Eventi.
2) Progetto personale, Fotografia concettuale, Ricerca, Still life.
3) Ritratto in studio, moda, ritratto ambientato.
LA DATA DI SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLE OPERE: 19 Ottobre 2022
I premi messi in palio, oltre ad attrezzature per fotografi di marchi prestigiosi come Fuji e Manfrotto, riguardano la possibilità di esporre i propri progetti in grandi Festival Italiani ( Festival della fotografia etica e Colornophotolife) della fotografia e avere contatti con curatori, editori e photoeditor.

I giudizi espressi dalla giuria si baseranno su parametri di creatività, originalità, qualità della fotografia e progettualità.

La giuria:
Federica Berzioli – coordinatrice editoriale de IL FOTOGRAFO
Renata Ferri caporedattore photoeditor di iO Donna il femminile del Corriere della Sera
Sara Munari Fotografa – docente e scrittrice
Alessia Paladini – Direttrice Alessia Paladini Gallery

Novità:
PREMIO FOTO CULT
Abbiamo creato una collaborazione con Foto Cult da cui è nato il Premio FOTO Cult. Il riconoscimento consisterà nella pubblicazione sulla rivista e sul sito internet di un portfolio scelto dalla giuria, composta dai redattori di FOTO Cult.
Ad aggiudicarsi il Premio FOTO Cult sarà l’autrice che avrà meglio rappresentato i temi proposti dal Premio Musa facendo propria la filosofia editoriale della rivista, rispecchiando quindi l’indagine costante verso i nuovi linguaggi della fotografia senza dimenticare gli insegnamenti dei grandi del passato.
FOTO Cult è la rivista di riferimento per gli appassionati di fotografia, sia professionisti, sia amatori. Dal 2003 la testata si occupa di tecnica e di cultura della fotografia, informando i lettori sulle ultime notizie che giungono dal mondo dell’industria e dell’editoria fotografica.

Per qualsiasi chiarimento scrivere a info@musafotografia.it
 Premio Musa Non perdere un’occasione di confronto e di visibilità per il tuo lavoro Iscriviti

Musa fotografia – Via Mentana, 6 Monza
http://www.musafotografia.it
Sara Munari 3383782915
Visita la pagina del Premio Musa  
PARTECIPA AL PREMIO 

Premi di fotografia in scadenza a Maggio

Buongiorno a tutti, ecco i premi più importanti a cui partecipare a Maggio. Buona consultazione!

Annalisa Melas

PREMIO EMILIANO MANCUSO

In occasione della XV edizione del Festival FotoLeggendo, che si svolgerà a Roma dal 24 giugno al 20 luglio 2022, Officine Fotografiche Roma in collaborazione con Digid’à, Fiammeri, MAPS, PCM Studio, PostCart e Zona annunciano con piacere la prima edizione del Premio Emiliano Mancuso .

Il Premio Emiliano Mancuso è stato pensato per ricordare la figura del fotografo Emiliano Mancuso, scomparso prematuramente nel 2018, attraverso la promozione di ricerche e produzioni di reportage a tema prevalentemente di rilevanza sociale, caratterizzati da aspetti di progettualità e di innovazione nell’ambito del linguaggio della fotografia contemporanea e della cultura visiva.

Il concorso è aperto a tutti i fotografi di ogni genere e nazionalità nati dopo l’​1 gennaio 1982 (compreso​).

La partecipazione al Premio è di 15 euro.

Il vincitore sarà proclamato domenica 26 giugno 2022 a conclusione delle tre giornate inaugurali del festival FotoLeggendo.

Il valore del premio è di 3.000,00 euro. Il progetto fotografico, portato a conclusione grazie al contributo del Premio, sarà esposto in mostra a Officine Fotografiche Roma a giugno del 2023.

Per info

MONOVISIONS PHOTO AWARDS 2022

I MonoVisions Photography Awards sono una call internazionale aperta ai fotografi che utilizzano il bianco e nero per esprimere il loro linguaggio visivo.

Il nostro obiettivo è scoprire i migliori fotografi monocromatici di tutto il mondo e offrire le migliori opportunità per essere riconosciuti e premiati per il loro lavoro. Puoi competere per $ 5000 in premi in denaro in due categorie: Foto in bianco e nero dell’anno 2022 e Serie in bianco e nero dell’anno 2022.

Il tuo lavoro può essere inviato in 2 sezioni: SINGOLA foto o SERIE di foto. Una serie è composta da un massimo di 8 foto, che condividono la stessa idea e concetto.

Le nostre categorie: Astratto, Architettura, Concettuale, Belle arti, Paesaggi, Natura e fauna selvatica, Nudo, Persone, Fotogiornalismo, Ritratto, Fotografia di strada e Viaggi.

Deadline: 15 May 2022

Website: https://monovisionsawards.com

PRIX {VIRGINIA} INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY PRIZE FOR WOMEN 2022

Assegnato ogni due anni dal 2012, The Prix Virginia è il primo premio fotografico riservato esclusivamente a  fotografe donna, indipendentemente dalla sua età o nazionalità. L’opera presentata non deve mai essere stata esposta in Francia e non deve essere il risultato di un incarico editoriale o di una commissione pubblicitaria.

Ogni candidato deve presentare da 12 a 18 fotografie su qualsiasi argomento (un corpus coeso di lavoro anziché singole immagini) e una breve lettera, scritta dal candidato, che descriva la dimensione creativa e artistica dell’opera presentata.

Le foto presentate al Virginia Prize non devono mai essere state esposte in Francia.

Deadline: 7 May 2022

Website: https://www.prixvirginia.com/?lang=en

LANDSCAPE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR 2022

Giunto alla sua quindicesima edizione, Landscape Photographer of the Year celebra la meraviglia del paesaggio britannico e mette in mostra il lavoro di molti fotografi di talento.

Con un montepremi del valore di oltre £ 20.000, un libro a colori delle migliori opere e una mostra itinerante, il fotografo paesaggista dell’anno ispira tutti noi a vivere la meravigliosa diversità del Regno Unito.

Ci sono quattro categorie principali:

– Vista classica

– Vita di città

– Il tuo punto di vista

– Bianco e nero

E quattro Premi Speciali:

– Linee nel paesaggio

– Costa

– Paesaggi di notte

– Gran Bretagna storica

Se hai 18 anni o meno il 5 maggio 2022, puoi partecipare gratuitamente al Concorso Giovani nel 2022.

Deadline: 5 May 2022

Website: https://www.lpoty.co.uk/

AAP MAGAZINE #24 PORTRAIT

AAP Magazine #24 “Ritratto” invita i fotografi a esplorare l’umanità in ognuno di noi. Dai classici ritratti in studio all’ascesa del selfie, i migliori ritratti danno uno sguardo all’anima di qualcuno, una connessione formata tra paesi, culture ed epoche.

Cerchiamo la presentazione di fotografie che celebrino le considerazioni estetiche e concettuali coinvolte nella creazione del ritratto: celebrare la diversità, la creatività, l’onestà e l’espressione personale. Ritratti in studio, scatti di strada spontanei, autoritratti, arte concettuale e fine art sono tutti benvenuti.

Tutti i generi, i tipi di acquisizione, i processi di post-produzione fotografici e digitali tradizionali e non tradizionali, a colori e in bianco e nero sono i benvenuti.

Le candidature saranno valutate in base a tre criteri: creatività, originalità e impatto visivo/emotivo dell’immagine. I vincitori saranno annunciati su All About Photo e sui social media.

Inviaci un corpus coeso di lavoro o portfolio. Solo un gruppo unificato di foto verrà pubblicato su AAP Magazine.

Deadline: 10 May 2022

Website: https://www.all-about-photo.com/all-about-photo-contest.php?cid=48

2022 INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY COMPETITION – FMOPA

Il Florida Museum of Photographic Arts ha indetto un concorso fotografico aperto a tutti i fotografi. I vincitori sono selezionati da una giuria esperta di arte e fotografia. Le candidature vincitrici verranno comunicate entro il 5 giugno 2022. Le opere migliori saranno esposte a FMoPA dal 10 giugno al 17 luglio.

Le immagini saranno giudicate in base all’originalità, all’eccellenza tecnica, alla composizione, all’impatto complessivo, al merito artistico e come diversamente determinato dai giudici. Per ogni categoria verranno selezionati tre vincitori. Tra tutte le fotografie inviate verrà selezionato un vincitore assoluto. Ogni proposta vincitrice verrà stampata per la mostra nella Community Gallery FMoPA.

Deadline: 9 May 2022

Website: https://contests.picter.com/fmopa-international-photography-competition-2022

CIC WILDLIFE PHOTO PRIZE 2022

Il Wildlife Photo Prize offre sia ai cacciatori che agli amanti della fauna selvatica l’opportunità di esprimere la loro passione per il mondo naturale, fungendo anche da piattaforma per promuovere la fauna e gli ecosistemi che sono sempre più minacciati.

Quest’anno, il Premio si terrà a sostegno del Decennio delle Nazioni Unite sul ripristino degli ecosistemi, un appello a proteggere e far rivivere gli ecosistemi globali a beneficio delle persone e della natura.

Ecco perché il tema del Wildlife Photo Prize 2022 è “The Game for Restoration”.

Ti sfidiamo a scattare foto che mostrino il ripristino delle specie selvatiche e dei loro habitat, in particolare le attività e gli ambienti legati alla conservazione attraverso un uso sostenibile, compresa la caccia.

Potrebbe trattarsi di rappresentazioni di lavori sul terreno (ad es. restauro di terreni di nidificazione, attività antibracconaggio), il risultato finale di progetti di conservazione o qualsiasi altra cosa tu possa inventare!

Il concorso è aperto a tutti i fotografi amatoriali e professionisti interessati. Una selezione delle migliori foto sarà esposta alla 68a Assemblea Generale del CIC a Riga, Lettonia (9-12 giugno 2022), dove saranno sottoposte a una giuria internazionale.

Deadline: 15 May 2022

Website: http://www.cic-wildlife.org/cic-wildlife-photo-prize-2022-the-game-for-restoration-deadline-15-may-2022/

CORTONA ON THE MOVE AWARD 2022

Supportare i fotografi nello sviluppo e nella produzione dei loro progetti. È questo l’obiettivo di Cortona On The Move, il festival internazionale di fotografia che, dal 28 marzo al 16 maggio, accoglie le candidature per la open call del Cortona On The Move Award.

Alla sua prima edizione, in partnership con LensCulture e in collaborazione con il Cortona Wine Consortium, il premio si inserisce nella costante ricerca di narrazioni originali e innovative che da sempre caratterizza Cortona On The Move. L’open call è a tema aperto, gratuito, e accoglie progetti in corso o inediti. con i più svariati approcci fotografici alla contemporaneità, basati su nuove prospettive e nuove visioni.

Le proposte possono essere inviate a questo link e saranno esaminate da una giuria di esperti del settore: Jim Casper, caporedattore e co-fondatore di LensCulture; Veronica Nicolardi, Direttore di Cortona On The Move; Laura Sackett, Direttore Creativo di LensCulture; e Paolo Woods, Direttore Artistico di Cortona On The Move.

Deadline: 16 May 2022

Website: http://cortonaonthemove.com

RPS INTERNATIONAL PHOTOGRAPHY EXHIBITION 164

La RPS International Photography Exhibition (IPE) è la mostra fotografica più lunga del mondo. Incoraggiamo tutti a partecipare all’open call annuale, compresi i fotografi nuovi, emergenti e affermati in tutto il mondo, e tutti possono inviare un’immagine gratuitamente. Esplora le informazioni di partecipazione qui sotto e scopri come puoi partecipare.

L’RPS è un ente di beneficenza educativo indipendente. Sostenendo l’IPE, ci aiuti a continuare la nostra missione di portare ‘Photography for Everyone’.

L’IPE offre un’opportunità unica per esporre in una mostra collettiva presso la Royal Photographic Society di Bristol, nel Regno Unito, e in altre sedi a livello nazionale, insieme a un montepremi per sostenere futuri progetti fotografici.

La selezione della mostra è anonima in tutto, compresi i vincitori del premio, con un pannello di selezione degli ospiti che cambia per ogni edizione. Il processo è allo stesso tempo rigoroso ed equo, in cui l’immagine digitale e il lavoro di stampa fanno parte del processo di selezione. Ogni edizione IPE è una celebrazione unica della fotografia di oggi.

Deadline: 17 May 2022

Website: https://rps.org/opportunities/ipe-164/

EMERGENTES 2022

Alla sua 9° edizione, BFOTO Festival mette in scena il programma espositivo EMERGENTES per sostenere gli artisti e diffondere i loro progetti.

Il bando è aperto a qualsiasi autore interessato, per conto proprio o di un collettivo. Saranno accettate solo proposte espositive legate alla fotografia, in qualsiasi sua forma. Sarà accettata una sola iscrizione per partecipante.

Saranno selezionati 9 progetti e ognuno avrà una mostra individuale.

L’ingresso a EMERGENTES non esclude la possibilità di partecipare a qualsiasi altra attività del festival, con progetti uguali o diversi.

Deadline: 31 May 2022

Website: https://bfoto.org

MAGAZINE: CALL FOR ENTRIES

La nostra missione è scoprire il miglior talento, promuoverlo e diffonderlo, perché viviamo e respiriamo la fotografia, perché conosciamo la fatica, il lavoro e la passione dietro ogni immagine, la necessità di trovare e catturare la bellezza, di trovare un momento unico , per interpretare la realtà che ci circonda. Della volontà che serve per raccontare una storia attraverso un reportage, e per decifrare la verità che in essa si nasconde.

Per noi la fotografia è luce, vita, emozione, comunicazione, una sfida, ma è anche un atto puramente introspettivo che ci costringe a mettere in discussione il modo in cui vediamo il mondo, il nostro modo di guardare la realtà, infondendo in ogni fotografia un po’ di noi stessi.

La nostra edizione cartacea è stata pensata come uno strumento promozionale, uno strumento per presentare il tuo lavoro al mondo e dargli la spinta di cui ha bisogno. Esclusivamente di natura professionale, è distribuito alle principali gallerie, agenzie, festival e professionisti del settore per garantire che le tue immagini siano viste direttamente dalle persone giuste e in tempi record.

Deadline: 31 May 2022

Website: https://www.dodho.com/call-for-entries/

GLOBAL PEACE PHOTO AWARD 2022

Il Global Peace Photo Award riconosce e promuove fotografi di tutto il mondo le cui immagini catturano gli sforzi umani verso un mondo pacifico e la ricerca della bellezza e del bene nelle nostre vite. Il premio va a quelle fotografie che meglio esprimono l’idea che il nostro futuro risieda nella pacifica convivenza.

Il Global Peace Photo Award è organizzato da Edition Lammerhuber in collaborazione con Photographische Gesellschaft (PHG), UNESCO, Parlamento austriaco, Austrian Parliamentary Reporting Association, International Press Institute (IPI), German Youth Photography Award, World Press Photo Foundation e POY LATAM.

Deadline: 22 May 2022

Website: http://www.friedaward.com

VIEPA 3. VIENNA INTERNNATIONAL PHOTO AWARD 2022

La fotografia connette il mondo – Il potere pacifico della fotografia unisce nazioni, popoli e continenti.

I migliori vincitori di ciascuna categoria del VIEpa Vienna International Photo Award saranno premiati nell’annuale VIEphoto Exhibition, che si terrà durante il Vienna Summer Photo Festival nell’estate 2022. Le immagini e le collezioni selezionate saranno esposte a Vienna.

Vinci premi fino a 10.000.-

Il concorso fotografico Vienna International Photography Award è aperto a fotografi professionisti e dilettanti di tutto il mondo.

Deadline: 31 May 2022

Website: https://www.viepa.org

 Photomaarc 2022

1925/1945 Case del Fascio: tra storicismo e sperimentazione

L’Associazione Culturale Made in Maarc bandisce la terza edizione del Concorso fotografico PHOTOMAARC, proseguendo l’indagine sullo straordinario e complesso patrimonio appartenente al periodo tra le due guerre (1925-1945). L’obiettivo è sempre quello di contribuire a liberare tale patrimonio da letture ancora connotate da considerazioni politico-ideologiche, valutandolo in termini di qualità architettonica e di adeguatezza della risposta ai nuovi bisogni della società. L’edizione 2022 vede come protagonista del Concorso, il delicato tema delle Case del Fascio in Italia. 

Con Casa del Fascio, Casa Littoria o Casa del Littorio e Gruppi Rionali si intendono gli edifici costruiti appositamente per essere sedi del Partito Nazionale Fascista. Una tipologia edilizia e architettonica completamente nuova, che presenta da una parte elementi storicistici (neoclassici e monumentali) e dall’altra un linguaggio più sperimentale derivato dalle avanguardie architettoniche diffuse in quel periodo in tutta Europa. Ciò è significativo delle diverse posizioni prese dagli architetti nei confronti dell’architettura moderna e dell’acceso dibattito sul tema che animava l’epoca

Nello specifico, il bando propone un elenco di 148 opere situate in 63 province che interessano tutte le regioni italiane. L’Associazione si prefigge inoltre di creare ad ogni edizione del concorso un parziale archivio fotografico aggiornato di tale patrimonio, a partire dalle immagini pervenute.

SCADENZA 31 Maggio 2022

WEB: https://www.photomaarc.com/ 

26° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “CITTA’ MORCIANO DI ROMAGNA”

ll Circolo Fotografico Morciano di Romagna con il Patrocinio FIAF,n.2022/H2 – del Comune di Morciano . della Provincia di Rimini e Ass. Lions Morciano Valle del Conca,organizza il 26° Concorso Fotografico Nazionale per immagini proiettate (digitali o digitalizzate) con i seguenti temi:
 

Tema Libero Bianco e Nero: – BN – max 4 foto bianco e nero

Tema Libero Colore : CL – -max 4 foto colore.

Tema Fisso: – VR: L’acqua in tutte le sue forme in tutti i suoi

aspetti . max 4 foto Bianco e nero/Colore

(qualsiasi foto ove sia presente l’acqua , con persone, sport acquatici,
paesaggi con laghi ,fiumi, dighe,mare, sorgenti, acqua potabile , foto subacqee ecc.)

La partecipazione è aperta a tutti i fotografi residenti in Italia, a San Marino e Città del Vaticano, iscritti alla FIAF oppure no, senza distinzione fra dilettanti e professionisti.

Scadenza: 11 maggio 2022

Web: www.circolofotograficomorciano.it

N.B.: Vi ricordiamo, come sempre, di prestare attenzione prima di candidarvi ai premi.
I concorsi da noi pubblicati sono frutto di ricerche su internet e anche se i dati inseriti sono stati selezionati, restano di carattere indicativo e pertanto sta a voi verificare con attenzione i contenuti e i regolamenti prima di partecipare ai premi.
Ci scusiamo per eventuali errori di traduzione e trascrizione dei contenuti.