Feng Li – Fotografo cinese. Interessante davvero!

Nato nel 1971 a Chengdu (Sichuan), Feng Li, laureato in medicina cinese, è fotografo per il Dipartimento provinciale della comunicazione, quindi è un dipendente statale. Lavora anche come libero professionista.

Le opere di Feng Li sono state esposte per la prima volta a Parigi, il suo libro “White Night”, pubblicato da Jiazazhi, è stato selezionato nei Premi Aperture x Photo Book e ha vinto il Premio Jimei x Arles Discovery. ha mostrato il suo lavoro a Les Rencontres d’Arles nel 2018.

White Night, è una su cui ha lavorato per oltre 10 anni. Tutto il suo talento, talento e tecnica sono in questa grande opera, intimamente legata alla sua vita quotidiana. Se alcuni praticano fotografia come se fosse caccia, si può dire che Feng Li la pratichi come se fosse il taichi mattutino. Come uno sportivo che ripete un movimento 100 volte, Feng Li fotografa ogni giorno, vaga per la sua città.

Le sue foto tendono a mostrare incontri casuali sulla via dello shopping, nei parchi e nei ristoranti. Feng Li scatta a distanza ravvicinata e ha un occhio predisposto a scoprire le scene più insolite nello spettacolo ordinario della vita.

Qui il suo sito

La follia delle fotografie pre-matrimonio cinesi.

Non è lo scenario che potrebbe anche apparire romantico, piuttosto i risultati finali – post-Photoshop sono, in qualche caso, allucinanti. In Cina, se se ne hanno le possibilità, i matrimoni arrivano a costare cifre astronomiche, investite anche sui fotografi, che si impegnano a ricreare situazioni, impossibili, surreali e talvolta assurde. questo avviene prima del giorno del matrimonio.

L’industria del pre-matrimoniale è in un momento florido, e dato che il 90% dei cinesi non ha il passaporto, lo sfondo di molte foto imita un ambiente occidentale.

Se invece lo sfondo non è il fulcro dell’immagine, le situazioni in cui i soggetto volano, nuotano ecc. ecc. raggiunge apici impensabili!

Vi invito a dare un’occhiata a questo breve video per capire di cosa sto parlando!

Ciao

Sara

Fan Ho, che grande fotografo di strada.

Gli scatti in bianco e nero dell’ottantatreenne fotografo Fan Ho ci offrono la possibilità unica di scorgere vedute urbane insolite di Hong Kong.

Vincitore di più di 280 premi internazionali, ha pubblicato di recente un libro di memorie intitolato Fan Ho: A Hong Kong Memoir, contenente la sua storica e personale visione dell’allora colonia inglese attraverso fotografie di strada scattate dal 1950 in poi.

Ha iniziato la sua carriera di fotografo nel lontano 1950. Giunto a Hong Kong da Shanghai nel 1949, rimase fin da subito affascinato da questa nuova città, dalle sue abitazioni contigue e dai vicoli bui tanto intricati quanto sporchi.

In quegli anni era solo un adolescente, e girare per le strade e fotografare gli angoli più suggestivi non era impresa da poco. Molte persone superstiziose credevano che il suo obiettivo potesse nascondere poteri soprannaturali in grado di catturare i loro spiriti e rapirli.

Continua a leggere