Un nuovo autore MuSa: Nico Surace

Ciao,

oggi vi presentiamo Nico, un fotografo calabrese che ci propone un progetto sulla periferia di Reggio Calabria: Arghillà: tracce iconiche.

Arghillà: tracce iconiche

Arghillà è periferia pura, periferia di una Reggio Calabria che è essa stessa periferia. 

Nata a inizio anni Novanta come complesso di edilizia residenziale, inerpicato su una collina con vista sullo Stretto, Arghillà è un caso emblematico di fallimento delle politiche abitative che hanno generato degrado e abbandono. Una triste storia comune a molte periferie italiane. 

Il mio racconto è un viaggio tra gli stradoni del quartiere, dentro i palazzi che dominano la collina e che sono protagonisti del tessuto socio-urbanistico del luogo. È una lettura dei segni che ne rivelano l’identità e lo spirito, un cammino che culmina nella memoria delle origini cancellate brutalmente dall’opera dell’uomo. Il rudere di un’antica costruzione, unica traccia di un paesaggio non più esistente, trafitto da pilastri in cemento, pali e insegne pubblicitarie. 

Questo racconto è stato realizzato nel 2022 ma ha radici ben più lontane. Ero ancora piccolo quando a bordo di una Fiat 128, venivo con la mia famiglia a trovare i nonni a Rosalì. Percorrendo l’autostrada, i palazzi apparivano in lontananza come un enorme agglomerato di mattoncini. Erano così alti che non dovevo neppure sollevarmi per poterli vedere: quelle forme curve e quei motivi geometrici sulle facciate, stimolavano la mia immaginazione.

Papà diceva che un giorno avremmo potuto prendere casa lì per avvicinarci ai nonni. 

Non fu così.

Ho rivisto Arghillà dopo anni ed ho sentito la necessità di raccontare ciò in cui si è trasformato il mio mancato paesaggio: un luogo molto lontano da quello che era il sogno di un bambino.

Biografia

Nico Surace, classe 1973, nasce in terra calabra dove continua a vivere sulle sponde dello Stretto di Messina in quel di Reggio. Incuriosito dallo strumento fotografico sin da adolescente e catturato dalle armonie e dalle regole compositive del linguaggio dell’arte, si laurea in architettura. Successivamente si specializza in Storia dell’Arte ed oggi è docente di Tecnologia presso un’istituto della propria città. 

Pratica la fotografia da non professionista per scelta di libertà. Amante della fotografia americana in generale è in workflow continuo per leggere ed elaborare la realtà che lo circonda.

Sito: www.nicosurace.com