Tutti i corsi di fotografia di Aprile – Musa fotografia

Informazioni della seconda data di aprile
 Info 
Ecco tutti i corsi in partenza ad aprile, Ancora qualche posto per i prossimi corsi, ti aspetto, baci, Ciao Sara
Corso base di Banco ottico
SECONDA DATA  
Le macchine di grande formato
Il corso si svilupperà in due giornate.
Questo corso vuole essere solo solo un primo approccio con il banco ottico, l’intento è di suscitare in voi interesse verso questo strumento dalle vastissime potenzialità. Attrezzatura messa a disposizione da Musa, per chi preferisce, si può portare il proprio banco!
Informazioni
Data corso: 18 aprile 2020
Orario: 09,30-18,00 circa 
Info 

Scatti in danza Lavora con una ballerina professionista!
Il workshop fotografico “Scatti in Danza”, itinerante ed unico nel suo genere, è già stato realizzato in diverse regioni italiane con lo scopo di unire fotografia e danza, utilizzando location suggestive e lontane dagli stereotipi classici di quest’ultima.
Nel corso delle giornate di ripresa si analizzeranno in maniera approfondita le regole principali – e necessarie – della fotografia: composizione, inquadratura, taglio, ecc.
Le danzatrici coinvolte (una o due secondo la durata e il numero dei partecipanti) sono tutte professioniste (alcune di loro hanno partecipato alle riprese foto/video per il progetto Green Attitude -www.green-attitude.it) e saranno a disposizione dei partecipanti per l’intera durata del workshop.
Al termine delle riprese, a fine giornata, si procederà all’editing delle immagini e alla discussione delle stesse. La fase di editing è molto importante, la presenza di tutti i partecipanti è fondamentale, ciò permetterà loro di realizzare, insieme al tutor, un vero e proprio portfolio fotografico personale.
Informazioni
Data corso:
18 aprile 2020
Orario:09.30-18,30 circa Info 
Corsi in partenza a breve
  
Fotografia come linguaggio
artistico
Capire la fotografia oggi


Il corso ha come obiettivo quello di affrontare e analizzare le fasi storiche e i diversificati aspetti della storia della fotografia attraverso un sincronizzato dialogo con l’arte e con le sue infinite possibilità espressive, in concomitanza con la nascita della fotografia giungendo sino ai giorni nostri, offrendo così un’ampia panoramica del linguaggio fotografico in relazione alla storia dell’arte.
Durante il corso, dunque, le immagini fotografiche si relazioneranno con l’arte, con i movimenti artistici e con gli stessi artisti. Per i fotografi la conoscenza storico-artistica è fondamentale, ancor di più è conoscere il rapporto venutosi a creare nei decenni tra arte e fotografia.
Informazioni
Data corso:
14 marzo 2020
Orario: 10.00-18,00 circa
Info

Photoediting nel reportage
L’arte di correlare le fotografie


Se avete tentato di costruire un progetto con le vostre immagini, vi sarete resi conto di quanto possa essere difficile effettuare scelte, selezionare e posizionare le vostre le fotografie all’interno di una narrazione che riteniate poi davvero efficace. Per editing, si intende l’arte di comporre un racconto fotografico (perchè di arte si tratta) correlando un numero limitato e scelto di immagini, tramite la cui successione possiamo valorizzare contenuto, messaggio e narrazione del vostro reportage fotogiornalistico e non.
Che foto scelgo e perchè? Dove le posiziono nel mio racconto? Perchè proprio lì?
Queste sono le domande a cui cercheremo di rispondere,
Le tecniche legate al photoediting si possono affinare, proviamoci insieme!
Informazioni
Data corso:
21 Marzo 2020
Orario: 10.00-18,00 circa
Info