Patrick Willocq, le sue fotografie mi lasciano a bocca aperta

Ciao a tutti!

Oggi vi presento questo fotografo francese di origini africane.

I suoi ritratti coloratissimi sono davvero molto belli e i suoi soggetti sempre affascinanti.

A prima vista si notano l’estetica perfetta ed il sapiente uso del colore, ma in realtà le sue opere veicolano importanti messaggi sociologici e umanistici.

Ho visto una sua mostra qualche anno fa al Photolux di Lucca, le sue stampe di grandi dimensioni catturano l’occhio del fruitore. Sarei rimasta ore a guardare ogni singolo particolare di quelle immagini magnetiche e di quegli allestimenti curatissimi e perfetti.

Che ne dite?

Anna Continua a leggere

Pep Bonet, fotogiornalismo eccezionale.

Questo è uno dei fotogiornalisti contemporanei che preferisco. Attraverso i suoi occhi Pep Bonet esprime il fotogiornalismo in modo più complesso e interpretato, racconta e interpreta splendidamente. Bonet dice: “Io cerco di cancellare i confini tra giornalismo e lavoro artistico. Non credo nell’oggettività dell’informazione. Mi piace raccontare le mie sensazioni su quello che vedo. Per far questo, talvolta uso fotografie mosse o sfocate, per trascinare lo spettatore dentro l’atmosfera del luogo e fargli sentire la sofferenza o la confusione della realtà che riporto.” ”Quando vendo una storia che sarà pubblicata è importante per me che la gente scopra vicende di cui non avrebbe sospettato l’esistenza senza di me.”

Bio

Nato in Spagna (1974), Pep Bonet ha studiato fotografia ad Amsterdam nel 1997. Organizza il suo lavoro su progetti a lungo termine, in particolare sul continente Africano, dai quali ha tratto diversi libri fotografici e oltre 35 mostre presentate in tutto il mondo. Il suo lavoro più celebre “Faith in Chaos”, un saggio fotografico sugli strascichi della guerra in Sierra Leone, ha ricevuto nel 2005 il premio W. Eugene Smith Grant in Humanistic Photography. Nel 2004 l’American Photo Magazine Editor’s Choice ha eletto Bonet uno degli Artisti Emergenti dell’Anno e nel 2009 vince il World Press Photo per i suoi “portrait stories”

Link: Pep Bonet – Website Pep Bonet – Twitter Pep Bonet – Facebook fan page