
“Vi auguro un buon Natale e un felice anno nuovo. Grazie per tutto il vostro supporto, anche quest’anno. Musa Fotografia cresce grazie a voi.
Buon Natale” Sara e Staff

“Vi auguro un buon Natale e un felice anno nuovo. Grazie per tutto il vostro supporto, anche quest’anno. Musa Fotografia cresce grazie a voi.
Buon Natale” Sara e Staff
Buongiorno, come state?
Questo è un corso interessante per capire quali siano le modalità per scegliere il cammino giusto come autore. Il corso è tenuto da Alessia Locatelli, direttrice della Biennale di fotografia femminile di Mantova.
DATA 28 Novembre 2021
DOVE Musa fotografia – Monza
👉 Farsi strada come autori in aula
👉 Lo stesso corso è disponibile online Farsi strada come autori ONLINE – Date: 13-15-20 Dicembre 2021
Come arrivare alle gallerie, premi e festival
Provare a farsi conoscere come fotografo oggi non è semplice. Riuscire a capire come muoversi in questa realtà con le sue regole, i suoi referenti e le sue dinamiche diventa più facile se qualcuno con esperienza ci prende per mano e ci guida. Alessia Locatelli, curatrice e critica fotografica indipendente, attraverso esempi pratici ed immagini vi aiuterà in modo semplice e concreto a capire come iniziare a presentarsi e presentare il proprio lavoro ai foto festival – con tutte le informazioni inerenti e un Case Study su Arles – cosa sono e come partecipare alle Open call, ai premi e conoscere i festival Off. Illustrerà inoltre le modalità di contatto e presentazione del lavoro alle differenti tipologie di galleria per capire senza perdere tempo come dare al proprio progetto la direzione corretta. E’ un corso utile perché oltre lo scatto, è necessario anche sapersi presentare e muovere bene per farsi conoscere. Mu.Sa cerca sempre di potervi aiutare nella realizzazione della vostra passione o di una futura professione e in questo senso l’incontro con un curatore è fondamentale.
Programma
Presentazione del portfolio ai galleristi :
1) Il primo contatto con il gallerista (la ricognizione della galleria e del direttore artistico/manager)
2)I festival di fotografia, come arrivarci
3) Fine-Art, un accenno al linguaggio e alle tecniche.4) Le maggiori gallerie italiane.
5) Come funziona il mercato delle gallerie.Informazioni
LEGGI LE INFO – ISCRIVITI ORA!
Lo stesso corso è disponibile online
👉Farsi strada come autori ONLINE – Date: 13-15-20 Dicembre 2021
CORSI SINGOLI tutti i corsi singoli organizzati per la nuova stagione scolastica
CORSI ONLINE proposta dei corsi di fotografia via web
Ti aspetto!Sara Munari
Per informazioni sui corsi corsi@musafotografia.it
Ciao, dopo il grande successo della stagione passata, eccomi a proporvi i corsi online in partenza da settembre. Potrete studiare comodamente da casa, ovunque siate, potrete godere di un’ottima preparazione nel mondo della fotografia! Buona estate! Sara Ho preparato questi corsi per te: *Il linguaggio fotografico e la lettura dell’immagine *Lo stile fotografico: come trovarlo *Il portfolio fotografico: come presentarsi *Farsi strada come autore *Come raccontare una storia con le tue immagini *Photoediting funzionale Se vuoi, puoi avere uno sconto, seguendo il percorso che comprende più corsi online: FULL-ONLINE CLICCA QUI PER INFORMAZIONI Leggi le recensioni dei corsi |
PARTECIPA AL PREMIO MUSA PER DONNE FOTOGRAFE
Ecco i prossimi corsi in partenza da Musa fotografia, per entrare nel corso, clicca sui link sotto le immagini!
Ti aspettiamo, iscriviti presto!
Per info www.musafotografia.it
Ciao
Sara Munari
Buongiorno, come state?Vi presento un corso per chi è interessato al reportage e fa fatica a ordinare e presentare il proprio lavoro. Il corso è ONLINE
Photoediting nel fotogiornalismo.
Il corso è tenuto da Leonello Bertolucci, photoeditor e fotografo professionista.
Se avete tentato di costruire un progetto con le vostre immagini, vi sarete resi conto di quanto possa essere difficile effettuare scelte, selezionare e posizionare le vostre fotografie all’interno di una narrazione che riteniate poi davvero efficace. Per editing, si intende l’arte di comporre un racconto fotografico (perchè di arte si tratta) correlando un numero limitato e scelto di immagini, tramite la cui successione possiamo valorizzare contenuto, messaggio e narrazione del vostro reportage fotogiornalistico e non. Che foto scelgo e perchè? Dove le posiziono nel mio racconto? Perchè proprio lì?Queste sono le domande a cui cercheremo di rispondere.Le tecniche legate al photoediting si possono affinare, proviamoci insieme!
PER INFO IL CORSO è ONLINE
Bio Leonello Bertolucci
Nato in Liguria e approdato a Milano negli anni ottanta, ha intrapreso la strada del reportage fotografico lavorando per alcune testate e agenzie italiane; in seguito hanno avuto inizio collaborazioni internazionali tra cui quella con l’agenzia Sygma di Parigi.
Sue foto sono apparse su testate quali Time, Newsweek, Stern, Paris-Match, Epoca, ecc.
Attualmente è fotografo contributor per l’agenzia Getty Images.
Vengono pubblicati anche suoi libri d’immagini e allestite sue mostre.
È consulente in campo editoriale e multimediale, ed è chiamato a ricoprire il ruolo di photo editor in redazioni di giornali; ha scritto il primo libro in Italia sull’argomento, col titolo “Professione Photo Editor” (Gremese Editore).
E’ docente all’Istituto Italiano di Fotografia (Milano), a Bottega Immagine (Milano), a Foto Scuola Lecce (Lecce) e ha insegnato al Master in Giornalismo dell’Università di Bologna; tiene inoltre corsi, workshop e letture portfolio in giro per l’Italia.
Della sua attività si sono occupate riviste di fotografia come Fotopratica, Il Fotografo, Nuova Fotografia, Photo, Photographia, Techno Photo, Gente di Fotografia.
Gli piace giocare, e nelle edizioni del Pulcinoelefante le sue fotografie giocano con testi, tra gli altri, di Alda Merini, Tonino Guerra, Enzo Sellerio. Ha inoltre pubblicato un libro di aforismi sulla fotografia dal titolo “55 fotograforismi” (Postcart Edizioni).
E’ iscritto all’Ordine dei Giornalisti e scrive di fotografia nel suo blog su Il Fatto Quotidiano e sulla rivista Il Fotografo.
PER INFO SCRIVERE A sara@saramunari.it
Ciao! Buona giornata!
Buongiorno a tutti, ecco cosa succede a Dicembre da Musa Fotografia!
👉👉Dopo il grande successo dell’anno scorso, ecco chi ha vinto la seconda edizione del PREMIO MUSA PER DONNE FOTOGRAFE ❤️
Le vincitrici di quest’anno sono:
Olivia Rotondo e Veronica benedetti
La mostra però è stata rinviata a data da destinarsi, anche se avrebbe dovuto essere in data 17 Dicembre 2020
Vi sapremo dire….
👉👉 PROSSIMI CORSI DA MUSA FOTOGRAFIA
Buongiorno, come state? Vi presento un corso molto richiesto:
Photoediting creativo. Per comprendere come scegliere le fotografie giuste e ordinare il proprio lavoro, enfatizzandone le qualità tramite la visione di linguaggi contemporanei e di studio su sequenze narrative.Ciao! Buona giornata!
Il corso fa parte di un percorso di studi per autori alle prime armi, presso Musa Fotografia!
Questo percorso è composto di più corsi singoli ordinati con logica di crescita fotografica.
I corsi di cui è composto sono:
Linguaggio fotografico per conoscerne i principi, le caratteristiche e gli elementi principali per scattare e leggere le fotografie con consapevolezza.
Photoediting creativo per comprendere come ordinare il proprio lavoro, enfatizzandone le qualità tramite la visione di linguaggi contemporanei e di studio su sequenze narrative.
Farsi strada come autore per comprendere come riuscire ad esporre in gallerie, come partecipare a premi o festival e come ci si presenta alla critica.
Creare un libro per arrivare a coronare il sogno di concludere un lavoro, inserendolo nel punto di arrivo più ambito: un libro. Questo percorso si propone come obiettivo di accompagnare i fotografi in una crescita autoriale consapevole, indicando quali siano le modalità di lettura dell’immagine per un suo utilizzo migliore, fino al punto massimo per un autore: un libro. Il corso si rivolge ad amatori e professionisti che vogliono approfondire le conoscenze di struttura e editing di un progetto fotografico pensato ed esteso.
A prescindere che tu segua i percorsi o meno, se ti iscrivi contemporaneamente a quattro corsi, ottieni uno sconto del 10%
Questo anno scolastico è ricco di novità! Da Musa puoi seguire due tipi di formazione:
I PERCORSI DI STUDIO composti da più corsi singoli e strutturati secondo una cronologia che permette di seguire un percorso di crescita omogeneo in un determinato settore della fotografia.
Percorso autoriale Impara, trova la tua strada, scatta ed esponi
Percorso linguaggio fotografico Impara a parlare fotograficamente
Master in fotogiornalismo per sapersi muovere nel mondo del reportage professionaleStorytellingper costruire una storia insieme capendo modalità e funzione del racconto
CORSI SINGOLI tutti i corsi singoli organizzati per la nuova stagione scolastica
CORSI ONLINE proposta dei corsi di fotografia via web
Ti aspetto!Sara Munari
Partecipa al Premio Musa per donne fotografe
Per informazioni sui corsi corsi@musafotografia.it